Polky74 Inviato 29 Ottobre 2023 Autore Inviato 29 Ottobre 2023 @stepa71 Tutto giusto. @CDJ Ok ne abbiamo trovato... e fortunatamente costa anche una sciocchezza... 5k euro più o meno.
SimoTocca Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 2 ore fa, Polky74 ha scritto: Ora che la cuffia entry-level LS300 della Stax suoni allo stesso livello di una HE6 (ammiraglia Hifiman di qualche anno fa) la vedo molto ma molto difficile... diciamo impossibile. Scusa, ma perché fai una affermazione del genere? Le HiFiMan HE6 rispetto alla Susvara sono un “entry level” eppure suonano bene, no? Per quale principio non si applica la “proprietà commutativa” alle Stax? Detto questo, come proprietario di una L700 (costa quanto un sistema HiFiMan e mezzo..) non ho mai trovato chissà quali differenze con la L300… e visto che la. 700 suona molto molto bene, ne consegue che anche la L300 suona molto molto bene.. anche se “costa il giusto”… Rimane vero invece il fatto che con il sistema Stax la musica Rock e Pop ed Elettronica …ecco, manca di quell’impatto che rende l’ascolto di questa musica coinvolgente.. Ma con il Jazz e la Classica.. ecco.. potrebbe aprire “mondi nuovi”… Insomma molto dipende da che musica si ascolta e quali caratteristiche si cerca in un sistema cuffia.. Per parte mia ho suggerito questa alternativa che, seppure più costosa di 200/300 euro potrebbe dare gradi soddisfazioni a chi ascolta classica e jazz…
stepa71 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @Polky74 ho riesumato la scatola e trovato la piccola targhetta. Tutta in simboli cinesi a con sopra stampato il numero 2. Quindi, ordinando da store hifiman si ha Quality Control livello 2 ...... a quanto dici tu è ottimo. Bene. :-)
Polky74 Inviato 29 Ottobre 2023 Autore Inviato 29 Ottobre 2023 @stepa71 Ecco quello volevo sapere... gli EF400 che partono direttamente dalla Hifiman hanno tutti il QC 2 (quello più stringente) quindi tienitelo stretto perché significa che è perfetto (sono davvero pochi gli EF400 di quel livello). Quando leggerai e se leggerai delle recensioni che parleranno di difetti di sbilanciamento fra i canali, manopola del volume gommosa, toroidale rumoroso, dac non all'altezza sappi che nessuno di questi difetti riguarderà la tua unità. Non è detto che i 4 non siano comunque perfetti, ma di sicuro i 2 lo sono. Quindi conservalo con cura ed a fine rodaggio capirai cosa hai acquistato.
Polky74 Inviato 29 Ottobre 2023 Autore Inviato 29 Ottobre 2023 @SimoTocca Premesso che i gusti sono gusti e su questo non ci piove... forse è il momento di fare un pò di chiarezza... di rimettere a posto le cose... ci sono dati oggettivi da rispettare e non da travisare. Allora partiamo... la HE6 non è la entry-level di nessuno, ma è semplicemente la miglior cuffia prodotta dalla Hifiman da quando è nata nel 2007 fino all'avvento della Susvara che è la sua diretta discendente. Infatti solo due cuffie, da quando è nata la Hifiman ad oggi, hanno una sensibilità di 83db e ciò ovviamente non è un caso. La HE6 è stata per anni l'ammiraglia della Hifiman e dalla sua evoluzione è nata la Susvara. Questa è storia. Ora... quando mai la L300 è stata l'ammiraglia della Stax? Quindi secondo te la 9000 deriverebbe dalla L300? La HE6 in versione V1 (peggiore della V2) è ancora venduta ad un prezzo di listino di 1890 euro dai rivenditori ufficiali Hifiman, quando mai la L300 è costata 1890 euro? La entry-level Hifiman ai tempi della HE6 era la HE4 che io possiedo in versione "400i" mentre la L300 è nata e morirà come entry-level Stax. Quindi se vuoi paragonare la L300 puoi paragonarla al massimo con la Sundara (entry-level anche lei) e le prende di brutto su tutti i generi musicali tranne che sulla classica. Detto ciò arriviamo al secondo punto... io proponevo un kit "per ascoltare musica"... non "per ascoltare musica classica". Per quanto la musica classica rappresenti una fetta importante della musica, fortunatamente non rappresenta "la musica". Ora veniamo alla soggettività... e riguardo alla questione "possiedo una L700..." con quella non scambierei neanche la mia vecchia ma sempre validissima HE400i... ma questo attiene ai gusti personali, la musica che ascolto con la L700 sembrerebbe provenire da una radiolina degli anni '80 rispetto a come l'ascolto dalla HE400i. Ascoltiamo il cd nero dei Metallica con la tua L700 e poi ascoltiamo lo stesso album con la mia HE400i... non c'è storia, poi facciamo la stessa cosa con un album a tua scelta di musica classica... la storia c'è. Ho seguito anche la querelle sulla HEK V2 contro la Susvara... per quanto mi riguarda la HEK V2 le prende anche da una HE6 e non di poco (non scambio i dettagli con il controllo, non scambio il palcoscenico con il punch e non scambio gli alti con i bassi) . Un dubbio... ma l'hai mai ascoltata una HE6? Non rispondere, non è necessario... tanto già so la risposta.
Polky74 Inviato 29 Ottobre 2023 Autore Inviato 29 Ottobre 2023 @stepa71 quando puoi... con il kit ascolta Kind of blue di Miles Davis... è da infarto!!!
SimoTocca Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @Polky74 Temo invece che tu la riposta non la conosca proprio… visto che la mia prima cuffia planare è stata proprio una HE6! 1 ora fa, Polky74 ha scritto: ma l'hai mai ascoltata una HE6? Non rispondere, non è necessario... tanto già so la risposta. Pensa un pò, sulla HE6 al tempo mi sono fatto fare da un amico (che poi è diventato progettista di un famoso marchio) un amplificatore a valvole per cuffie, apposta proprio perché la HE6 originale necessitava di tanta tanta potenza… E poi, sì, penso di conoscere molto bene il marchio HiFiMan e di essere fra i pochi, sul forum, ad essere andato fino in Svizzera per ascoltare il sistema Shangri-La per bene, dopo averlo ascoltato al Munich HiEnd.. Avendo in casa anche due cuffie elettrostatiche della HiFiMan…oltre alle planari 400i e alla 1000v2 ..ecco direi che il marchio lo conosco bene… Una volta fugati i dubbi sulla mia competenza, passerei all’analisi logica del termine entry level. L’entry level della Ferrari, la Portofino MY2018. parte da 205.100 € penso possa essere comparato ad un modello di fascia alta della Mercedes, che pure ha il suo entry level, la Classe A, a circa 28.000 euro. La Stax è un po’ la Ferrari della situazione, e quindi le sue cuffie entry level partono già da prezzi alti… Quindi vorrei capire la logica per cui non si possono paragonare due cuffie, la Stax e la HE6, solo perché la prima è la entry level e la seconda fa parte della fascia media (non medio -alta, solo media) della HiFiMan.. No, non ti scomodare a rispondere… perché è del tutto ovvio che si può fare …senza scomodare la logica di Bertrand Russell, basta la logica della casalinga… a prezzi analoghi in genere corrisponde qualità analoga… o comunque comparabile.. Perché la L300 è la diretta discendente della Lambda Signature che per molti anni è stata l’ammiraglia della Stax. Proprio come la HE6 per la HiFiMan, che però non lo è più da tempo ed è finita in fascia media. Appurato che per logica, per fascia di prezzo, per qualità costruttiva, per storia (gloriosa) dei due marchi il paragone si può fare, mi rimane da capire perché, dopo che ho proposto una alternativa al sistema HiFiMan, come peraltro richiesto in apertura del Thread, sembra che abbia fatto una cosa sacrilega! A mio avviso invece il sistema Stax è una eccellente, anche se un pelino più costosa e meno universale, alternativa al sistema HiFiMan.. peraltro eccellente come detto in un mio post all’inizio del Thread. Ma… avendo ben presente le due cuffie.. ecco posso dire che dipende solo dai gusti musicali e personali stabilire quali dei due sarà il più adatto alla bisogna… Passo e chiudo … P.S. Ragazzi, per favore, non vi fate venire l’infarto ascoltando buona musica! Prima di tutto perché la musica serve a stare bene…e in genere fa proprio questo, stare bene con se stessi e con il mondo..riappacifica… Secondo perché, e lo dico da cardiologo urgentista, i Pronto Soccorsi sono al collasso per il troppo affollamento, quindi ci manca solo l’infarto da ascolto di Miles Davis! No, per carità ..niente infarto! E più se ne sta lontani dal PS meglio è..😉
Polky74 Inviato 29 Ottobre 2023 Autore Inviato 29 Ottobre 2023 @SimoTocca Invece mi scomodo... lol Tutto si può paragonare e come si può paragonare una cuffia da 450 euro ad una da 1890 euro si può anche paragonare un'auto da 45.000 euro ad una da 189.000 euro... Mercedes o Ferrari che sia... tutto si può fare... poi bisogna vedere il risultato del confronto. Se per te una cuffia che ancora oggi costa 1890 euro è una fascia media ed una da 450 è una cuffia high-end... pazienza ce ne faremo una ragione. Proprio perché dici di conoscere il marchio Hifiman non capisco come tu possa pensare e dire che una HE6 sia una entry-level. Non lo è stata quando è nata e non lo sarà quando non esisterà più... rimarrà solo la cuffia che ha dato visibilità e slancio ad un marchio che prima di lei era semplicemente sconosciuto. Poi per ascoltare una He6 non c'era bisogno di scomodare chissà quale progettista di amplificatori bastava un EF6 e visto che la consci bene sai pure che per farla suonare non servono "valvole" ma "morsetti" (discorso che vale anche per la Susvara oggi). Detto questo, per me la F40 è semplicemente la Ferrari migliore di sempre ed il fatto che ora sia stata superata in prestazioni e costi dalle nuove non ne riduce il valore... anzi all'epoca costava 450 milioni (meno di 250.000 euro), mentre ora per prenderne una impeccabile non ti bastano 2,5 milioni di euro. Il tempo non peggiora... il tempo consolida e definisce chi fa la storia e chi no. Pensi che le HEK siano meglio della HE6? Bene io non sono d'accordo... ed incidentalmente possiedo una HEK Stealth (giudicata all'unanimità, da tutti coloro che la hanno recensita, ultima e migliore iterazione delle serie HEK a pari merito con la SE) e penso che sia dietro alla HE6 per quello che io cerco in una cuffia. (parere personale) Ed il mio è un parere personale ed una valutazione altrettanto personale che vale quanto la tua che reputi la peggiore delle Stax meglio della migliore delle Hifiman o giù di lì... La cosa "sacrilega" non l'hai fatta proponendo il "tuo" sistema che comunque costa il 45% in più di quello che doveva essere sfidato (1450 euro contro 1000), ma definendo la HE6 come una entry-level e quasi sorvolando sul fatto che il sistema Stax ed elettrostatico in generale, al di fuori della musica classica, non regge il confronto con nessuna cuffia dinamica o planare di qualsivoglia cifra... figuriamoci con una HE6. Poi il bello di questo mondo è che alla fine ognuno ha il suo... tu la L700 con Beethoven ed io la HE6 con i Pink Floyd e siamo tutti felici e contenti. P.S. Another brick in the wall...
stepa71 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 1 ora fa, Polky74 ha scritto: P.S. Another brick in the wall... Sfondi una porta aperta, è il CD con cui testo ogni mio impianto!!! Ultimissimo impianto installato in sala Danza consegnatomi da un bravissimo progettista.... lui per farmelo ascoltare prima della consegna cosa mette su? "Another brick in the wall." .... e mi dice che è con questa musica che si capiscono i limiti degli impianti. Quando sono solo in sala lezione a volte la sera lo metto a 124 db :-D
Polky74 Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 @stepa71 Goditelo, ora hai un kit di tutto rispetto... altro che entry-level...
carloc1 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 17 ore fa, CDJ ha scritto: Cen.Grand 9i 906 pilota contemporaneamente due cuffie una Fostex 900 MKII e una Meze Empyrean. Abbiamo provato il Violectric V550 Pro collegando insieme la Susvara e la HE1000 Stealth ed entrambe volavano.
Polky74 Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 @carloc1 la solita domanda del contadino... ma due cuffie che hanno una efficienza così diversa fra di loro come si comportano quando pilotate insieme... cioè... il volume da impostare per ascoltare la Susvara non è eccessivo per la Stealth e viceversa?
carloc1 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @Polky74 si avevano volumi diversi. La prova è stata fatta solo per valutare la capacità di pilotaggio dell'amplificatore.
Polky74 Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 @carloc1 ecco... quindi per poter utilizzare questa possibilità si dovrebbero usare cuffie dall'efficienza simile... ovviamente non una Susvara ed una HE6... ma ad esempio due HEK andrebbero bene... penso...
carloc1 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Susvara ed HE6 sono le cuffie più ostiche da pilotare, sarebbe interessante provarle insieme.
Polky74 Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 @carloc1 ...anche se un mostro non penso che il 550 PRO sia stato progettato con questo scopo... onestamente io non lo proverei... sono un pò fifone su queste cose (soprattutto con certe cifre in ballo)... ma con due XS o HEK si... con quelle lo proverei...
Polky74 Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 Comunque finalmente mi è arrivato un cavo tutto in rame (anche se non chissà cosa) per le HE6SEV2... ora i bassi sono semplicemente esplosivi!!! Tutto è diventato più caldo... quando le cuffie sono molto rivelatrici basta anche un cavo di materiale diverso per equalizzarle di un discreto livello. Ottime!!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora