Vai al contenuto
Melius Club

Hifiman EF400 + EH6seV2 Partire dalla vetta... con la combo perfetta.


Messaggi raccomandati

Inviato

... qualche riflessione sparsa... ho avuto la fortuna di trovare delle EH6seV1 open box in pratica nuove e devo dire che mi piacciono di più delle V2 a livello estetico... inoltre trovo la fascia di sostegno molto comoda, anche perché 'ste cuffie pesano mezzo kilo! A livello di performance, trovo queste cuffie assolutamente stupefacenti: anche così, con pochissime ore di utilizzo, sono capaci di rendere ogni brano piacevolissimo, con una resa estremamente equilibrata di tutte le gamme: non ho mai sentito un basso così tenuto e potente e nello stesso tempo così articolato, delle medie tanto naturali e degli alti allo stesso tempo estesi e mai affaticanti. E però facendo un rapido confronto attacca e stacca tra EF400 e S17... caspita! S17 fa letteralmente volare le EH6! Anche ad un volume medio le HE6 hanno un corpo e una intellegibilità notevoli, c'è tanta sostanza e niente è mai fuori posto, c'è molta naturalezza e nessuna fatica d'ascolto, forse anche merito del DAC Himalaya che a monte è l'artefice di questa deliziosa catena... sono d'accordo che con le Sundara EF400 è un ottima combinazione, ma questo ampli è veramente ottimo e per molti potrebbe essere un endgame...

Inviato

@mark66 Sembra dalle tue parole che l'Aune surclassi letteralmente l'EF400 e che non ci sia partita.

Inviato

EF400 anche solo per i due Himalaya vale ogni euro! S17 è un ampli che molti potrebbero considerare definitivo, EF400 è un ottimo muletto che dignitosamente permette di avere un assaggio di alta fedeltà!

Inviato
3 minuti fa, mark66 ha scritto:

S17 è un ampli che molti potrebbero considerare definitivo

Qual è la potenza dichiarata alle varie impedenze?

Inviato

Mi è appena arrivato l'EF400 che va a pilotare Le Sennheiser HD6XX.

Dopo un'oretta di prove posso dire che ha un suono decisamente diverso dal mio precedente combo (Topping DX3 Pro Plus).

In generale il suono mi sembra decisamente più caldo rispetto al Topping, anche se un forse un filo meno analitico. Il suono mi sembra anche un pochino più secco rispetto al primo e più spostato verso la dinamica bassa.

Le voci sono spettacolari. Piene, calde e musicali. Non che con il topping fossero male, anzi, solo che risultavano un pochino fredde. 

E' come se si perdesse un po' di analiticità, a favore di un suono complessivamente più caldo.

 

Una curiosità.. Secondo voi vale la pena prendere un bilanciato per Sennheiser (finora non avendo l'opzione non mi ero mai posto il problema) ? 

 

Inviato
11 minuti fa, vick75 ha scritto:

@andreac75 secondo me' non c'e paragone con il topping, messo in vendita dopo un mese.

quale dei due hai messo in vendita?

Inviato

@vick75 OK. Però suona bene tenuto conto anche del rapporto qualità prezzo. Solo un filo più asettico e freddo. Ma lì è il DAC.

Piuttosto mi è capitato un QC4 spero non vi siano inghippi che ora non vedo/sento..

 

Inviato
2 ore fa, andreac75 ha scritto:

Secondo voi vale la pena prendere un bilanciato per Sennheiser

... si, perché solo in bilanciato sfrutti entrambi i moduli Himalaya del dac...

Inviato

@andreac75 tutto sommato considerando il costo va piu che bene, ma ef400 siamo su altri livelli, doppio dac r26 per non parlare della costruzione, prodotto nettamente superiore.

Inviato
5 ore fa, mark66 ha scritto:

... si, perché solo in bilanciato sfrutti entrambi i moduli Himalaya del dac...

Grazie. Però non mi è chiaro il discorso sul DAC. Anche con l’uscita stereo non bilanciata la fase DAC dovrebbe far lavorare singolarmente ogni Himalaya per canale. O sbaglio io?

Inviato
11 ore fa, andreac75 ha scritto:

E' come se si perdesse un po' di analiticità, a favore di un suono complessivamente più caldo.

Delta sigma vs R2R 😃

Inviato
7 ore fa, andreac75 ha scritto:

DAC dovrebbe far lavorare singolarmente ogni Himalaya per canale

... da quello che sapevo in sbilanciato lavora un solo modulo Himalaya, mentre solo in bilanciato lavorano entrambi... purtroppo non trovo il riferimento di dove l'abbia letto... in ogni caso in bilanciato hai tutta la potenza di EF400 a disposizione e con la mia HD650 la differenza tra sbilanciato e bilanciato è evidente...

Inviato

@mark66 Secondo te per fare un ulteriore e deciso salto di qualitá nell’ascolto, con la hd650, dall’EF400 a che cosa si dovrebbe passare.

Visto che faccio andare la 650 con il RudiStor sound Sistem RP3, potrei essere interessato ad un deciso salto di qualità 

Inviato
24 minuti fa, yukatan ha scritto:

deciso salto di qualitá nell’ascolto, con la hd650, dall’EF400

... io l'ho fatto con Aune S17 collegandola in bilanciato... decisamente un altro livello... per il prezzo non credo attualmente ci sia di meglio... poi ovviamente dipende dalla catena a monte... 

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, mark66 ha scritto:

... da quello che sapevo in sbilanciato lavora un solo modulo Himalaya, mentre solo in bilanciato lavorano entrambi... purtroppo non trovo il riferimento di dove l'abbia letto... in ogni caso in bilanciato hai tutta la potenza di EF400 a disposizione e con la mia HD650 la differenza tra sbilanciato e bilanciato è evidente...

Per curiosità visto che ho una combo simile (hd6xx), usi OS o NOS? High o low gain? Ed equalizzi? Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...