Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del cavo ethernet


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, gianventu ha scritto:

Ottimo, portami qualche dato a sostegno che non siano le tue orecchie.

Scusa ma non ho capito: quando tu ascolti la musica riprodotta dal tuo impianto cosa utilizzi ? Le orecchie di @Ifer2 o quelle di qualcun'altro? E non utilizzi il tuo cervello con tutti i tuoi bias, i tuoi condizionamenti vari, letue esperienze e chi più ne ha più ne metta ... ma tutte "robe" tue e solo tue ? Peraltro tutte queste "robette" sono le medesime che ti porti dietro anche quandovai ad ascoltare un concerto a teatro: o mi dici che tu riesci a "lasciarle" a casa ... anche quando scrivi sul forum (esattamente come accade a tutti noi umani!)

  • Melius 1
Inviato

@PippoAngel Gianventu, come per la musica, quando beve un buon vino non lo gusta, chiede di avere i dati dell' analisi organolettica😅

Inviato
2 ore fa, PippoAngel ha scritto:

Scusa ma non ho capito: quando tu ascolti la musica riprodotta dal tuo impianto cosa utilizzi ? Le orecchie di @Ifer2 o quelle di qualcun'altro? E non utilizzi il tuo cervello con tutti i tuoi bias, i tuoi condizionamenti vari, letue esperienze e chi più ne ha più ne metta ... ma tutte "robe" tue e solo tue ? Peraltro tutte queste "robette" sono le medesime che ti porti dietro anche quandovai ad ascoltare un concerto a teatro: o mi dici che tu riesci a "lasciarle" a casa ... anche quando scrivi sul forum (esattamente come accade a tutti noi umani!)

Lo hai letto/capito il messaggio che ho postato? Evidentemente no, visto che non ho utilizzato una sola volta il termine "ascolto".

Oppure anche tu appartieni alla scuola di pensiero che sostiene che un cavo ethernet deteriora al livello qualitativo e quantitativo i bit trasmessi.

51 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

quando beve un buon vino non lo gusta, chiede di avere i dati dell' analisi organolettica

Idem come sopra. Quando non si hanno argomenti, si ricorre alle battutine.

Ti ho chiesto di illustrarmi la tua teoria per cui un cavo ethernet, rispetto ad un altro, riesca a modificare quantità e qualità dei bit trasmessi. 

Lavoraci, se ci riesci, potresti avere l'onore di scrivere un articolo per Science Review.

Inviato

Ma come fate a contestare che il cavo ethernet non può fare differenze!

Sul mio TV Oled le trasmissioni in SD con il cavo da 29.999 Dollari sembra di vedere un 4K

Però può in un attimo essere connesso in wifi e magia delle magie si vede tale e quale come quel cavo da 29.999 Dollari.

Il cervello va studiato per capire quanto poco affidabile sia.

Le testimonianze visive vengono sempre meno prese in considerazione.

Silvan ha vissuto una vita molto agiata ingannando il cervello.

La pubblicità fatta in un certo modo ti condiziona in tal modo che perdi totalmente il controllo.

Dire se sento è così equivale a dire siccome io ho visto un asino volare allora chi ciete voi per dire che non evero.

Ma internet lo sapete usare? Mi raccomando par il computer usate come il cavo da 29.999 Dollari e cercare la serie "Cosa Ti Dice Il Cercello.

Col cavo giusto lo trovate prima.

Inviato
42 minuti fa, gianventu ha scritto:

Lo hai letto/capito il messaggio che ho postato? Evidentemente no, visto che non ho utilizzato una sola volta il termine "ascolto".

Continuo a non capire: il cavo ethernet ti serve per ascoltare la musica, perché è di questo che stiamo parlando, oppure per fare andare in giro per casa i bit: devono prendere aria ?

Inviato
56 minuti fa, gianventu ha scritto:

Oppure anche tu appartieni alla scuola di pensiero che sostiene che un cavo ethernet deteriora

 

56 minuti fa, gianventu ha scritto:

illustrarmi la tua teoria per cui un cavo ethernet, rispetto ad un altro, riesca a modificare

Io non appartengo a nessuna scuola di pensiero ... ma posso garantirti che non ascolto nessuna teoria:

- sento differenze ? Acquisto quello che mi sembra meglio

- non sento differenze ? Non cambio

E faccio una domanda a @loureediano : perché parli del cavo che costa 29.999 ?

Che cavolo c'entra il costo del cavo ? Tu ascolti con lo scontrino o con le tue orecchie ?

Inviato

Fino ad una decina d'anni fa ascoltavo con il cervello

Ora vedo con gli occhi ed ascolto con le orecchie ed ho piano piano eliminati tutti i condizionamenti che erano sedimentati in anni di riviste e forum.

Quindi mi sono reso conto che si tratta di pura illusione.

  • Melius 2
Inviato

Comunque si è partiti con un discorso molto economico e semplice, inserire uno switch da 45 euro e usate un cavo lan Supra da 40 euro invece del vostro.

 

se sentite differenze salite di livello altrimenti restituite tutto ad Amazon e tornare come prima.

 

non capisco le varie polemiche successive su cavi costosissimi ecc

 

li ci si arriva perché al primo test si ha conferma che qualcosa cambia spendendo poco.

 

io mi sono limitato a quesì due cambiamenti da meno di 100 euro, perché già questo upgrade L ho trovato notevole, se poi c è chi decide di spenderci migliaia di euro perché può non deve essere mortificato perché babbeo…

 

andrebbe tutto ascoltato 

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, loureediano ha scritto:

Ora vedo con gli occhi ed ascolto con le orecchie ed ho piano piano eliminati tutti i condizionamenti che erano sedimentati in anni di riviste e forum.

Quindi mi sono reso conto che si tratta di pura illusione.

Sei proprio così convinto di avere eliminato i condizionamenti precedenti e basta? Potresti anche averli sostituiti con altrettanti "nuovi di zecca" ... che non hai ancora individuato !

Si trattava di illusione (vecchia maniera), oggi è illusione nuova maniera ... chissà :classic_biggrin:

Inviato
Il 7/11/2023 at 11:10, Il_drugo ha scritto:

Tutti i dati arrivano contemporaneamente il switch identifica a quale porta/dispositivo inviare i pacchetti, il router no. Con un switch la rete ethernet è ottimizzata

Un router propriamente detto consente di mettere in comunicazioni reti diverse tramite i servizi di DNS (ma c’è anche il servizio DHCP per la gestione degli indirizzi ip), uno switch, grazie alle tabelle che gestisce, permette un instradamento delle richieste e risposte … parliamo di switch “unmanaged” come il Cisco di cui si parla qui.

Ciò detto un router ha anche sempre uno switch quindi svolge due lavori, quello del router propriamente detto e quello dello switch.

Non è questione di “accatastamento” o altro, sono due lavori diversi.

Il fatto che uno switch possa migliorare le prestazioni può dipendere dal fatto che quello (switch) inserito nel router sia di pessima qualità o che la capacità elaborativa del router/switch sia oltremodo modesta.

Inoltre lo switch fa in modo che il traffico verso il router venga limitato in quanto, grazie alle sue tabelle, sa già a quale porta inoltrare la richiesta senza bisogno di passare dal router, ma un router che ha lo switch incorporato (come peraltro sono tutti i router in commercio) fa esattamente lo stesso mestiere.

Inviato
41 minuti fa, loureediano ha scritto:

Fino ad una decina d'anni fa ascoltavo con il cervello

Ora vedo con gli occhi ed ascolto con le orecchie ed ho piano piano eliminati tutti i condizionamenti che erano sedimentati in anni di riviste e forum.

Quindi mi sono reso conto che si tratta di pura illusione.

Sono allineato...fintanto ero ragazzo mi facevo trasportare dalle riviste, fagocitavo AR, Suono, Stereoplay...e mi lascivo andare a condizionamenti ed illusioni

Poi a 20 anni di età la passione è diventata professione, ed oggi dopo 37 anni le illusoni sono un ricordo degli anni '80 e '90...da tempo le mie orecchie fanno parte di un sistema più complesso e completo, dove la realtà è ben salda e l'illusione non so cosa sia

Non entro nel merito perchè ognuno è libero di spendere il proprio danaro come vuole, anche in donazioni p.e., ma che un cavo CAT o uno switch LAN possa influire sulla resa di ascolto non esiste, e non ricominciamo con il discorso "ma hai provato?"...certo che ho provato, è mia professione allestire sistemi audio e video e di cavi, switch, ampli, diffusori ne ho venduti, montati, ascoltati, collaudati che non ricordo più....queste come diverse altre sono illusioni che fanno parte delle caratteristiche del genere umano e del contesto in cui si vive, che vanno bene, non dico nulla, ma non hanno reale riscontro tangibile

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, PippoAngel ha scritto:

Continuo a non capire: il cavo ethernet ti serve per ascoltare la musica, perché è di questo che stiamo parlando, oppure per fare andare in giro per casa i bit: devono prendere aria ?

Si, me ne sono reso conto.

Mi arrendo e passo oltre.

 

Inviato

Comunque in questo forum si parla sempre in questa sezione di cavi potenza o segnale anche da 5-10k non mi pare che ci siano tutte queste polemiche, anzi non mi pare di vedere sistemi di qualità con cavi potenza da pochi euro al metro....si vede che il discorso ethernet lascia più sensibili.

Inviato
4 minuti fa, Ricky81 ha scritto:

Comunque in questo forum si parla sempre in questa sezione di cavi potenza o segnale anche da 5-10k non mi pare che ci siano tutte queste polemiche, anzi non mi pare di vedere sistemi di qualità con cavi potenza da pochi euro al metro....si vede che il discorso ethernet lascia più sensibili.

No, non lascia più sensibili per quanto mi riguarda...è che in tanti anni si parla di cavi per segnali analogici, da poco invece è uscito fuori il discorso del cavo ethernet e degli switch, che finchè con i cavi eravamo nel dominio analogico magari qualcosa poteva passare, un po' di rumore, impedenze, risposta in frq...ma nel digitale la cosa mi ha fatto ridere, tanta è la assurdità, ma vale ciò che ho detto prima

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Ricky81 ha scritto:

Quindi non capisco perchè rinfocolare ogni due pagine polemiche girandosi su se stessi,

Probabilmente è un passatempo comodo e gratificante,spesso ci si dimentica che esiste anche la stessa suggestione ma invertita, io ho fatto il percorso inverso,ho per anni dato ascolto a persone teoricamente preparate in materia che sostenevano che sostituendo questo,quello e quell'altro si spendevano soldi inutilmente,per una serie di bla bla bla ragioni,poi ascoltando e confrontando con la giusta attenzione,e avvalorando il tutto con prove in cieco,ho dedotto che per troppo tempo ho seguito consigli che erano semplicemente delle caxxate. Quindi a coloro che dovessero,come me,non utilizzare cavi ethernet per la musica,ma fossero incuriositi,consiglierei semplicemente di far confronti.

  • Melius 2
Inviato

@gianventu

4 ore fa, gianventu ha scritto:

Ti ho chiesto di illustrarmi la tua teoria per cui un cavo ethernet, rispetto ad un altro, riesca a modificare quantità e qualità dei bit trasmessi

Guarda non mi interessano le teorie, non sono un ricercatore.

Sono un audiofilo che ascolta, sento differenze tra cavi e tanto mi basta.

4 ore fa, gianventu ha scritto:

Lavoraci, se ci riesci, potresti avere l'onore di scrivere un articolo per Science Review.

Lo lascio fare a te, anche se credo che al massimo potresti scriverlo sul sito mistificatore prezzolato dei cinesi Audio Science Review😅

Tu, tanto per capire, hai un impianto? Che set up di musica liquida hai?

 

@loureediano

 

4 ore fa, loureediano ha scritto:

La pubblicità fatta in un certo modo ti condiziona in tal modo che perdi totalmente il controllo

Ma è possibile che siate tutti così influenzabili e suggestionabili?

È questo il massimo argomento che quelli come te possono dare alla sezione fine tuning?

Ma soprattutto: seguendo il tuo ragionamento tu quando hai scelto sorgente, ampli e diffusori sei stato influenzato da pubblicità o quello che hai letto Melius?

Oppure pensi che il cervello sia ingannabile solo dall'argomento cavi?

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...