gimmetto Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 17 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: sto confrontando 3 cavi coassiali dello stesso marchio,Audioquest Carbon e Coffee (che possiedo) e Diamond (in prova),le differenze sono,nel mio impianto,tali da poter consigliare una visita all'udito a chi non le rilevasse, Scommetto che il Coffee è più nervoso, il Diamond più brillante ed il Carbon più cattivo.... 1
gimmetto Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 3 ore fa, Ifer2 ha scritto: Fatta questa prova insieme ad un amico, ho individuato 3 cavi diversi (il mio e altri 2 che stavamo provando) Complimenti! O hai l'impianto farlocco o le orecchie d'oro! Scrivi per caso su una rivista hi-fi?
Ggr Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 Per uno che ascolta e basta, è difficile capire la differenza di lavoro tra un cavo ethernet e uno coassiale. State ancora a dare spiegazioni. Le mele fanno schifo. Ma oggi ho mangiato una pera, e chi dice che non sono buone, deve avere dei problemi....
Bazza Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @gimmetto l'Hemp non c'è? E agli appassionati di reggae non ci pensa nessuno ?
gimmetto Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 3 ore fa, Ggr ha scritto: Per uno che ascolta e basta, è difficile capire la differenza di lavoro tra un cavo ethernet e uno coassiale. State ancora a dare spiegazioni. @Ggr Come non darti ragione... Il problema delle competenze scientifiche è ben noto e davvero molto più pernicioso in altri ambiti. Sul forum, oltre a condividere la nostra passione per la musica e la riproduzione hi-fi, ci rilassiamo e ci "scontriamo" bonariamente, spesso divertendoci. Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole; certo che da qui a sostenere che non si conoscano perfettamente i processi fisici alla base dei dispositivi di riproduzione audio (non ho detto percezione, per definizione soggettiva e ingannevole!), ma che vuoi farci... 1
Ifer2 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @gimmetto orecchie d'oro! O meglio da pipistrello!😂 Ogni tanto madre natura è generosa con qualche audiofilo!
gimmetto Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 7 minuti fa, Bazza ha scritto: l'Hemp non c'è? E agli appassionati di reggae non ci pensa nessuno ? @Bazza Si può provare con le alghe di Vanna Marchi... 1 minuto fa, Ifer2 ha scritto: orecchie d'oro! O meglio da pipistrello!😂 @Ifer2 Lo sapevo! Scrivevi per Suono! 1
ferroattivo Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 Ora che è arrivato @gimmetto a breve sarà chiusa questa discussione , il suo prezioso contributo questo riesce a produrre !!!
Questo è un messaggio popolare. PippoAngel Inviato 26 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Novembre 2023 @ferroattivo è strana questa cosa: qui ci sono personaggi che giudicano i frequentatori di Fine Tuning dei "boccaloni", pieni di bias, complessati ed altre amenità ... però continuano ad intervenire cercando di "salvarli" dalle loro "perversioni" ... che sia la sindrome del "missionario" ? Noi non vogliamo essere salvati ! Stiamo bene così ... 2 3 1
PietroPDP Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 La cosa bella e che veramente non riesco a capire, che gusto si prova ad intromettersi in cose di cui si è totalmente all'oscuro e soprattutto che non interessano. Se state bene con le piattine rossonere va benissimo, non è che qualcuno vi viene a puntare il dito. A me personalmente non piacciono in modo assoluto i mini, ma non entrerei mai in una discussione per dire che non mi piacciono o se interpellato per qualsiasi motivo interverrei una volta per dire la mia e finisce li, ma dovrei veramente essere preso in causa. Veramente internet come diceva Umberto Eco dà la parola a tutti e non è proprio un bene. 1
ferroattivo Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 54 minuti fa, PippoAngel ha scritto: @ferroattivo è strana questa cosa: qui ci sono personaggi che giudicano i frequentatori di Fine Tuning dei "boccaloni", pieni di bias, complessati ed altre amenità ... però continuano ad intervenire cercando di "salvarli" dalle loro "perversioni" ... che sia la sindrome del "missionario" ? Noi non vogliamo essere salvati ! Stiamo bene così ... quoto, fra l'altro per gimmetto tutto suona uguale ... allora che ci facciamo su queste pagine ...
ascoltoebasta Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 11 ore fa, PietroPDP ha scritto: che gusto si prova ad intromettersi in cose di cui si è totalmente all'oscuro e soprattutto che non interessano. Quando si è convinti di saper la vera verità non si può resistere alla tentazione di manifestare tale convinzione,poi il fatto che persone con preparazione scentifica, professionale e tecnica ben superiore ai soliti forumers,riconoscano e apprezzino differenze che i soliti noti negano possano esistere,passa in secondo piano,semplicemente perchè i "fari" dei forum sanno di più.Non mi riferisco ai cavi ethernet perchè non li uso per la musica e quindi non saprei cosa dire.
SuonoDivino Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 16 ore fa, PietroPDP ha scritto: Veramente internet come diceva Umberto Eco dà la parola a tutti e non è proprio un bene. L'ha data anche a te, pensa tu !!
SuonoDivino Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 19 ore fa, gimmetto ha scritto: certo che da qui a sostenere che non si conoscano perfettamente i processi fisici alla base dei dispositivi di riproduzione audio (non ho detto percezione, per definizione soggettiva e ingannevole!) A tutto il sistema, produttori di cavi, riviste del settore, recensori, guru ed aspiranti guru, conviene far credere alla massa che sia così, altrimenti casca il palco. E poi chi li vende più i cavi a 7000 euro al metro. Un sistema pazientemente e sistematicamente costruito, alimentato, coccolato, a partire già dagli anni 90. Poi con l'avvento in ambito audio di tutto quello che gira intorno alla trasmissione in digitale, vista la pochissima conoscenza di come effettivamente funzionano le reti e dispositivi ad esse collegati, specialmente tra gli appassionati di hifi, i vari guru ci vanno a nozze. 2
luigi61 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 3 ore fa, SuonoDivino ha scritto: Non so se tu sia un dottore, ma questo è un intervento di cattivo gusto ! Incredibile leggere questo sarcasmo parlando di cavi, giochetti del nostro hobby..... 1
Questo è un messaggio popolare. newton Inviato 27 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Novembre 2023 20 ore fa, PippoAngel ha scritto: ... però continuano ad intervenire cercando di "salvarli" E' una battaglia persa. Forse ci vorrebbe una moderazione che dopo il primo intervento in cui si spiega la propria posizione per la quale la discussione è considerata priva di senso, li banni dalla sezione e lasci chi vuol discutere di ciò che vuole in santa pace. Personalmente evito di intervenire in molti thread presidiati da questi utenti anche un po' maleducati in effetti. Pace, si divertono così 3 1
Capotasto Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Volevo segnalarvi che mentre voi decidete se per un cavo ethernet vale la pena spenderci o meno, io che ho scarsa voglia di essere salvato mi sono appena ordinato on line un Audioquest Cinnamon Rj/e da 1,5mt. Una roba basica, priva di scatolotti sospetti, così, giusto per vedere l'effetto che fa (oppure, che non fa). E nel frattempo ho prestato ad un amico il super cavo SOtM, di cui vi ho raccontato qualche post fa, per fargli verificare cosa succede a casa sua. 1
PietroPDP Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 8 ore fa, SuonoDivino ha scritto: L'ha data anche a te, pensa tu !! Io non vado a parlare di cose che non conosco o che non mi interessano. Trai tu le consclusioni, ma come vediamo dallo scritto dopo quello che ho scritto io è l'ennesima dimostrazione. 8 ore fa, SuonoDivino ha scritto: A tutto il sistema, produttori di cavi, riviste del settore, recensori, guru ed aspiranti guru, conviene far credere alla massa che sia così, altrimenti casca il palco. E poi chi li vende più i cavi a 7000 euro al metro. Un sistema pazientemente e sistematicamente costruito, alimentato, coccolato, a partire già dagli anni 90. Poi con l'avvento in ambito audio di tutto quello che gira intorno alla trasmissione in digitale, vista la pochissima conoscenza di come effettivamente funzionano le reti e dispositivi ad esse collegati, specialmente tra gli appassionati di hifi, i vari guru ci vanno a nozze. Il discorso dei cavi di miliardi di Euro è lo stesso di una elettronica costosa o di un diffusore costoso, credo che nessuno ti obblighi ad investire una somma che non reputi congrua. Se non ti va bene il prezzo non compri, è molto più semplice di quello che si può pensare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora