Vai al contenuto
Melius Club

Hifiman EF400 + EH6seV2 Partire dalla vetta... con la combo perfetta.


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 23/08/2024 at 11:16, abdabs ha scritto:

HE6 sia con l'EF400

... mi trovo pienamente d'accordo con le tue osservazioni su questa accoppiata...

 

Il 23/08/2024 at 11:16, abdabs ha scritto:

Ananda Nano, forti degli "stolti e i nanetti", nuove tecniche costruttive Hifiman, sono cuffie molto corrette, veloci e analitiche ma non affaticanti

... si, è un po quello che avevo concluso leggendo qua e là recensioni sulle Ananda Stealth, ma a confronto con la "ciccia" delle HE6SE non ho dubbi, preferisco l'impostazione delle HE6SE...

Il 23/08/2024 at 17:59, abdabs ha scritto:

errori ortografici

... una ottima ed onesta recensione riguardo al contenuto, della forma non preoccuparti, grazie!

  • Melius 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

Con la hifiman he6 se siamo andati subito d’accordo.  Oggi ha un prezzo concorrenziale,  il suono è ottimo e conforme alle mie aspettative, ha un design sobrio, un peso sopportabile, ne sono molto contento. Cuffiofilo da sempre, ho per lo più cuffie vintage (anche per via del costo del nuovo),  di varie marche, così da fare confronti ed esperienze sonore a basso costo, anche tenuto conto dell’ ammortamento nel contempo intervenuto.  Credo che il top della collezione sia la Jacklin float elettrostatica, funzionante. 
Stop alla digressione, passo alle domande. 
Premesso che all’oggi la he6 è collegata alla uscita cuffia dell’integrato ion obelisk 3,  credo un onesto 40/50 w su 8 ohm, che la pilota direi assai tranquillamente, sono curioso di sapere se utilizzare un finale valvolare come lo scherzo, oppure il lilliput, che hanno sui 2/2.5 watt per canale,  sia sufficiente per quanto riguarda il volume sonoro, e  elettricamente corretto ai fini della sicurezza dei dispositivi. 
Inoltre, io non so che cosa cambi fra inserire il jack nell’uscita cuffia dell’ obelisk oppure collegare la stessa ai connettori dello  stadio finale,  in questo secondo caso sarebbe meglio usare l’interfaccia he ? 
Adesso una domandina come dire defaticante, rispetto al pezzone sopra.  Volendo “fare” qualche cavo per la predetta cuffia, quali cavi a metraggio potrei utilizzare allo scopo di andare oltre il cavo standard ? 

 

Inviato

Ciao, io uso un dac topping d10 con uscite bilanciate e un amplificatore per diffusori smsl ao200, preso usato a 100€, con questo adattatore

 https://a.aliexpress.com/_EHaAzYd

è decisamente più potente del topping a30pro che avevo prima, stando a quanto scrivono qui 8,9w su 50ohm

https://audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/amplification-and-the-he6se-v2.27121/post-1366166

solo il controllo del volume è peggiore.

Volevo prendere un aune s17 pro usato da un ragazzo francese ma tra spedizione e assicurazione mi veniva a costare troppo. Secondo me a meno che non si voglia investire veramente tanto in un ampli per cuffie, conviene usare un ampli per casse con adattatore xlr.

Per le altre domande lascio la parola ai più esperti 

  • Melius 2
  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao, io sto usando l'EF400 con le HD660S2 ma non so se sto facendo la combinazione giusta e adeguata, cosa ne pensate? thx

Inviato
Il 29/10/2023 at 22:32, Polky74 ha scritto:

La HE6 in versione V1 (peggiore della V2)

riprendo questo messaggio

perché la versione V1 è peggiore della V2?

non cambia solo la presenza, nella V1, dell'archetto?

Inviato

 

1 ora fa, davenrk ha scritto:

perché la versione V1 è peggiore della V2?

... credo tu stia facendo confusione tra HE6 e HE6SE...

HE-6_5.thumb.jpg.518e803386b43152d1186a4b33d4f62d.jpg

... questa è la HE6, oggi penso sia introvabile...

... la HE6SE è la versione successiva (HE6 V2) che sarebbe meno performante della originale, ma essendo la prima versione introvabile sfido a fare oggi un confronto...

... della HE6SE esistono la V1:

 

 

41C9PBr3xkL._AC_UF10001000_QL80_.thumb.jpg.21119f7568767ac1aece6c01326ef037.jpg

con archetto della Sundara (io ho questa versione e perché la ritengo più comoda) e la V2:

he6se-vs-he6se-v2-v0-59i8wmp6ek9c1.thumb.jpg.a44f377954eb088c62ea59c424c45bf5.jpg

con archetto economico. I driver di queste versioni sono identici. Alcuni dicono che la V2 avrebbe I driver accoppiati con maggiore tolleranza della V1 perché sarebbe una versione economica, ma non ho conferme di questa voce, dunque direi che tranne il confort le HE6SE V1 e V2 sono identiche...

 

 

 

Inviato

@mark66 hai ragione, mi riferivo alla HE6SE V1 vs V2

pensavo di prendere la V1 per via dell'archetto più comodo, se sono uguali per il resto, come hai confermato

 

la HE6 si trova solo usata a cifre alte, e anzi viene chiamata HE6 OG

 

Conosci anche le Arya Stealth?

Inviato

@davenrk ... girava questa voce, che la V1 fosse una versione con driver accoppiati con meno tolleranza, dunque con migliore qualità di accoppiamento dei driver, al contrario della V2 che sarebbe anche nell'archetto una versione più economica... io ho trovato la V1 openbox e l'ho presa in offerta perché non mi piace l'archetto della V2... ovviamente non avendo conferma di questa voce, ti direi di prendere quella che trovi se non ti dà problemi l'archetto essendo la V1 più difficile da reperire...

Inviato

@mark66 idem un mio amico l'ha presa identica alla tua...ad un prezzo più che conveniente

ora non è disponibile in Europa, aspetto intanto

 

l'archetto di ricambio si trova online o solo tramite Hifiman?

Inviato
11 minuti fa, davenrk ha scritto:

l'archetto di ricambio si trova online o solo tramite Hifiman

...non ti so dire, io l'ho presa l'anno scorso e poi non me ne sono più occupato...

Inviato
37 minuti fa, davenrk ha scritto:

Conosci anche le Arya Stealth?

... no, ho Sundara OB e CB e Ananda Nano, con HE6SE un set di cuffie magnetoplanari già completo a mio parere... andare oltre si va su prezzi troppo alti per me e su differenze meno rilevanti... direi che mentre Sundara OB e HE6SE sono più sintonizzate sul medio basso, Sundara CB e Ananda Nano sono più sintonizzate sul medio alto, se ci si accontenta si ha un buono spettro di alternative ad un prezzo accettabile...

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
6 ore fa, mark66 ha scritto:

HE6SE V1 e V2 sono identiche

Possiedo sia la prima "introvabile"HE6  che la HE6V2 e onestamente le differenze sono davvero lievissime 

Confermo la voce che la V2 abbia i driver accoppiati con meno cura ma sulla mia nessun problema 

Secondo me questa cuffia va pilotata via morsetti di un buon integrato preferibilmente valvolare 😱 così facendo la si ascolta davvero nel pieno delle sue potenzialità 

 

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, madmax ha scritto:

questa cuffia va pilotata via morsetti di un buon integrato...

... mi immagino, anche se alla fin fine non è proprio un mattone... io la piloto con Aune S17 che è una vera bestiolina e per ora sono piuttosto soddisfatto...

  • Moderatori
Inviato

@mark66 Non ho dubbi,anche io ho in casa un Gustard H26 che è bello potente e prima avevo un Auralic Taurus ma quando la collego ai morsetti del mio Tektron la musica cambia decisamente 

Inviato
7 ore fa, davenrk ha scritto:

ora non è disponibile in Europa,

https://store.hifiman.com/index.php/he6se-open-box.html

 

... HE6se (open-box)

A Classic Evolved Unparalleled Musicality; Only available in the US, Canada and EU countries.

 

Availability: In stock

 

Our Price: Regular Price: $1,800.00 Special Price: $419.00

 

... open box significa nuove, almeno così mi è arrivata... devi aggiungere se non ricordo male 35$ di spedizione...

Inviato

@mark66 esatto, quella, ma al momento non è più disponibile in Europa. Così dice Hifiman.

Inviato
1 minuto fa, davenrk ha scritto:

Così dice Hifiman.

... ok, allora il sito non è aggiornato... comunque quando presi EF400 gli ho scritto, sono molto disponibili, magari ti avvertono quando sono nuovamente in stock...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...