Vai al contenuto
Melius Club

Hifiman EF400 + EH6seV2 Partire dalla vetta... con la combo perfetta.


Messaggi raccomandati

Inviato

Attenzione anche Playstereo ha i 4... i 2 li ha solo Hifiman (open box). Secondo me per questo sono open box... li hanno sistemati tutti... e poi li rivendono. 

  • Thanks 1
Inviato

Ah ok, la mia antipatia per amazon è a prescindere per una serie di motivi.

Grazie per le segnalazioni sempre precise.

Inviato
Adesso, stepa71 ha scritto:

Ah ok, la mia antipatia per amazon è a prescindere per una serie di motivi.

Grazie per le segnalazioni sempre precise.

Si ma dicci come procede la luna di miele... 

Inviato
Il 5/11/2023 at 21:32, Polky74 ha scritto:

Si ma dicci come procede la luna di miele... 

Rodaggio non ancora finito, sono circa a metà.
Che dire, la sera tardi, distrutto dopo una giornata a far lezione in palestra, finalmente mi sdraio e accendo l'EF400 che ormai è diventato il mio compagno fisso nel comodino con le HE6seV2. Indosso le cuffie giusto peer sentire una mezzora prima di crollare e mi ritrovo a fare le tre del mattino!!!
Spesso mi accade di mettere un brano che conosco per cogliere la differenza e finisco per ascoltare tutto il CD.... vengo letteralmente rapito dal suono, dai particolari che sento e dal piacere di ascolto mai affaticante. Ancora non ho alzato il volume, tengo sempre volumi medi ed è un gran piacere. Anche la cuffia è particolarmente comoda.

Ci ho ascoltato anche un paio di film ed è spettacolare, le voci dei protagonisti sembrano reali ed i particolari che si colgono  nelle scene anche concitate è sbalorditivo.
Anche il basso è veramente bello, molto presente ma veloce e controllato e ben modulato in tutte le sfumature.
Non dico altro, aspetto di finire il rodaggio e poi farò qualche comparativa con le mie altre due cuffie, ma siamo su un altro livello non si possono minimamente paragonare.
Per me il mondo cuffie è un mondo nuovo e non ho delle cuffie di alto livello con cui fare un paragone, comunque con questa accoppiata mi sto definitivamente innamorando dell'ascolto in cuffia e penso che a casa da qui in avanti rimarrà sempre e solamente l'impianto in cuffia.
 

  • Melius 1
Inviato

Ah, ho provato a collegare le HE6 alla scheda audio RME, niente non ce la fa, con volume al massimo le fa appena suonare.
Non conosco i valori di corrente dell'uscita cuffia della scheda ma comunque parliamo di una scheda che nuova costava quasi mille euro. Sarei curioso di provare con RME ADI 2 dac, ma on non voglia di portarmele in giro al lavoro.... al momento rimangono fisse nel mio comodino con quella che penso sia l'unica abbinata possibile (economica) ovvero l'EF400.

Inviato

@stepa71 Mi fa piacere che il kit ti sia piaciuto, ora puoi goderti la musica nel migliore dei modi e non pensare già a come migliorare... salire di molto lato cuffie non è molto semplice e spendendo molto puoi arrivare a qualche side-grade... ma per un upgrade devi salire tanto come cifra, ma davvero tanto. Invece lato ampli/dac c'è qualcosa che si può fare con cifre ragionevoli ad esempio prendere un amplificatore che ti permetta di usare vari dongle che ti fanno scegliere firme musicali diverse (alla fine si tratta sempre di un sidegrade). Io ad esempio oltre all'EF400 ho un Cayin iHA-6 e molti dongle da cambiare a piacimento. Ma la semplicità del kit è ineguagliabile a cifre "umane" e quando avrai terminato i due burn-in (EF400-HE6) ti renderai conto da solo di quanto sei in alto come qualità e che se, come me, ami il tipo di suono del dual dac Himalaya di Hifiman da lì in poi c'è poco altro, almeno senza svenarsi davvero. Goditi il kit Hifiman perchè oltre alla qualità indubbia hai un vantaggio che non tutte le sinergie offrono... quello di poter ascoltare qualsiasi genere musicale temendo davvero pochi confronti. Ultimo piccolo consiglio, se vuoi trasportare le HE6 ti conviene acquistare una custodia Hifiman direttamente da Playstereo, ma non pensare che l'RME che hai in palestra riesca in quello in cui l'altro ha fallito. Per pilotare le HE6 devi utilizzare ampli che abbiano almeno 2 watt a 50/64ohm (EF400 ne fornisce 3,6) praticamente mostri di svariati kg di peso altrimenti rischiano solo quello che è già successo... effetto radiolina assicurato. :classic_laugh:

Inviato
4 ore fa, Polky74 ha scritto:

Ultimo piccolo consiglio, se vuoi trasportare le HE6 ti conviene acquistare una custodia Hifiman direttamente da Playstereo, ma non pensare che l'RME che hai in palestra riesca in quello in cui l'altro ha fallito. Per pilotare le HE6 devi utilizzare ampli che abbiano almeno 2 watt a 50/64ohm (EF400 ne fornisce 3,6) praticamente mostri di svariati kg di peso altrimenti rischiano solo quello che è già successo... effetto radiolina assicurato. :classic_laugh:

si si, lascio stare, non ha senso neanche stare a far la prova.
L'RME ADI2dac sta bene dove sta e fa egregiamente il suo dovere pilotando tre finali  1000 Watt cadauno.
Per le HE6 al momento mi godo l'EF400 , poi valuteremo ma solo con ampli cuffie con molta corrente.
Ho anche letto che c'è chi attacca le HE6 ai morsetti di ampli da anche 30 watt .

  

Inviato

Con l'EF400 sono a volumi sostenuti per ascolto (non altissimi ma diciamo che pi di così non vado di solito) con manopola volume ad ore 12,00
gain alto OS  ovviamente (seconda posizione)

Inviato

 

@stepa71 Molto dipende anche dalla registrazione e dal burn-in non ancora completato (si stanno ancora conoscendo) ... ma alle 12 è un volume normale per le HE6 sull'EF400. Si ci sono alcuni che le usano con amplificatori integrati... se uno lo ha può provare a suo rischio e pericolo oltre che delle cuffie, ma io non lo ho e comunque se un giorno dovessi avere l'esigenza e la voglia di ascoltarle in maniera migliore le HE6 preferirei spendere soldi per un Violectric HPA 550 PRO al posto di farlo per un integrato che non mi serve. Violectric 550 PRO che mi ritroverei anche per tutte le altre cuffie ed a cui collegare tutti i miei amati dongle. Li spendi una volta i soldi, ma almeno non cerchi mezze misure e te li godi fino in fondo. ;) 

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, stepa71 ha scritto:

Ho anche letto che c'è chi attacca le HE6 ai morsetti di ampli da anche 30 watt

 Anche da 100 :classic_wink:

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Polky74 ha scritto:

se uno lo ha può provare a suo rischio e pericolo oltre che delle cuffie

Ovviamente ognuno segue la strada che vuole ma ti posso assicurare che non ci sono pericoli 

Inviato
20 minuti fa, madmax ha scritto:

Ovviamente ognuno segue la strada che vuole ma ti posso assicurare che non ci sono pericoli 

Neanche per il famoso problema degli "stuck magnets"? Siamo sicuri che non sia correlato anche all'utilizzo di amplificatori integrati?

  • Moderatori
Inviato

@Polky74 Possiedo due HE6 di cui una prima versione acquistata l'anno della sua uscita e non ho mai avuto problemi ne io ne tantomeno altri amici con cui ho condiviso il percorso 

Ho usato la mia prima HE6 per anni con ampli ss da 100 watt (AmAudio e McIntosh) e funziona ancora perfettamente 

Ovviamente tutto può succedere ma qualunque cuffia si può rompere 

In rete si legge di tutto ma io preferisco basarmi sulle mie esperienze dirette 

Attualmente utilizzo questo ampli con notevole soddisfazione 

tektronone6550.jpg.fa1412d32b284b1995ec9b2a95cee71d.jpg

Inviato

Non so di che amplificatore si tratti quello che è ritratto nella foto, ma non mi sembra un integrato ad occhio e croce... poi non so se gli amplificatori integrati con cui hai usato le HE6 siano stati acquistati apposta con lo scopo di pilotare la HE6 oppure già li avevi in casa. Se così fosse avresti fatto bene a seguire la tua strada, onestamente non sono ancora pronto (e forse mai lo sarò) ad acquistare un amplificatore specifico per una sola cuffia... onestamente non è questo quello che cerco nel mondo dell'audio... preferisco sperimentare provare cose diverse cambiare sorgenti, amplificazioni, cuffie. Dedicarmi ad ottenere il massimo da una sola cosa non è la mia strada, se fosse stato così non avrei acquistato neanche una sola cuffia... sarei rimasto con le iem che trovo più comode ed ormai (in alcuni casi) allo stesso livello delle cuffie che possiedo. Detto ciò penso che provare più cose sia quello che preferisco ed infatti al posto di comprare un solo dac da 2300 euro ho preferito acquistare 9 dongle... provare, scoprire,  cambiare a volte anche idea... questa è la mia strada nell'audio.

  • Moderatori
Inviato

@Zap67 Tektron TK One single ended con le 6550 

  • Moderatori
Inviato

@Polky74 Sono perfettamente in linea con quello che dici ...io ho sperimentato per anni 

I vari integrati erano stati acquistati per i diffusori ma con un pensiero per la HE6 

Quello che utilizzo adesso è un integrato che al momento utilizzo solo per le mie due HE6

Inviato

@madmax Complimenti per l'amplificatore non pensavo esistessero integrati così... ma 3k euro ora come ora, per me, sono "leggermente" fuori budget. 

:classic_wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...