Vai al contenuto
Melius Club

Hifiman EF400 + EH6seV2 Partire dalla vetta... con la combo perfetta.


Messaggi raccomandati

Inviato

Le HE6se V2 sono ancora presenti dall'amazzone mentre sullo store cinese di Hifiman, le hE6se non ci sono più, in nessuna versione. Su quello internazionale invece, c'è ancora una rimanenza di HE6se V1 nuove e refurbished, mentre di V2 solo refurbished. In pratica non le producono più e stanno terminando le ultime rimanenze di magazzino.

Inviato
4 ore fa, mark66 ha scritto:

@davenrk ... comunque controlla meglio, a me ora la dà disponibile e mi fa fare tutta la procedura dell'ordine, fino al pagamento... ovviamente è la open box, ma ti assicuro che ti arriva un esemplare nuovo di zecca solo con la scatola aperta... in pratica stanno smaltendo le ultime rimanenze di magazzino...

Inviato
18 ore fa, mark66 ha scritto:

comunque controlla meglio

la volevo ordinare, ho scritto al servizio clienti, mi hanno detto che in Europa non hanno stock

te la farebbero arrivare dalla Cina con IVA dazi ecc ecc in più da pagare

  • Sad 1
Inviato

@mark66 con spedizione dall'Europa ci sarebbe la HE1000 Stealth refurbished, ma ad un altro costo ovviamente

Inviato

@davenrk Dall'amazzone trovi HE1000, Arya Organic, Arya Stealth e Ananda Nano a prezzi bassissimi. Hifiman sta introducendo il nuovo design "unveiled" per cui i modelli "veiled" stanno diventando molto convenienti.

Inviato
Il 07/11/2024 at 17:04, madmax ha scritto:

@mark66 Non ho dubbi,anche io ho in casa un Gustard H26 che è bello potente e prima avevo un Auralic Taurus ma quando la collego ai morsetti del mio Tektron la musica cambia decisamente 

Perdonami madmax ma questo tuo consiglio non ha senso, cioè non è congruo con la discussione.
Mi spiego meglio, qui si è partiti con una discussione su una combo  ottimale a 1000 EURO abbinando una HE6 presa open box o refurbished  superscontata a 600 euro (o anche meno) ed abbinandola ad un EF400 anch'esso preso a metà prezzo ovvero 300 euro sullo store hifiman, che è in grado di farla suonare dignitosamente.
Ora, partendo da questa combo, sono molto graditi consigli su altri ampli che migliorano ulteriormente tipo un Aune S17 spesso citato che osta 750 euro (quindi 300 euro in più nel budget totale) oppure altri a cifre superiori ma sempre di qualche centinaio di euro.
Graditissimo anche il consiglio sul fatto di collegarla morsettata e ben vengano consigli di chi ha fatto prove con ampli non da cuffie collegandola ai morsetti, ma sempre su cifre tra i 300 euro  e diciamo massimo 800/900  euro.
Un ampli integrato a valvole TEKTRON costa tra i 3500 e gli 8000 euro (non so quale sia il tuo modello).
Quindi ora ti rigiro la domanda, tu ad un amico che ha 4000 euro di budget, consiglieresti una HE6 (500 euro) + un ampli Tektron (3500 euro minimo)? Io onestamente con 4000 sceglierei altra combo cuffia ampli.
Poi se uno già l'ampli ce  l'ha perchè ci pilota l'impianto diffusori e ogni tanto ci attacca anche  le cuffie , beh è altro discorso.
Consigliaci invece un ampli per morsettare le HE6 con budget massimo 800 euro che sia superiore ad esempio a Cayin iha6 oppure AuneS17....... questo avrebbe senso e sarebbe davvero interessante.
 

  • Moderatori
Inviato

@stepa71 Per carità non era mia intenzione consigliare il Tektron per la HE6 ( non sopporto neanche io i consigli fuori budget) volevo solo trasmettere la mia convinzione che la HE6  rende davvero molto meno del suo reale potenziale con ampli normali ma per il resto hai ragione ....diciamo che sono andato off topic

1 ora fa, stepa71 ha scritto:

Quindi ora ti rigiro la domanda, tu ad un amico che ha 4000 euro di budget, consiglieresti una HE6 (500 euro) + un ampli Tektron (3500 euro minimo)?

Assolutamente si anche se avrebbe ancora più senso usare il Tektron pure per i diffusori (nel mio caso è così)

Comunque se passi dalle mie parti ti faccio ascoltare l'accoppiata e magari cambi idea 😉o magari no 

 

1 ora fa, stepa71 ha scritto:

Consigliaci invece un ampli per morsettare le HE6 con budget massimo 800 euro che sia superiore ad esempio a Cayin iha6 oppure AuneS17....... questo avrebbe senso e sarebbe davvero interessante.

Di quelli da me posseduti l'unico possibile con quel budget potrebbe essere un AmAudio T90 prima versione usato ovviamente ...un mio amico ne ha preso uno  a 900 euro qualche mese fa ma non sono facili da trovare 

Sul nuovo ricordo una buona sinergia con un Musical Fidelity M2SI che credo si aggiri su quelle cifre ma meglio muoversi sull'usato 

 

Inviato
10 minuti fa, madmax ha scritto:
1 ora fa, stepa71 ha scritto:

Quindi ora ti rigiro la domanda, tu ad un amico che ha 4000 euro di budget, consiglieresti una HE6 (500 euro) + un ampli Tektron (3500 euro minimo)?

Assolutamente si anche se avrebbe ancora più senso usare il Tektron pure per i diffusori (nel mio caso è così)

Comunque se passi dalle mie parti ti faccio ascoltare l'accoppiata e magari cambi idea 😉o magari no 

Grazie dell'invito. Comunque io non ho un'idea sull'argomento "HE6 collegamento morsettata", facevo una considerazione a intuito sul fatto che fosse spropositata un'accoppiata HE6 + ampli da tot K euro.
Molto molto interessante invece quello che dici, che suggerisce che la strada per salire dopo la HE6 forse non è la HE1000  ma invece un ampli con collegamento morsettato. A questo punto immagino anche la Susvara stesso discorso.
Ti faccio altra domanda, meglio fare le prove utilizzando l'adattatore hifiman (99 dollari circa) per collegare la cuffia ai morsetti, oppure andare direttamente con cavi confezionati  terminati con le 4 banane per i morsetti dell'ampli?
Sai io avrei un po' paura di danneggiare la cuffia, soprattutto se fosse una Susvara.!!!
Grazie in anticipo, ti leggo con interesse.
 

  • Moderatori
Inviato

@stepa71 Io non ho mai utilizzato l'adattatore hifiman ma ho collegato sempre la cuffia direttamente con i cavi appositi e non ho mai avuto problemi ...parlo ovviamente della HE6

Accortezze da seguire ? accendere sempre l'ampli a cuffia staccata e tenere il volume a zero al momento del collegamento  oltre a staccare tutto prima di spegnere l'ampli 

Anche con la Suvsara non credo ci siano assolutamente problemi 

Ti leggo anche io con interesse 👍🏻😉

  • Thanks 1
Inviato
55 minuti fa, madmax ha scritto:

Di quelli da me posseduti l'unico possibile con quel budget potrebbe essere un AmAudio T90 prima versione usato ovviamente ...un mio amico ne ha preso uno  a 900 euro qualche mese fa ma non sono facili da trovare 

Sul nuovo ricordo una buona sinergia con un Musical Fidelity M2SI che credo si aggiri su quelle cifre ma meglio muoversi sull'usato 

T90 nuovo modello siamo sui 2K euro.
Bello il Musical Fidelity che nuovo sta attorno ai 900. Però non ha ingressi bilanciati. Ora non so se è una mia fissa ma parto sempre da ingressi bilanciati dal dac  e cercherei un ampli con ingressi bilanciati (a meno che non sia un valvolare).

Ma poi si ottiene di più rispetto ad un buon Cayin iha6 che si trova anche a meno?  Bella domanda!!!
 

  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, stepa71 ha scritto:

T90 nuovo modello siamo sui 2K euro

Certo ...io parlavo del primo modello usato 

Il discorso HE6  ed eventuali amplificazioni è sempre soggettivo ovviamente 

Io partirei dal presupposto che se si ha in casa un buon integrato si può portare la cuffia in questione a livelli di soddisfazione decisamente alti senza spendere ulteriori quattrini 

Io faccio così e ne sono assolutamente soddisfatto anche se poi, essendo un accanito cuffiofilo , possiedo anche ampli cuffie "convenzionali" oltre ad altre cuffie 

Ho provato a curarmi ma la malattia è rimasta ☺️ sono solo riuscito a limitarla rispetto a qualche anno fa 

Inviato
Il 07/11/2024 at 17:04, madmax ha scritto:

quando la collego ai morsetti del mio Tektron la musica cambia decisamente 

Ciao Max, che Tektron,  nel senso quanti watt?

Anche se i dati dichiarati valgono poco, ad esempio ho provato che un Arcam da 75 watt la pilota molto meglio di un Pioneer da 120 watt, non parlo di volume, ma di capacita' di far esprimere la cuffia al meglio, cosa che gli amplificatori da cuffia, anche da 4000 euro, non riescono a fare.

Inviato
Il 31/10/2023 at 12:50, SimoTocca ha scritto:

E se tu ascoltassi la recente rimasterizzazione, in file liquido HiRes 24/96, ti accorgeresti che il CD in confronto è nulla..o poco più!

 

 

non concordo assoltamente con te riguardo a ciò che dici del DAC dell'EF400 ma non sto qua a discutere tanto ognuno poi rimane della sua opinione e sente con le sue orecchie.... volevo solo segnalarti(a te e agli altri) una cosa...

Vado OT e ti invito ad ascoltare o comprare questo box che io possiedo in edizione giapponese.... non so se le incisioni  siano rimasterizzate o altro, ma si sentono meglio di qualsiasi edizione digitale (hd o non hd) che io abbia mai sentito e penso di avere ascoltato pressochè ogni cosa dei pink floyd in qualsiasi edizioneppppp.thumb.jpg.f783a9be823d5fff79e8f232374d9906.jpgPinkFloydDiscoveryBoxSetPreview.thumb.jpg.70f0f349866de5fc84dff797606e6ced.jpg

Inviato
3 ore fa, madmax ha scritto:

avrebbe ancora più senso usare il Tektron pure per i diffusori (nel mio caso è così)

 

Tektron non sbaglia un colpo... ho visto aperto il Volcano e penso che ci sia da innamorarsi.....purtroppo non l'ho mai sentito ma i recensori sono entusiasti

top-1200x900.jpg

Inviato
42 minuti fa, ivanouk ha scritto:

Ciao Max, che Tektron,  nel senso quanti watt?

Anche se i dati dichiarati valgono poco, ad esempio ho provato che un Arcam da 75 watt la pilota molto meglio di un Pioneer da 120 watt, non parlo di volume, ma di capacita' di far esprimere la cuffia al meglio, cosa che gli amplificatori da cuffia, anche da 4000 euro, non riescono a fare.

e non sbagli....ho avuto due ARCAM e son sempre ampli di una qualità elevatissima (anche gli entry level)

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, ivanouk ha scritto:

Ciao Max, che Tektron,  nel senso quanti watt?

Anche se i dati dichiarati valgono poco, ad esempio ho provato che un Arcam da 75 watt la pilota molto meglio di un Pioneer da 120 watt, non parlo di volume, ma di capacita' di far esprimere la cuffia al meglio, cosa che gli amplificatori da cuffia, anche da 4000 euro, non riescono a fare.

Il Tektron che utilizzo è il TK One 6550 single-ended da 10 watt 

In passato,tra gli altri,chi mi ha dato più soddisfazione sono stati un AmAudio T90(prima e ultima generazione) e un McIntosh Ma 6300 entrambi da 100 watt

Il Tektron è quello che mi è piaciuto di più 

Non è solo una questione di watt ma più che altro di qualità dell'ampli e della corrente erogata 

Una volta trovato il setup giusto la HE6 può davvero dare soddisfazioni enormi 

A mio parere è molto importante anche la sorgente , la cinesona è molto "schizzinosa" 😉

  • Melius 1
Inviato

@madmax Qualche utente del forum ha avuto problemi con la V2 morsettata. Non ricordo in quale post, ma l'utente ha affermato che gli si sia rotto un driver: casualità, uso incauto (accensione/spegnimento con cuffia collegata) o differenze della V2 rispetto alle versioni precedenti?

Tu che hai sia la V2 che la OG, riscontri differenze in tal senso?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...