stepa71 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 20 minuti fa, Polky74 ha scritto: Il controllo qualità lo trovi solo nell'amplificatore... c'è per forza... ed è fatto così... leggi il numero. Poi guardo meglio e vi dico. ora non lo tocco che sta suonando. :-)
Polky74 Inviato 29 Ottobre 2023 Autore Inviato 29 Ottobre 2023 @stepa71 Non lo devi toccare è un tagliandino che sta nella scatola...
stepa71 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 6 minuti fa, Polky74 ha scritto: P.S. 3.5mm verso le cuffie e XLR 4 pin verso l'amplificatore Ho già ordinato tutto prima di ordinare le cuffie, sia cavo bilanciato 3,5mm VS XLR da collegare nel retro dell'EF400 ed anche il cavo Lindy che mi avevi indicato USB TYPE C di buona fattura e non molto costoso (1,5 mt) Mi devono arrivare entrambi. Al momento suona con il cavo in dotzione e con USB quella tipo stampante per capirci (con adattatore USB vs Type C originale Apple). Tutto perfetto, basta selezionare uscita dal Mac e lo aggancia al volo come uscita EF400.
stepa71 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 6 minuti fa, Polky74 ha scritto: @stepa71 Non lo devi toccare è un tagliandino che sta nella scatola... Ah ok, allora c'era... ma io sono accecato ed era tutto in cinese i piccolo!!! Ora lo riesumo!!! :-D
Polky74 Inviato 29 Ottobre 2023 Autore Inviato 29 Ottobre 2023 @stepa71 Non facciamo confusione... il cavo che va collegato dietro ha 2 XLR e non serve per connetterlo alle cuffie ma è un cavo di uscita per utilizzare l'EF400 come DAC puro (per collegarlo ad un amplificatore esterno anche per casse). Quello che ti ho postato ora è un cavo per sostituire quello regalato dalla Hifiman che è qualitativamente pessimo oltre che molto lungo con cui ora hai collegato le cuffie. Il numero è stampigliato in rosso ed è grande quanto la scritta QC.
stepa71 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Ma invece chi di voi ha la pazienza di spiegarmi le varie porte frontali? Io sono abituato alle prese frontali con al jack 3,5mm oppure quello grande 6,5 (entrambi con segnale sbilanciato). Ci sono quattro porte frontali, io ora sto usando la quarta. C'è differenza con quella 3,5 oppure 6,5 ?
stepa71 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 9 minuti fa, Polky74 ha scritto: @stepa71 Non facciamo confusione... il cavo che va collegato dietro ha 2 XLR e non serve per connetterlo alle cuffie ma è un cavo di uscita per utilizzare l'EF400 come DAC puro (per collegarlo ad un amplificatore esterno anche per casse). Quello che ti ho postato ora è un cavo per sostituire quello regalato dalla Hifiman che è qualitativamente pessimo oltre che molto lungo con cui ora hai collegato le cuffie. Il numero è stampigliato in rosso ed è grande quanto la scritta QC. Allora aspetta che sono io che sono ignorante in materia di collegamenti bilanciati cuffie. Dunque i due connettori grandi sul retro XLR (quelli rotondi con il click per capirci), ecco io di solito li uso per andare nei finali di potenza nell'impianto tradizionale. Pensavo di doverli usare (sempre quelli sul retro) con le cuffie per avere suono BILANCIATO. Invece solo quelli sul frontale? Mel i spieghi i quattro connettori? GRAZIE
Polky74 Inviato 29 Ottobre 2023 Autore Inviato 29 Ottobre 2023 @stepa71 Qualsiasi cuffia tu voglia collegare all'EF400 devi sempre e solo usare le 4 porte frontali. La HE6 ha bisogno di molta potenza per suonare e quindi di una connessione bilanciata che viene fornita dalle porte più a destra (4,4mm Pentaconn ed XLR 4 PIN) le prime due porte (sbilanciate) sono per collegare cuffie in modalità sbilanciata molto meno potente e pulita quindi da evitare quando possibile (quasi sempre). Tieni presente che, oltre a questo, se colleghi cuffie facili da pilotare il selettore a sinistra deve essere necessariamente impostato su Low-Gain OS altrimenti con tutta la potenza dell'EF400 le friggi. 1
stepa71 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Cavo ho ordinato questo: https://www.amazon.it/dp/B09GRVQ2TV?ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details&th=1 in effetti si ha un solo connettore XLR, pensavo due. Sono io che sono ignorante. :-D
stepa71 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 5 minuti fa, Polky74 ha scritto: porte più a destra (4,4mm Pentaconn ed XLR 4 PIN) le prime due porte sono per collegare cuffie in modalità sbilanciata (molto meno potente e pulita quindi da evitare quando possibile) Quindi al momento (come da foto sopra) le sto usando in bilanciato con il cavo della scatola?
Polky74 Inviato 29 Ottobre 2023 Autore Inviato 29 Ottobre 2023 @stepa71 Tranquillo, quindi hai già ordinato il cavo per le cuffie che sostituisca la fibocannula che è collegata ora. Passiamo alle due XLR dietro... quando potrai vederle noterai che sono XLR a 3 pin e non a 4 pin come quello frontale. Le porte posteriori sono per essere utilizzate con un amplificatore esterno (le due XLR sono per amplificatori con ingressi bilanciati mentre le RCA sono per amplificatori che accettano solo un segnale sbilanciato) e quindi molto probabilmente non le userai mai se non per collegare l'EF400 come DAC sorgente che passi il segnale ad un amplificatore (non finale) esterno.
Polky74 Inviato 29 Ottobre 2023 Autore Inviato 29 Ottobre 2023 @stepa71 Il cavo nella scatola è un XLR 4 PIN, quindi si le stai già ascoltando in bilanciato. Ovviamente è un cavo per modo di dire, se confrontato a quello che hai ordinato da Amazon.
stepa71 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 6 minuti fa, Polky74 ha scritto: presente che, oltre a questo, se colleghi cuffie facili da pilotare il selettore a sinistra deve essere necessariamente impostato su Low-Gain OS altrimenti con tutta la potenza dell'EF400 le friggi. Si si questo avevo intuito da solo. ;-) Ah quindi la prima porta è una semplice 6,5 mm sbilanciata.... è che con quel cerchio mi sembrava diversa e neanche avevo provato ad inserire. Ok perfetto allora, da sinistra le prime due sono le classiche porte 6,5 e 3,5mm sbilanciate (che ho sempre utilizzato e trovato nei frontali di apparecchi non specifici per cuffie). La terza e la quarta sono le BILANCIATE 4,4 e XLR. Ora è chiaro, Grazie.
Polky74 Inviato 29 Ottobre 2023 Autore Inviato 29 Ottobre 2023 @stepa71 Perfetto ora ci sei, ma oltre alla potenza maggiore le due bilanciate ti servono per attivare internamente i due DAC R2R Himalaya... altrimenti ne funziona solo uno e perdi metà del divertimento e della qualità. Per ora goditelo così... poi comincia a studiartelo in tutte le recensioni che trovi... tieni bene in mente che non vale quanto lo hai pagato... la Hifiman ti ha fatto un regalo. Ora è ora di studiartelo per bene... lo merita. ;) P.S. ricorda solo che prima di scollegare qualsiasi cavo devi sempre spegnerlo e stando sempre con la manopola del volume a zero. Quando è partita la musica alzi la manopola (poco alla volta)
stepa71 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 15 minuti fa, Polky74 ha scritto: Le porte posteriori sono per essere utilizzate con un amplificatore esterno (le due XLR sono per amplificatori con ingressi bilanciati mentre le RCA sono per amplificatori che accettano solo un segnale sbilanciato) e quindi molto probabilmente non le userai mai se non per collegare l'EF400 come DAC sorgente che passi il segnale ad un amplificatore (non finale) esterno Si ok, qui siamo nel mondo audio impianto tradizionale e non in cuffia. Beh io con quelle porte XLR 3 pin ci piloto i monito amplificati da studio, ovvero dei monitor che hanno dentro il finale. Oppure in altro impianto ci piloto degli ampli bilanciati che pilotano le varie vie... io li chiamo finali perchè li tengo al max del volume e controllo da RMEadi2dac ....... comunque ci siamo capiti.... grazie ancora e scusa l'ignoranza ma il mondo cuffie è relativamente nuovo per ne.
Polky74 Inviato 29 Ottobre 2023 Autore Inviato 29 Ottobre 2023 Non ti devi scusare per nulla... queste cose le ho imparate anche io da altri... dalle mie parti si dice "nessuno nasce imparato"... lol Poi quando ti capita dimmi che numero c'è su quella targhetta... è importante per capire molte cose... e goditelo. ;)
CDJ Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Il 14/10/2023 at 20:49, Polky74 ha scritto: Onestamente non so quanti amplificatori ne siano capaci... Cen.Grand 9i 906 pilota contemporaneamente due cuffie una Fostex 900 MKII e una Meze Empyrean.
stepa71 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Ultima domanda sui connettori bilanciati per cuffia..... vediamo se ho capito. Ho una scheda audio RME Fireface UC con 8 uscite BILANCIATE sul retro con JACK TRS 6,5. Sul frontale ha presa cuffia 6,5mm stereo (sbilanciata quindi). Domanda: con questa scheda io le cuffie le piloto solo in sbilanciato dal frontale 6,5 stereo giusto? Questo perchè le uscite BILANCIATE posteriori sono per gli ampli o finali esterni (esempio monitor amplificati). Giusto?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora