Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del cavo ethernet


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, subsub ha scritto:

collegato al fritz box 7590 riuscirebbe il solo alimentatore del router ad alimentare entrambi.

Occhio che i router vanno alimentati con 12 V mentre gli switch a 5 V : controlla bene. Poi uno switch consuma pochissimo per cui

Inviato
1 ora fa, Ifer2 ha scritto:

Del resto l'orecchio è lo strumento più sensibile che abbiamo a disposizione.

Mmhhh non credo...vogliamo paragonare le lunghezze d'onda del suono con quelle della luce? Penso che l'occhio sia molto, ma molto, ma molto più sensibile...

 

1 ora fa, Ifer2 ha scritto:

eppure oramai - salvo x i cavosordi - la loro efficacia è una evidenza  acquisita dalla maggior parte degli audiofili e degli operatori del settore

oramai? la loro efficacia ed evidenza è legata al fatto che devi trasferire degli elettroni tra due punti, il fatto che influiscano sul suono è come per il cavo ethernet, una forma di business legata ad una suggestione

Sarà che da tanti anni opero nel mondo audio Pro, dove questi discorsi sui cavi di qualsiasi tipo e natura non esistono lontanamente, ma anche in professionisti fonici che hanno passione HiFi non è preso in considerazione

Quindi chi sente differenze nei cavi può tranquillamente comprare e cambiarsi tutti i cavi che vuole, ma che oramai è assodato che i cavi influiscano sul suono non esiste proprio

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

ma che oramai è assodato che i cavi influiscano sul suono non esiste proprio

ma no, dai, qualcosina la fanno.

ascoltoebasta
Inviato

Tutto il mondo è paese e tutte le passioni han le stesse tipologie di praticanti,dovrebbe esserci solo una regola,provare e confrontare,chi sente differenze le sente,chi non le sente non le sente,è così in tutto ciò che concerne i nostri sensi,ascoltiamo quelli e meno chi crede di saper di più,e vale per entrambe le "fazioni".

Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

Mmhhh non credo...vogliamo paragonare le lunghezze d'onda del suono con quelle della luce? Penso che l'occhio sia molto, ma molto, ma molto più sensibile...

Mi riferivo all'orecchio umano rispetto a microfono ecc.

 

1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

una forma di business legata ad una suggestione

Tutti nel mondo, non solo gli audiofili, ma anche gli operatori del settore che curano il cablaggio, tutti suggestionabili? Allucinazione collettiva?

Io non credo.

Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

che i cavi influiscano sul suono non esiste proprio

Mi ero perso questo...

Come ti dicevo sono state fatte anche misure tecniche da Audioreview che spiegano e prova perché cambia il suono. Oltre a misure di appassionati con Rew che hanno misurato variazioni di 1 db su determinate frequenze al cambio di un cavo.

Ma poi come saprai bene non è un segreto che ad es.un cavo di segnale ad alta capacità suoni in gamma alta diverso da uno a bassa capacità.

Potrei dirti di quanto suona diverso un cavo di segnale in argento da uno in rame. E potrei andare avanti, ma è inutile...e te lo dico senza spirito di polemica, credimi.

Inviato

Non mischiamo però cavi analogici con digitali. Trasportano segnali completamente diversi. 

  • Thanks 1
Inviato
41 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Mi ero perso questo...

Come ti dicevo sono state fatte anche misure tecniche da Audioreview che spiegano e prova perché cambia il suono. Oltre a misure di appassionati con Rew che hanno misurato variazioni di 1 db su determinate frequenze al cambio di un cavo.

Ma poi come saprai bene non è un segreto che ad es.un cavo di segnale ad alta capacità suoni in gamma alta diverso da uno a bassa capacità.

Potrei dirti di quanto suona diverso un cavo di segnale in argento da uno in rame. E potrei andare avanti, ma è inutile...e te lo dico senza spirito di polemica, credimi.

Le differenze, lievi e quasi esclusivamente in gamma alta, sono correlate ai parametri elettrici.

Un buon cavo economico non ha nulla da invidiare a cavi milionari.

Le spaziali dilatazioni dell'immagine sonora, l'aria tra gli strumenti, il nero infrastrumentale...pura suggestione; come spessisimo accade sui fenomeni percettivi auditivi. Beato chi ci casca...per più di 24 ore!

Inviato
32 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Un buon cavo economico non ha nulla da invidiare a cavi milionari.

Tua legittima opinione da correlarsi a :

Tuo orecchio

Tuo impianto

Tuo ambiente

Tua capacità di saper fare le prove

Tua cultura ed esperienza musicale

Messa così va bene! 😂

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Messa così va bene! 😂

Va bene anche non messa così:classic_biggrin:.

Inviato

Proposta: fai cambiare un cavo senza saperlo (magari nottetempo dalla moglie); scommetti che non te ne accorgi?

P.S. Molti audiofili che sentono il verso dei cavi, anche se sostituiscono l'intero impianto!:classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

Sconnettere il cavo ethernet, e ascoltate quello che c'è nel buffer, se non ci sono differenze, all!ascolto con il cavo cellgato,  occorre affrontare la realtà. 

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Ifer2 ha scritto:

tutti suggestionabili? Allucinazione collettiva?

Per alcuni pare di si,ma in fondo a noi che ci importa? Proprio in questi ultimi giorni sto confrontando 3 cavi coassiali dello stesso marchio,Audioquest Carbon e Coffee (che possiedo) e Diamond (in prova),le differenze sono,nel mio impianto,tali da poter consigliare una visita all'udito a chi non le rilevasse,il Diamond (usato) dopo questi 3 giorni di confronti l'ho acquistato e ho venduto il Carbon. Ripeto bisogna ascoltare,ma non i sapientoni o i venditori,ma semplicemente ascoltare noi stessi.

  • Melius 2
Inviato
10 ore fa, PippoAngel ha scritto:

Occhio che i router vanno alimentati con 12 V mentre gli switch a 5 V : controlla bene. Poi uno switch consuma pochissimo per cui

 

Non tutti gli switch sono a 5 volt, ho un Zyxel a 5 volt che non uso, ma ad esempio ho provato il Cisco e il Netgear che sono a 12V.

Infatti il mio Cisco iniziale, ma anche il Cisco modificato da Fidelizer sono alimentati insieme al router con un unico lineare con 2 uscite.

Inviato
14 ore fa, gimmetto ha scritto:

Proposta: fai cambiare un cavo senza saperlo (magari nottetempo dalla moglie); scommetti che non te ne accorgi?

Fatta questa prova insieme ad un amico, ho individuato 3 cavi diversi (il mio e altri 2 che stavamo provando)

Inviato
15 ore fa, gimmetto ha scritto:

Proposta: fai cambiare un cavo senza saperlo (magari nottetempo dalla moglie); scommetti che non te ne accorgi?

P.S. Molti audiofili che sentono il verso dei cavi, anche se sostituiscono l'intero impianto!:classic_biggrin:

Làssa perde...è come dare contro ad un sensitivo che parla con i defunti...non c'è spiegazione reale ma bisogna ammettere che ci sono persone che hanno tale sensibilità

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Ifer2 ha scritto:

Fatta questa prova insieme ad un amico

A me invece un amico burlone con la medesima passione,durante una mia assenza di circa 40 minuti ha sostituito,avevo aperto anche un thread,i cavi di potenza dello stesso marchio e colore ma di livello inferiore,poi aprofittando del fatto che voleva gli proponessi qualche nuovo CD da ascoltare,ci sedemmo e rimasi perplesso dal suono del mio impianto,ma ho già descritto l'accaduto,morale, quando le differenze si sentono,si sentono,almeno alcuni le sentono,ma noi gli altri saputelli lasciamoli pur parlare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...