mark66 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 4 ore fa, carloc1 ha scritto: Giocano in due campionati diversi ... infatti, un forumer diceva che sono come una macchina da rally (HE6) e una formula 1 (HE1000)... a me piace il rally e mi annoia la formula 1! Battute a parte, trovo le HE6seV1 praticamente perfette per i generi che ascolto e veramente non ho desiderio di andare oltre... per ora, ovviamente... 1
Moderatori madmax Inviato 23 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 23 Gennaio 2024 @carloc1 Io credo che la HE6 amplificata al suo massimo sia effettivamente inferiore alla 1000 Stealth ma comunque complementare Ma anche su questa inferiorità bisogna valutare il tipo di musica che ognuno di noi preferisce e il proprio gusto personale Qualcuno potrebbe tranquillamente preferire la HE6 Io stesso non sono assolutamente convinto di sostituire la mia Aria Stealyh con la 1000 visto che molta musica che ascolto non è proprio incisa benissimo ...anzi Insomma a certi livelli il concetto di superiorità andrebbe perlomeno "mediato" Ovviamente questa è la mia idea Premetto solo che ho ascoltato tutte le varie Hifiman 1000 ma non la Stealth 1 1
Moderatori madmax Inviato 23 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 23 Gennaio 2024 11 ore fa, mark66 ha scritto: .. infatti, un forumer diceva che sono come una macchina da rally (HE6) e una formula 1 (HE1000)... a me piace il rally e mi annoia la formula 1! Battute a parte, trovo le HE6seV1 praticamente perfette per i generi che ascolto e veramente non ho desiderio di andare oltre... per ora, ovviamente... Esattamente ....io di HE6 ne possiedo 2
carloc1 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 20 minuti fa, madmax ha scritto: Io credo che la HE6 amplificata al suo massimo sia effettivamente inferiore alla 1000 Stealth ma comunque complementare Ma anche su questa inferiorità bisogna valutare il tipo di musica che ognuno di noi preferisce e il proprio gusto personale Ciao Max, perfettamente d'accordo con te. Io intendevo dire che messa in condizione di suonare al meglio ho notato che la HE1000 è molto più raffinata con la musica classica, il jazz e le voci. Gli strumenti acustici hanno una naturalezza ed una grana finissima che la HE6 non possiede. Poi, per altri generi musicali la HE6 può giocare la sua partita, basta essere consci di ciò che può dare. 2
Moderatori madmax Inviato 23 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 23 Gennaio 2024 @carloc1 Esatto Carlo ....io infatti ascolto pochissimo jazz (quasi niente) e zero musica classica
SimoTocca Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 @madmax Max, se ti capita prova una delle cuffie AMT di cui stiamo parlando (la più recente discussione è quella di Sal sulla HEDD2, la prima discussione AMT è quella sulla GoldPlanar 850 aperta da me e quella intermedia è sulla Monoprice aperta da Giuca). Le cuffie AMT, specie se amplificate come fai tu per la HiFiMan HE6, nella musica elettronica e Pop/Rock sono…. Esplosive! Provare per credere… E la Monoprice costa anche poco, meno della HE6 mi pare… la GoldPlanar 850 sui 1200 euro e la HEDD 2000, ma la Monoprice è davvero conveniente. 1
mark66 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 @madmax @carloc1 @SimoTocca ... chiedo a voi che magari l'avete ascoltata se non posseduta, ma la nuova Ananda Nano rispetto ad Arya/HEK Stealth come se la cava? Per quel poco di jazz che ascolto potrebbe essere completamente a HE6? Leggo di una eccessiva brillantezza...
carloc1 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 1 ora fa, mark66 ha scritto: Leggo di una eccessiva brillantezza... Purtroppo la Ananda Nano non la conosco. 1
Moderatori madmax Inviato 23 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 23 Gennaio 2024 @mark66 Mai sentito la Nano … mi dispiace 1
Zap67 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 @mark66 un amico che non è sui forum ne parla benissimo 1
ivanouk Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 L'ultima settimana ho ascoltato la He6seve a lungo, e il peso ha iniziato a darmi fastidio. Non so se cambiando l'archetto la situazione puo' migliorare. Oggi sto' usando le Beyerdynamic, non le sento, comodissime. Il suono della He6 e' fantastico, ma cosi mi sa le devo lasciare andare.
Moderatori madmax Inviato 24 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 24 Gennaio 2024 @ivanouk Mi dispiace ed è un vero peccato visto che la cuffia ti piace molto A me il peso non ha dato mai fastidio ma ognuno di noi ha le sue esigenze ovviamente Naturalmente anche io trovo la Beyer più comoda (la T1 nel mio caso) 1
mark66 Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @ivanouk prova le V1, nonostante i loro 500gr con l'archetto delle Sundara le trovo comodissime... poi certo non sono una piuma... ho visto dei tutorial sul Tubo ma cambiare l'archetto della V2 da soli non è facile io non sarei capace...
abdabs Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 Salve a tutti, qualcuno ha avuto modo di confrontare l'EF400 con l'EF600? Vorrei sapere se il 600, oltre ad una connettività più completa, offra anche dei sensibili miglioramenti (mi costerebbe il doppio). Vorrei accoppiare uno dei due alle Ananda Nano. Attualmente le sto ascoltando con un SMSL DO200 e un Monolith THX AAA 887. Inoltre, giusto per curiosità, manco da un po' dal forum e ho notato che sono sparite tante discussioni: c'è stato un altro "diluvio universale"?
abdabs Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 Troppo tardi...la mia scimmia ha preso l'EF400. Ho immaginato che l'aggiornamento non valesse il doppio e ora, ovviamente, spero che sia davvero così.
mark66 Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @abdabs hai fatto bene, non c'è sostanzialmente differenza tra i due modelli a livello di performance sonore... EF600 ha sicuramente una interfaccia più completa ma sinceramente il form factor è a dir poco scomodo, con le connessioni che rischiano di tirarsi giù tutto! Infatti nei modelli successivi l'idea è stata abbandonata...
abdabs Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @mark66Da quello che ho capito leggendo in giro, tecnicamente, il dac l'Himalaya PRO dovrebbe essere dual mono, mentre l'amplificatore leggermente più generoso in termini di potenza. Inoltre, pare che abbiano risolto qualche problematica tecnica del 400. Dal punto di vista della resa, il 600 dovrebbe rispondere "meglio" alle misurazioni. Ho letto che dovrebbe avere un suono meno caldo. Tutto questo dalle recensioni, di cui mi fido relativamente, preferendo le opinioni "libere" degli appassionati sui forum, non potendo provare direttamente un componente.
abdabs Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @mark66 Riguardo l'impostazione in verticale dell'EF600, credo che sia nata dalla mano di un designer e non dagli ingegneri, i quali si sono trovati il problema di avere tre superfici isolanti in plastica (per non riscaldare le cuffie) in luogo di di tre dispersori temici in metallo. Il form factor credo che sia antropomorfo: una testa con le cuffie. Da questo deriva anche la forma del potenziometro (naso). Io, personalmente, lo trovo anche bello ma è il classico caso in cui l'idea formale cozza con la funzionalità tecnica.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora