Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del cavo ethernet


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, ferroattivo ha scritto:

ma i disturbi li captano , l'influenza del rame OFC si sente, se vuoi approfondire sul link trovi qualcosa...

 

Ferro caro, sui cavi lan ho scritto un manuale e svolto innumerevoli corsi (come docente). Ho progettato impianti da cinquemila punti...

ascoltoebasta
Inviato

Come si diceva da giovani,ma perchè farsi tante menate? Se con prove in cieco si arriva alla conclusione che le differenze vengono riconosciute e al cambio di un cavo si sente meglio rispetto ad un altro,il risultato è già ottenuto,e di verificare con misure o cercare di capire a cos'altro possa essere dovuto,mi pare una perdita di tempo,poichè il fine,almeno il mio,è quello di sentire come più preferisco.

Inviato

@transaminasi il fatto di non avere il sistema di riproduzione adeguato era comunque non reale...era sarcasmo...ma hai ragione, mi fermo e faccio un passo indietro, e mi scuso se qualcuno l'ha presa a male per alcune battute...ma in certe situazioni non ce la faccio...buon proseguimento! :classic_smile:

  • Melius 1
Inviato
23 minuti fa, appecundria ha scritto:

 

Ferro caro, sui cavi lan ho scritto un manuale e svolto innumerevoli corsi (come docente). Ho progettato impianti da cinquemila punti...

Complimenti per la cultura tecnica , pero' del Viablu EP 7 S che probabilmente si posiziona fra i cavi entry level, ne ho apprezzato il miglioramento, già questo mi basta. Un conoscente ha il cavo ethernet top di gamma della Faber's (io non lo ho sentito) dice che il miglioramento equivale alla sostituzione di un apparecchio di classe superiore...andro' ad ascoltarlo 

   

Inviato
12 ore fa, one4seven ha scritto:

 

Assolutamente no.

Si va tranquillamente anche con wifi (ovviamente previa idonea copertura del segnale in zona impianto). 

Sia che si usino servizi on line, sia che si usi un database locale, trattasi sempre di streaming. 

Va bene raccontare le proprie impressioni di ascolto, ma non va bene sparare imprecisioni di carattere tecnico.

 

Io capisco la smania di protagonismo e che non ti sia simpatico ciò che scrivo.

Ma stiamo parlando di connessioni cablate e le loro eventuali problematiche, non puoi fare streaming con un cavo usb o un HDMI.

Se prima di scrivere si accendesse prima la parte di cervello atta a capire cosa uno ha scritto, invece di interpretare a comodo e in modo sbagliato.

Che si possa usare il Wi Fi per lo streaming mi pare ovvio, ma visto che si parlava di connessioni fisiche tra USB contro LAN di un dac il Wi Fi in quello che stavo scrivendo ci azzecca come la panna sulla carbonara.

Inviato

@appecundria @ferroattivo

1 ora fa, appecundria ha scritto:

Ferro caro, sui cavi lan ho scritto un manuale e svolto innumerevoli corsi (come docente). Ho progettato impianti da cinquemila punti...

@appecundriaMassimo rispetto per la tua professionalità, ma tu che parli dell'utilizzo di cavi lan audiofili con ferroattivo, è come quando io e il mio elettricista parliamo di cavi di alimentazione audiofili.

Dialoghi tra sordi!!!

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, appecundria ha scritto:

Però sui cavi lan non passa il suono.

 

Manco nei cavi USB, ma hanno gli stessi problemi se provi.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

 

Ferro caro, sui cavi lan ho scritto un manuale e svolto innumerevoli corsi (come docente). Ho progettato impianti da cinquemila punti...

 

Progettare, installare, lavorarci tutti i giorni purtroppo non implica prove sulle ripercussioni sul suono.

Io fino ad un anno e mezzo fa essendo un tecnico che ha sempre schifato la USB perché è un protocollo del menga pure per le stampanti con cavi poco più lunghi, ritenevo quasi la perfezione la LAN e mai mi sarei aspettato risultati.

Poi però provi e più di qualche certezza va a donnine allegre.

Dovrebbe essere perfetto, ma potresti scoprire che non lo è.

Per me è assodato per i nostri usi e te lo dice uno del mestiere che però prova, cosa che non fanno in molti.

Se sento diverso mi sono dovuto arrendere all'evidenza.

Inviato
21 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Che si possa usare il Wi Fi per lo streaming mi pare ovvio

 

Bene. :classic_wink:

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Se con prove in cieco si arriva

Io sono anche oltre: chi se ne frega delle prove in cieco? Quale scelta nella vita facciamo dopo una prova in cieco? Nessuna.

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

purtroppo non implica prove sulle ripercussioni sul suono.

Sì è vero, l'ho scritto. Anzi, ho il bias negativo, ovverosia sono talmente convinto che non ci sia nulla da ascoltare che se pure ci fosse non me ne accorgerei 😀

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Come si diceva da giovani,ma perchè farsi tante menate? Se con prove in cieco si arriva alla conclusione che le differenze vengono riconosciute e al cambio di un cavo si sente meglio rispetto ad un altro

Infatti, ma non se ne esce...continua ad intervenire gente anche nuova che non fa prove ed ha preconcetti, interventi che non hanno nessun apporto alla discussione se non quello di negare per partito preso.

Che poi come ha scritto qualcuno prima ... se a me un argomento non interessa neanche lo seguo, figuriamoci intervenirci!

 

Inviato

Io come cavo ethernet ho quello Amazon da 5 metri....

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Io sono anche oltre: chi se ne frega delle prove in cieco? Quale scelta nella vita facciamo dopo una prova in cieco?

Pare che tutti sostengano che all'insaputa di cambio cavi,dac etc non si riuscirebbe a riconoscere differenze,io le ho fatte e posso cosi rispondere con cognizione di causa a chi sostiene il concetto sopracitato.

ascoltoebasta
Inviato
13 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Infatti, ma non se ne esce...continua ad intervenire gente anche nuova che non fa prove ed ha preconcetti,

Io spesso mi rifaccio all'esempio della Teoria delle Stringhe,ridicolizzata,snobbata e abbandonata per anni dall'intero mondo scentifico,e dico dall'intero mondo scientifico,non da qualche forumers che si crede chissà chi,per poi rivelarsi fondamentale per scoperte e soluzioni scientifiche,quindi proviamo,ascoltiamo,confrontiamo e laciam le teorie a chi se le fa bastare.

Inviato
2 ore fa, ferroattivo ha scritto:

Un conoscente ha il cavo ethernet top di gamma della Faber's (io non lo ho sentito) dice che il miglioramento equivale alla sostituzione di un apparecchio di classe superiore...andro' ad ascoltarlo 

Quel cavo c’è l’ho anch’io ed è efficace.

il suono in streaming è più gradevole e il medio alto più piacevole e raffinato.  Sfumature, ma avvertibili

Non tocca la timbrica (e come potrebbe) né rende il suono più scuro o velato. Diciamo che dona al suono più naturalezza. 
l

  • Melius 1
Inviato
22 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

proviamo,ascoltiamo,confrontiamo e lasciam le teorie a chi se le fa bastare.

Infatti...meglio provare sul campo che teorizzare/filosofeggiare 😉

Inviato

I dati che passano dai cavi ethernet, ed entrano in uno streamer o dac, non vengono sempre bufferizzati, e poi elaborati?

A sto punto,  se è cosi, a rigor di logica, possono arrivare fuori tempo, spettinati e arruffati nel buffer,  intanto da li riparte una nuova vita per loro, che fa tabula rasa di quello che esuccesso prima.

E non raccontiamoci che se arrivano nel buffer in modo ordinatello e pulito, tutto lavora meglio. Al buffer non frega niente di come arrivano i dati. Quando ne ha una certa quantità prepara un pacchetto, manda a tempo, allo stadio successivo. 

Fatevi coraggio. Ascoltate un pezzo di brano con il cavo lan, e lo stesso pezzo di brano con il cavo lan scollegato. 

Per me, le uniche dofferenze udibili, possono ricondursi ai disturbi.

Ma non al resto. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...