Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del cavo ethernet


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
51 minuti fa, Sgrossino ha scritto:

velo, non velo ...

è molto più eccitante!

Esatto,come molti che convivono e si assuefanno alla cataratta e poi si stupiscono di quanto meglio ci si possa vedere.....o il cerume,fino a che non si migliora, spesso si ritiene d'esser già al punto di massima soddisfazione.

Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

o il cerume,fino a che non si migliora, spesso si ritiene d'esser già al punto di massima soddisfazione

Eh si...diciamo che hai messo il dito in quello che di solito è il problema di chi frequenta questo forum, non proprio più giovane...il fatto che il proprio udito non è più come quello di 30-40 anni fa, risposta e linearità sono diversi, anche molto diversi, e la risposta alle alte frq è diminuita, anche molto, magari si ferma prima dei 10KHz...il problema è che non ci accorgiamo di questo perchè sono degenerazioni lievi ma costanti, giorno dopo giorno, per cui se non facciamo un esame uditivo serio non ci rendiamo conto dei limiti...e tutte le chiacchiere perderebbero di validità immediatamente

Inviato
4 hours ago, transaminasi said:

@Il_drugo

Quali sono i componenti del tuo set-up?

@transaminasi

dac Rockna Wavelight, streamer SOTM sms200 Ultra, Norma Revo 140, Graham LS 5/9

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Il_drugo ha scritto:

dac Rockna Wavelight,

dac Rockna Wavelight?? Ascolta uno che ne sa,ti propongo di guadagnare qualche migliaio di Euro,rivendi il tuo DAC e ne compri uno,ma crepi l'avarizia e prendine due, da un sito cinese a 50€,risultati uguali o superiori garantiti.....:classic_biggrin:

  • Sad 1
Inviato
Il 12/11/2023 at 07:08, gianventu ha scritto:

Allora lo dico una volta per tutte e per l’ultima volta: a me che tu e gli altri sentiate le differenze tra un cavo e un altro, importa meno di zero, non potrebbe essere diverso da così. E spero ora che sia chiaro a te e al resto della combriccola.

Io ho iniziato questo ennesimo round, sostenendo che, il miglior modo per verificare il beneficio effettivo di una rete ethernet ottimizzata con cavi speciali, switch audio grade etc etc, sia quello di precaricare il brano o massimizzare al massimo consentito il tempo di buffer e sconnettere il cavo ethernet. Niente di più facile e definitivo e soprattutto utile per chi volesse fare un test prima di buttar via vagonate di soldi.

Ma tu, tecnico di reti, informatico da 50 anni, hai scritto che il test sarebbe inutile perché, e cito testualmente,

“Comunque proprio perché si parla di buffer, quel pacchetto ormai è stato trasferito dal cavo che hai collegato.”

come a dire che un cavo, rispetto ad un altro, trasferisce dati diversi, o comunque deteriorati. E questa è una delle più grosse cassate che abbia mai letto in questo forum in tanti anni. Le uniche, eventuali, problematiche generate da un collegamento ethernet, sono di natura elettrica, non di altro tipo, ficcatelo in testa.

Per cui, concludendo, divertiti a sentire differenze tra switch, cavi e cavetti, capisco che un test come quello sopra dia fastidio perché rischierebbe di rompere il giocattolo, ma non addentrarti in spiegazioni tecnico/teoriche che rimedi solo figuracce. 
Ti è chiaro ora o passo al disegnino?

 

Si ma sono 200 volte che dici le stesse cose e la conclusione è solo una.

Ok per te è tutto uguale, ma qualcuno ti ha detto di comprare cavi LAN speciali e switch, ascolta come stai e vivi serenissimo.

Ti ho anche detto che la prova di staccare il cavo l'ho fatta perchè richiesta anche da Roberto Transaminasi, ma non ti va bene perchè ti ho detto che con i cavi migliori comunque continuo ad ascoltare meglio perchè va contro le tue convinzioni.

Perchè sono solo convinzioni non avendo mai provato.

Se ti diverti a continuare a scrivere il 100 milionesimo post uguale fai pure, ma tanto sei un disco rotto che dice la stessa cosa sempre e qui continuano a scrivere gente che da zero inizia a fare qualche test e stranamente sente meglio.

Ma chissà come mai sarà successo.

La risposta è molto semplice, ma se si hanno i paraocchi come i cavalli è inutile.

Continua per la tua strada dritta e non fermarti.

Comunque piccolo appuntino, ho 50 anni da poco, quindi non posso avere 50 anni di esperienza e sulle reti è decisamente meno, ma quel tanto che basta per capire che sotto certi aspetti hai anche ragione, anche per me fino all'anno scorso già mettere uno switch in mezzo era una eresia, ma come ci si fa il chiul per avere il "segnale" più diretto possibile e mettiamo un oggetto (lo switch) in mezzo?

Ripeto per quello che ho studiato erano cose insulse anche per me, ma poi quando qualcuno ti sbatte in faccia la realtà se non sei stolto ti arrendi.

Si ascolta meglio?

Per me si.

Dovrebbe essere impossibile?

Per me si.

Ma io ascolto meglio.

Allora me ne sbatto il cà e faccio quello che va fatto, stop.

Inviato
13 ore fa, Il_drugo ha scritto:

Ho approfittato del weekend per inserire l'alimentatore lineare ad alimentare il swicth Cisco, come vi dicevo si tratta di un HD Plex.
Ancora un miglioramento evidente all'ascolto.
La riproduzione si fa come dire più concreta e solida, gli strumenti e le voci prendono più corpo (ad es. i piatti sono più solidi e meno evanescenti), si toglie un velo e tutto si fa ancora più intellegibile grazie anche ad un maggior nero. Anche la gamma bassa, già tanto migliorata dal Cisco, migliora ancora.
Diciamo che l'ingresso del Cisco si fa sentire di più di quello dell'alimentatore lineare, ma se avessi inserito prima l'alimentatore e poi il Cisco forse sarebbe stato l'inverso?
Riassumendo in ordine di apporto:
1. Cisco
2. Alimentatore Lineare - cavo Ethernet Via Blue

L' apporto del cavo ethernet pure si fa sentire parecchio ma lo pongo a ex aequo di quello del'alimentazione lineare.
Ultimo tuning potrebbe essere la scelta del cavo di alimentazione del lineare, ma qui ovviamente diventa molto soggetiva la scelta.
Per concludere, sono arrivato ad un risultato di ascolto in streaming da Qobuz, veramente ottimo. Non che prima non fosse buono, ma lo sottolineo perchè secondo me se qualcuno oggi avesse ancora dubbi se preferire l'ascolto del lettore cd, direi che scegliendo un buon dac con ingresso usb e avendo questi accorgimenti può tranquillamente mandare in soffitta i suoi cd.

 

Ecco chi prova piano piano migliora e purtroppo si può migliorare ancora.

Comunque si il cavo alimentazione è molto importante anche sul lineare, più sarà valido e meglio ascolterai.

Io ho lo stesso cavo top di gamma che uso sul resto del sistema senza il minimo pentimento.

Inviato
20 minuti fa, Capotasto ha scritto:

...

L'aspetto divertente è che suonano decisamente meglio i cavi da pochi euro :classic_biggrin:

Ed anche questo ci può stare. Anni fa provai diversi cavetti economici presi su Amazon e li catalogai per somiglianza ai vari produttori "high end", uno diverso dall'altro. 

Inviato
8 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Si ma sono 200 volte che dici le stesse cose e la conclusione è solo una.

Ok per te è tutto uguale, ma qualcuno ti ha detto di comprare cavi LAN speciali e switch, ascolta come stai e vivi serenissimo.

Ti ho anche detto che la prova di staccare il cavo l'ho fatta perchè richiesta anche da Roberto Transaminasi, ma non ti va bene perchè ti ho detto che con i cavi migliori comunque continuo ad ascoltare meglio perchè va contro le tue convinzioni.

Perchè sono solo convinzioni non avendo mai provato.

Se ti diverti a continuare a scrivere il 100 milionesimo post uguale fai pure, ma tanto sei un disco rotto che dice la stessa cosa sempre e qui continuano a scrivere gente che da zero inizia a fare qualche test e stranamente sente meglio.

Ma chissà come mai sarà successo.

La risposta è molto semplice, ma se si hanno i paraocchi come i cavalli è inutile.

Continua per la tua strada dritta e non fermarti.

Comunque piccolo appuntino, ho 50 anni da poco, quindi non posso avere 50 anni di esperienza e sulle reti è decisamente meno, ma quel tanto che basta per capire che sotto certi aspetti hai anche ragione, anche per me fino all'anno scorso già mettere uno switch in mezzo era una eresia, ma come ci si fa il chiul per avere il "segnale" più diretto possibile e mettiamo un oggetto (lo switch) in mezzo?

Ripeto per quello che ho studiato erano cose insulse anche per me, ma poi quando qualcuno ti sbatte in faccia la realtà se non sei stolto ti arrendi.

Si ascolta meglio?

Per me si.

Dovrebbe essere impossibile?

Per me si.

Ma io ascolto meglio.

Allora me ne sbatto il cà e faccio quello che va fatto, stop.

Fintanto ti limiti a questi pistolotti ripetitivi, tutto bene. E' quando scendi sul tecnico per ammantare di scienza le tue scelte, che son dolori.

Continua così che vai bene.

Inviato

@Capotasto apprezzo la tua scelta di aver provato e di aver constatato che i cavi lan non "suonano" tutti uguali. In più ti risparmi un bel po di soldi.

Purtoppo da me la prova è andata esattamente al contrario pertanto ora mi sto dirigendo verso cavi lan costosi.

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Capotasto ha scritto:

i cavi non suonano, ma ci siamo capiti

A suonare realmente sono solo i diffusori,i cavi suonano come qualunque altro componente di un impianto e son l'unico mezzo a trasportare tra i componenti il segnale che si tradurrà in musica,quindi sono fondamentali,mi fa piacere che anche tu abbia constatato differenze,con gli ethernet non ho esperienze ma con i coassiali ci son differenze enormi tra alcuni cavi,ma secondo alcuni gli 0 e gli 1 son solo 0 e 1,come sostiene @PietroPDP ,io ed altri,l'importante è esser convinti,noi di ciò che sentiamo,altri delle loro teorie.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

io ed altri,l'importante è esser convinti,noi di ciò che sentiamo,altri delle loro teorie.

no, gli altri sono convinti che non sentono differenza, almeno io...so bene che la teoria e la pratica sono cose distinte e separate

ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, maxgazebo ha scritto:

no, gli altri sono convinti che non sentono differenza, almeno io...so bene che la teoria e la pratica sono cose distinte e separate

Affermare di non sentire differenze dopo aver provato ad ascoltare è opinione rispettabilissima al pari di chi afferma di sentirle,ci mancherebbe.

  • Melius 1
Inviato

@Capotasto ho visto come è fatto quel cavo Sotm, ha un filtro.

Io avevo provato un filtro elettromedicale - consigliatomi da un amico - da mettere sulla linea ethernet e l'effetto non mi era piaciuto (alla faccia della suggestione...non sempre gli annunciati miglioramenti sono tali)
Potresti provare un buon cavo ethernet non filtrato tipo un Audioquest.

Inviato

Io ho provato un isolatore galvanico Intona e la prestazione dell’impianto è un po’ peggiorata (suonava più piatto), senza contare che ogni tanto si perdeva il segnale. Rivenduto al volo.

Inviato
12 ore fa, Capotasto ha scritto:

Ho in casa, in prova, invero da parecchi mesi, un super cavo ethernet lungo 2,5 mt della SOtM, costruito con sommo dispiego di mezzi e nobili materiali, e dal prezzo di listino importante; cioè questo qui: https://www.sotm-audio.com/sotmwp/english/portfolio-item/dcbl-cat7/

Siamo quindi oltre i 700 euro di listino.

Ho provato più volte a inserirlo tra lo switch e lo streamer di rete, ad impianto del tutto ottimizzato, al posto di normalissimi cavi (CAT 6 e CAT 8), di quelli che puoi acquistare su Amazon a 2/3 euro al metro, e che quindi valgono economicamente una frazione infinitesimale di lui.

Risultato: non suonano assolutamente uguali (ok, i cavi non suonano, ma ci siamo capiti). E la differenza è veramente evidentissima e incontestabile.

L'aspetto divertente è che suonano decisamente meglio i cavi da pochi euro :classic_biggrin:

 

Ma infatti il discorso è proprio quello, non è detto che il cavo costoso sia per forza migliore di uno meno costoso, ma questa prova significa proprio che ci sono differenze, visto che le senti se riesci prova un Supra e un Audioquest Cinnamon, le differenze in meglio con quello che hai ora dovresti avvertirle, poi il problema sarà salire, perchè purtroppo si può salire e anche di molto, ma già con quelli scavi un solco profondo con i prodotti basic.

Inviato
6 ore fa, Il_drugo ha scritto:

Potresti provare un buon cavo ethernet non filtrato tipo un Audioquest

Infatti sto cercando di provare un Audioquest Vodka, che mi sembra ecceda già di parecchio il limite della decenza, per un cavo ethernet. 

Non se ne trovano purtroppo però di usati, in giro. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...