ascoltoebasta Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 19 minuti fa, domenico80 ha scritto: io sono invece curioso in e con quali impianti sentano simili miglioramenti Io mi riferivo in generale,anch'io non uso cavi ethernet e do credito a chi scrive le proprie impressioni dopo i confronti,sia che sentano o non sentano differenze,anche perchè ho avuto esperienze simili con ogni tipo di cavo benchè sempre i soliti sostengano che ciò non sia possibile.
luca c Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Ragazzi scusate l'intervento dopo tanti anni di assenza,ma seguendo questa discussione vorrei condividere e confermare le mie esperienze . Da prove effettuate ogni cavo suona diverso da un altro e suona diverso anche per lunghezza. Ho avuto il piacere di provare il cavo LAN top di gamma ansuz e vi posso assicurare che il vodka in confronto sembra compresso. Naturalmente le differenze percepite dipendono dal livello dell' impianto,ovvio che con un sistema da tre o quattro k non è che ci si concentra sui lan,basta un cinnamon o roba simile. Le differenze tra i cambi di cavo sono state percepite anche da un mio amico che non si interessa di hi end e che mi ha chiesto cosa avessi fatto. Questo per dire che con le prove fatte ed i risultati ottenuti ,sono tre volte che cambio i cavi con altri migliori perché mi era stato detto che non influivano. Ora vado avanti con prove e metto ciò che fa suonare meglio il mio impianto, mi fido delle mie orecchie più che di ogni altra cosa .
transaminasi Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 23 minuti fa, domenico80 ha scritto: sono invece curioso in e con quali impianti sentano simili miglioramenti Io la mia esperienza con un cavo digitale l'ho riportata ( https://melius.club/topic/16676-limportanza-del-cavo-ethernet/page/10/ ) con tanto di componenti utilizzati, anche se non si trattava di un cavo ethernet ma le 'dinamiche' dovrebbero essere le medesime. Sono curioso di fare qualche confronto tra il cavo ethernet da 2,50€ e l'Audioquest Cinnamon e anche uno più costoso.
Ospite Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 6 ore fa, newton ha scritto: sennò che succede? @newton c'è il rischio che si perda il segnale
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 28 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Novembre 2023 Dileggiare no perché il rispetto e la buona educazione vengono prima di tutto. Segue a ruota la libertà di ciascuno nel coltivare la propria passione come meglio crede. Dopo questa doverosa premessa, qualcuno deve pur precisare che i cavi lan non hanno alcuna responsabilità del suono dell'impianto. È impossibile che apportino qualsivoglia variazione timbrica, dinamica, di rumore, di immagine, eccetera eccetera. Rispetto l'opinione di chi invece avverte differenze perché l'edonismo di percezione e appercezione sono lo scopo di questa passione. E se c'è gusto, chi se ne frega di cosa davvero fanno gli elettroni? 3
Capotasto Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 19 minuti fa, appecundria ha scritto: qualcuno deve pur precisare che i cavi lan non hanno alcuna responsabilità del suono dell'impianto. È impossibile che apportino qualsivoglia variazione timbrica, dinamica, di rumore, di immagine, eccetera eccetera. Beh, io ho avuto in casa fino a ieri, in prova, per oltre 6 mesi, quel già citato cavo ethernet SOtM dCBL-CAT 7, provato e riprovato piu volte, il quale delle notevoli variazioni timbriche, rispetto a dei banalissimi cavi LAN CAT 6 e CAT 8, presi su Amazon, le apporta eccome. Più ovattato, spento, noioso, chiuso, e adesso non mi vengono ulteriori aggettivi negativi, ma ci sarebbe da tirarne fuori molti altri. Eppure il segnale anche con quel cavo passa, e passa tutto lo stesso. Senza perdite o mancanze di sorta. Tuttavia cio che esce dai diffusori, collegando quel cavo, non si può proprio ascoltare, almeno nel mio impianto. Dici che mi sono auto suggestionato, in negativo?
transaminasi Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @Capotasto Che elettroniche e diffusori utilizzi?
Capotasto Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 3 minuti fa, transaminasi ha scritto: Che elettroniche e diffusori utilizzi? Credi che c'entri quello?
transaminasi Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Per ora non ‘credo’ niente. È solo che una mezza idea del contesto in cui hai fatto la prova è d’obbligo.
Capotasto Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @transaminasi Ci mancherebbe. Il mio impianto è composto da diffusori Sonus Faber Olympica 3, ampli integrato Norma IPA140, lettore CD/DAC Norma DS1 (versione con modulo R2R), e come streamer di rete il sistema "Trifecta" della SOtM. Poi ci sarebbe il "reparto" informatico, nelle retrovie, progettato tutto intorno a Roon, ma non vorrei annoiarti. A mio giudizio è un impianto non esagerato ma sufficientemente rivelatore. E quel cavo ethernet lo fa suonare da piangere, in senso però negativo.
PietroPDP Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 12 ore fa, veidt ha scritto: oggi la miglior connessione che puoi usare per la liquida è l'i2s che purtroppo è limitata dalla lunghezza (max 1m, meglio mezzo metro ma solo su hdmi, su connettore lan non devi andare oltre i 10cm.) E' ovvio che per uno streamer diventa obbligatorio avvicinare il router. La liquida dipende come la intendi, se vai in streaming sei obbligato ad usare un cavo LAN, difficile avere macchine che entrano direttamente in fibra. Comunque sono stato troppo rapido, per l'ascolto anche dei file in locale quello che volevo dire è che c'è una convinzione che i dac che lavorano con la LAN tipo protocollo Ravenna o Dante siano superiori solo perchè non hanno USB. Viste le prove fatte dal sottoscritto se sono superiori non è perchè usano la LAN al posto della USB, ma magari perchè suonano meglio di loro, perchè cavi LAN o cavi USB che siano serve in tutti e due i casi un cavo di un certo livello. Ovviamente esclusi quelli che è tutto uguale, in quel caso potrebbero avere un filo di ragione, meglio un LAN normale di un cavo USB da stampante, ma se si pretende una certa prestazione non si può scendere in nessuna delle due connessioni e quindi detto papale papale non cambia un cà, tocca sempre caccià "li sordi". Purtroppo mangi per come spendi in tutte le cose.
PietroPDP Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 5 ore fa, Capotasto ha scritto: Io ho già deciso che, in ogni caso, non andrò oltre il Vodka. Mi sembra già fin troppo per un cavo ethernet. Ma pure se vai on line a cercarti delle recensioni, e ce ne sono parecchie in inglese, troverai scritto praticamente ovunque che lo step tra cavo base e Cinnamon è percepibile, tra Cinnamon e Vodka è sensibile, ma tra Vodka e Diamond non merita la spesa. Il Diamond purtroppo hanno preso una mezza toppata, dico mezza perchè le frecce al suo arco le ha. Direi che è nettamente più raffinato e preciso del Vodka, ma ha perso una giusta cattiveria nella gamma mediobassa, diciamo suona un pochino asciutto, ma il GAP su pulizia e raffinatezza non è propriamente di piccolo conto. Il Vodka è già un buon cavo, molto dinamico, se vogliamo trovargli un difetto non è raffinatissimo in gamma media, ma devi aver provato cavi superiori per dirlo, altrimenti non va bene, va benissimo confronto la media degli altri. Tra Cinnamon che per essere un entry nulla da dire e Vodka lo step è veramente enorme. Il Cinnamon si può iniziare per capire e poi si mette tipo sulla TV che male non fa.
one4seven Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 6 ore fa, PietroPDP ha scritto: se vai in streaming sei obbligato ad usare un cavo LAN Assolutamente no. Si va tranquillamente anche con wifi (ovviamente previa idonea copertura del segnale in zona impianto). Sia che si usino servizi on line, sia che si usi un database locale, trattasi sempre di streaming. Va bene raccontare le proprie impressioni di ascolto, ma non va bene sparare imprecisioni di carattere tecnico.
appecundria Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 8 ore fa, Capotasto ha scritto: Dici che mi sono auto suggestionato, in negativo? Dico che importa percepire una sensazione. Tu la percepisci? Sì. Benissimo, lo scopo del gioco è conseguito. Cosa importa se questa sensazione è stata originata dal nostro cervello oppure è nata da un intreccio di rame e plastica? 1
Capotasto Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 18 minuti fa, appecundria ha scritto: Cosa importa se questa sensazione è stata originata dal nostro cervello oppure è nata da un intreccio di rame e plastica? Importa che nel primo caso uno è psicolabile, nel secondo no. E ti dirò la verità, a me scoccerebbe alquanto essere psicolabile, anche perché pure professionalmente parlando non me lo potrei permettere 1
appecundria Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 1 minuto fa, Capotasto ha scritto: nel primo caso uno è psicolabile Ma quando mai? A prima di tutto, sono tre o quattromila anni che l'uomo cerca di interpretare il mondo attraverso lo strumento della propria mente, non è che riteniamo Platone, Tommaso d'Aquino o Cartesio dei citrulli psicolabili. In secondo luogo, dalla culla alla tomba facciamo scelte sulla base della gratificazione che ne traiamo, non si capisce perché proprio i cavi lan debbano fare eccezione alla regola.
Capotasto Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 13 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma quando mai? A prima di tutto, sono tre o quattromila anni che l'uomo cerca di interpretare il mondo attraverso lo strumento della propria mente Vero, ma le elucubrazioni mentali sono prevalentemente applicabili ad idee astatte, non a questioni concrete. Per capire se il fuoco scotta o meno non servono ragionamenti pindarici o interpretativi, basta metterci la mano sopra. Il sentire rientra comodamente in uno dei cinque sensi, per cui se un suono risulta, tanto per dire, ovattato o meno, basta ascoltare mica serve interpretare. Porta pazienza, ma sul serio, credimi: quel cavo LAN modifica il suono. Come faccia non lo so, visto che qui molti lo reputano impossibile. Però lo fa eccome, e l'aspetto più sorprendente (per quel che mi riguarda) è che lo fa pure in peggio, ma proprio notevolmente in peggio. Mentre a tuo dire non dovrebbe poter spostare una virgola, né in meglio né in peggio. L'unica spiegazione, quindi, è che io sia uno psicolabile
transaminasi Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 @Capotasto Se tu uscissi dalla stanza e un'altra persona collegasse uno dei due cavi ethernet senza farti sapere quale, tu riusciresti a individuare quello collegato ascoltando un brano a te sconosciuto?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora