maxgazebo Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 3 ore fa, Il_drugo ha scritto: Ed ho solo inserito un Cisco da € 45, senza alimentarlo in lineare. Perdonate la domanda, che credo non sia scontata...ma differenze così importanti inserendo uno switch da 45 euro (IVA compresa) sarebbero legate al marchio Cisco o a che altro? Cosa mette Cisco in uno switch da 45 euro ivati all'utente finale? Io non dico nulla, ognuno sente le differenze che sente, ma uno switch da 45 euro è un prodotto di m...da come ce ne sono milioni di miliardi sul mercato...Cisco è un brand famoso per il networking, ma per chi opera nel mondo IT Cisco è un po' come Bose nell'audio, famosissimo ai non addetti, prodotti di qualità, ma c'è un universo di prodotti oltre al Cisco da 45 euro ivati all'utente finale...immagino cosa uscirebbe fuori con uno switch serio
gianventu Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 51 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Cosa mette Cisco in uno switch da 45 euro Io sarei invece più curioso di sapere cosa mettono dentro questo per 14.000 euro forse ivati, forse no. Si può comunque prendere in comode rate mensili ad interessi zero pare. Chissà quale salto di qualità rispetto al Cisco da soli 45 euro.
maxgazebo Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 40 minuti fa, gianventu ha scritto: cosa mettono dentro questo per 14.000 euro scusami, dentro cosa? mi sono perso un pezzo forse...
loureediano Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 5 ore fa, Il_drugo ha scritto: Ieri è arrivato il switch Cisco, subito collegato ed ho fatto un paio d'ore d'ascolto. Ho preferito collegarlo provvisoriamente con il suo piccolo alimentatore swicthing, rimandando l'alimentazione lineare con un l'HD PLex a un secondo momento per sentire uno step alla volta cosa succede. Già collegato così e sin dal primo brano la differenza con il collegamento diretto dal router di Vodafone è molto evidente. Devo dire sono rimasto sorpreso, non pensavo il swicth Cisco influisse così pesantemente sulla riproduzione (streaming da Qobuz)! Sembra di aver cambiato dac. Più senso del ritmo e dinamica, più definizione e maggiore profondità, ma soprattutto una maggiore matericità degli strumenti e delle voci. La gamma bassa è meglio articolata, più precisa e tornita. Ed ho solo inserito un Cisco da € 45, senza alimentarlo in lineare. Prossimo step inserimento dell'HD Plex Se al posto della ciofeca del router Vodafone ci metti un Fritzbox butti via il Cisco
talli. Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 i cavi Audioquest si trovano anche a metraggio e non terminati? Se sì, dove? Grazie
gianventu Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: scusami, dentro cosa? mi sono perso un pezzo forse... Si, scusami, ho dimenticato di mettere il link. https://www.kronosav.com/products/ansuz-d-tc-supreme-power-switch-box?pr_prod_strat=use_description&pr_rec_id=6ffa023cf&pr_rec_pid=6803981369540&pr_ref_pid=6880742113476&pr_seq=uniform
Questo è un messaggio popolare. maxgazebo Inviato 9 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Novembre 2023 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Si, scusami, ho dimenticato di mettere il link. https://www.kronosav.com/products/ansuz-d-tc-supreme-power-switch-box?pr_prod_strat=use_description&pr_rec_id=6ffa023cf&pr_rec_pid=6803981369540&pr_ref_pid=6880742113476&pr_seq=uniform Azz...con questo switch la risposta dalla ricerca su Google arriva prima di aver scritto la domanda... 3
ferroattivo Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 @talli. da Audioteka https://www.audioteka.it/prodotti/audioquest-cat700-pearl-cavo-ethernet.html 1
transaminasi Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 @maxgazebo In tutte le aree merceologiche ci sono gli estremismi e quello dello switch top di gamma Ansuz è proprio uno di questi casi. Che poi, pur trattandosi di un prodotto di 'lusso' dal prezzo molto alto, se detrai lo scontone hifi di rito, l'iva e le altre imposte non è che ai tre noti soggetti (produttore, importatore e rivenditore) rimangano grosse somme in mano. Basta fare due conti. Figuriamoci con i normali prodotti dai prezzi molto più umani. Ps: tengo a precisare che possiedo un semplice swtich Cisco modello (forse, poi controllo) G3658 che è aziendale. Costava sui 700€ e usato l'ho pagato 150/200€. Avendo trovato un cavo ethernet Cinnamon usato di un amico (meno di 100€), che però era un po' corto e non mi arrivava al dac, ne ho approfittato per prendere uno switch in modo da ottenere due benefici. Be', due benefici non lo so. Uno di sicuro, cioè ho potuto utilizzare il Cinnamon. Sulla resa del Cisco non ho mai approfondito. Dico sempre che prima o poi farò qualche comparativa, come dico anche che prima o poi confronterò il Cinnamon con il cavo da 2€ ma alla fine non ho mai fatto nulla. Questo 3d mi ha stuzzicato un po' la curiosità e probabilmente a breve farò le mie prove, sperando di non sentire differenze e risparmiando quindi un po di €.
maxgazebo Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 1 ora fa, transaminasi ha scritto: In tutte le aree merceologiche ci sono gli estremismi e quello dello switch top di gamma Ansuz è proprio uno di questi casi Beh che in ogni area merceologica ci sono gli estremismi lo so bene...ma è cosa diversa dallo essere presi per i fondelli per me Poi se uno ha soldi da buttare ben venga, penso sia proprio quel tipo di persone che hanno puntato....
Questo è un messaggio popolare. enzo966 Inviato 9 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Novembre 2023 1 ora fa, gianventu ha scritto: ho dimenticato di mettere il link Puah! Robetta! Non è neppure un due telai! 3
Sgrossino Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 @transaminasi dipende da dove parti, se parti male le differenze saranno più agevolmente individuabili, in meglio. Se parti da un buon punto potrai notare affinamenti, che poi possono essere ulteriormente amplificati da cavi (di alimentazione e di rete) ma a quel punto non sai più se il merito è dello switch o di altro. Quindi, raggiunto un risultato che ti fa gridare al miracolo, il mio consiglio è di tornare indietro rimettendo ciò che avevi mantenendo, per quanto possibile, lo stesso cablaggio usato per il test. A quel punto, e solo a quel punto, potrai farti un'idea. Io penso di tenere il modello semi-base ad un prezzo "demo", il sovrappiù del costo rispetto ad uno switch più abbordabile è compensato dalla resa (migliorata) dei miei tre Vodka che quindi non sostituirò e dalle 8 porte che utilizzo per tutto, lasciando al router il solo compito di portare internet allo switch. p.s.: in base alle prove che ho fatto lo switch Ansuz (nel mio caso A2) è sensibile più al cavo di alimentazione che a quelli di rete, anzi la resa di questi viene sensibilmente migliorata. Ho provato anche i loro cavi di rete ma, nel mio impianto, il risultato ottenuto non è quello che cerco (musicalità).
Il_drugo Inviato 9 Novembre 2023 Autore Inviato 9 Novembre 2023 5 hours ago, maxgazebo said: Perdonate la domanda, che credo non sia scontata...ma differenze così importanti inserendo uno switch da 45 euro (IVA compresa) sarebbero legate al marchio Cisco o a che altro? Cosa mette Cisco in uno switch da 45 euro ivati all'utente finale? @maxgazebo A me la domanda pare un pò scontata...nel senso che Cisco rispetto a Tp Link, Netgear o altre cineserie probabilmente fa le cose meglio. Se prendiamo un auto del segmento C un conto è comprare una Seat un conto è comprare una Mercedes. E Cisco mi pare di capire sia Mercedes e altri Seat. Ma a parte questo l'ho preso perchè consigliato sia qui sia su forum stranieri. Non a caso è la base da alcuni costruttori usata per costose versioni "moddate" O magari il Cisco va solo molto meglio del router fornito dall'operatore telefonico. E non credo sia una sorpresa...
maxgazebo Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 3 minuti fa, Il_drugo ha scritto: O magari il Cisco va solo molto meglio del router fornito dall'operatore telefonico. E non credo sia una sorpresa... Si, alla fine il discorso è solo questo per me...i router di default fanno talmente schifo che pure una Matiz del '99 sembrerà una Maserati Il resto sono solo illazioni
Il_drugo Inviato 9 Novembre 2023 Autore Inviato 9 Novembre 2023 @ferroattivo il modello è CBS110-8T-D. Collegato con un semplice Cat 6 non schermato al router che riceve la fibra. Ho preferito alimentare in lineare il Cisco piuttosto che il router. L'HD plex alimenta anche lo streamer, anche se i consumi sono bassi non me la voglio rischiare a fargli alimentare 3 componenti. Non credo esista il cavo che mi chiedi.
Il_drugo Inviato 9 Novembre 2023 Autore Inviato 9 Novembre 2023 3 hours ago, loureediano said: Se al posto della ciofeca del router Vodafone ci metti un Fritzbox butti via il Cisco @loureediano quando stavo con Tim al posto del loro misi il mio Fritz e andava leggermente meglio. Qui però stiamo parlando di un altra cosa, interporre uno switch tra router e streamer (nelle pagine precedenti è spiegato perchè)
transaminasi Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 2 ore fa, maxgazebo ha scritto: ma è cosa diversa dallo essere presi per i fondelli per me La platea dei 'consumatori' audiofili è abbastanza variegata a livello mondiale e pertanto non mi stupisce il fatto che ci siano prodotti estremi come quello in questione. Magari in Italia non ne han venduto nemmeno uno. Comunque secondo me non ha senso menzionare quel prodotto, anche perchè è stato tirato in ballo solo per ridicolizzare coloro che provano/acquistano oggetti di quel tipo (ovviamente quelli molto più economici).
PietroPDP Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 10 ore fa, maxgazebo ha scritto: Perdonate la domanda, che credo non sia scontata...ma differenze così importanti inserendo uno switch da 45 euro (IVA compresa) sarebbero legate al marchio Cisco o a che altro? Cosa mette Cisco in uno switch da 45 euro ivati all'utente finale? Io non dico nulla, ognuno sente le differenze che sente, ma uno switch da 45 euro è un prodotto di m...da come ce ne sono milioni di miliardi sul mercato...Cisco è un brand famoso per il networking, ma per chi opera nel mondo IT Cisco è un po' come Bose nell'audio, famosissimo ai non addetti, prodotti di qualità, ma c'è un universo di prodotti oltre al Cisco da 45 euro ivati all'utente finale...immagino cosa uscirebbe fuori con uno switch serio Le differenze le senti inserendo qualsiasi switch, però il Cisco tra quelli economici è quello che "suona" meglio. Come ho scritto puoi prendere anche un Nergear, col Netgear c'è un aumento della velocità e della dinamica, ma un suono nervoso e poco musicale. Lo so sembrano super cazzole però è così. Per l'uso che ne facciamo noi non servono switch ultra professionali con funzioni che non servono a nulla sempre per il nostro uso. Tra l'altro switch di livello più alto, intendo dedicati proprio all'audio vedi gli Ansuz scendono a 100, perchè non è la velocità che serve. Quindi se si vuole iniziare senza svenarsi basta il Cisco meno costoso, che comunque costa circa il doppio di un Netgear. Poi per fare ancora meglio le strade ci sono, ma calcolando la spesa irrisoria già un bel gradino si sale. Basta provare, non è che vi picchiano se lo fate. Tra l'altro se lo prendi su Amazon e non senti differenze alcuna volendo non spendi un'euro. Poi se ti va di provare oltre al Cisco ti prendi pure un Netgear o quello che ti sta più simpatico e verifichi se ci sono differenze, comunque sempre meglio che senza.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora