Umby1 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 Esperienze con cavo neotech neet 1008 ,cavo Ethernet in argento?grazie 1
imaginator Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 8 ore fa, PietroPDP ha scritto: Purtroppo magari fosse così, mettendo in fase hai fatto un primo passo e forse l'unico miglioramento a costo zero Non è oggetto del thread ma la mia esperienza, grazie all’intervento di @fabrizio è che la messa in fase fatta bene ( e non stai 5 minuti per farla) è il passo più importante che puoi fare per ottenere il meglio dal tuo impianto con incrementi del 20/30 % delle prestazioni al netto delle “prestazioni dell’ambiente”. Certo non si limita alle 4/5 spine che collegano l’impianto. Da me la grande differenza a livello di suono è stata quella di staccare e poi risistemare il collegamento di un Blu-ray ed un Apple TV che nulla centrava con l’impianto e poi la messa in fase dell’impianto ma incideva tantissimo sulla chiarezza del suono, risoluzione e focalizzazione della scena. Se vuoi sì, è il primo passo ma è di fondamentale importanza prima di pensare ad inserire nella catena qualsiasi cavo o ammennicolo costoso sperando nel miracolo. 1
domenico80 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 18 ore fa, luca c ha scritto: Allora se i cavi lan sono tutti uguali perché vengono utilizzati nel professionale cavi diversi con connettore dorato e schermatura anziché il solito cavo PC da un euro al metro? già detto che non sono tutti uguali se esistono connessioni dorate , potrebbe essere che nel professionale si utilizzino x ovviare ad eventuali problemi di ossidazione 18 ore fa, luca c ha scritto: E poi tutti i produttori di cavi lan audio sono tutti truffatori e gli audiofili che li comprano sono tutti o sordi oppure sognano migliorie inesistenti perché nel cavo passa 1 e 0 ... uno vende e se un altro acquista , tutti felici e soddisfatti tuttavia anche i commenti al riguardo sono ....... democratici vendono anche una gadanissima borsa di hermes a 30 mila € ....... 30.000 ........
domenico80 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 18 ore fa, luca c ha scritto: Comunque le differenze con uno switch audio e cavi di livello, sono avvenute anche con un filmato di musica su YouTube e con impianto audio economico... con un filmato di musica su you......etc etc ?
domenico80 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 1 ora fa, Umby1 ha scritto: Esperienze con cavo neotech neet 1008 ,cavo Ethernet in argento?grazie argento dove ?
PietroPDP Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 5 ore fa, imaginator ha scritto: Non è oggetto del thread ma la mia esperienza, grazie all’intervento di @fabrizio è che la messa in fase fatta bene ( e non stai 5 minuti per farla) è il passo più importante che puoi fare per ottenere il meglio dal tuo impianto con incrementi del 20/30 % delle prestazioni al netto delle “prestazioni dell’ambiente”. Certo non si limita alle 4/5 spine che collegano l’impianto. Da me la grande differenza a livello di suono è stata quella di staccare e poi risistemare il collegamento di un Blu-ray ed un Apple TV che nulla centrava con l’impianto e poi la messa in fase dell’impianto ma incideva tantissimo sulla chiarezza del suono, risoluzione e focalizzazione della scena. Se vuoi sì, è il primo passo ma è di fondamentale importanza prima di pensare ad inserire nella catena qualsiasi cavo o ammennicolo costoso sperando nel miracolo. Non nutro il minimo dubbio, per quello che potevo fare ho messo in fase anche io tutto lo scibile e mi trovo con quello che fa Fabrizio, però con i cavi di alimentazione in dotazione purtroppo anche mettendo tutto in fase il risultato all'ascolto non mi è sufficiente per un ascolto di livello adeguato. Perchè comunque qualche disturbo entra comunque, come detto è un grande passo, ma purtroppo ne vanno fatti anche altri.
Fabio Cottatellucci Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 7 ore fa, Antonino ha scritto: Purtroppo la messa in fase molti la fanno con il cercafase,o il tester mettendo opportunamente la spina nel verso giusto per avere fase e neutro come dovrebbe essere O facendo le misure opportune con il tester sugli chassis delle tensioni di dispersione. Stai confondendo due cose diametralmente opposte: la prima è sbagliata (cercafase), la seconda è giusta (tester). Per favore lasciamo la messa in fase fuori da questo thread, è OT. Ci sono state dozzine di thread sulla messa in fase, se hai novità riagganciati all'ultimo.
luca c Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 @corrado esatto io ne ho provati molti e non sono assolutamente uguali nemmeno i cavi per uso informatico...chi fa suonare meglio chi peggio,ma nelle prove da me fatte i cavi audio sono andati tutti meglio di quelli PC. Devo dire che i supra sono stati i peggiori tra quelli audio..poco più di un buon cavo LAN industriale
Ifer2 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 Secondo me con i cavi ethernet succedono più o meno le stesse cose che accadono con i cavi usb, per questo questi cavi a seconda dei materiali e di come sono costruiti cambia il suono
domenico80 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 3 ore fa, Umby1 ha scritto: Il cavo è in argento… quindi un ............... < costruttore > ......................... di cavi hiend trova chi gli da retta al telefono e gli trafila km di matasse di cavo ethernet argentandogli qualche o tutti i conduttori ? questo intendi ?
domenico80 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 17 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Secondo me con i cavi ethernet succedono più o meno le stesse cose che accadono con i cavi usb, per questo questi cavi a seconda dei materiali e di come sono costruiti cambia il suono penso , almeno aprendoli e guardandoli con una lente x 3 e luce al neon apposita , che i conduttori sempre gli stessi siano e che cambi l'isolamento o la capacità di reiezione ai disturbi esterni in effetti le guaine apapiono differenti
Umby1 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 neotech dice che quel cavo è in argento,non argentato.basta che vai sul loro sito e ti dicono che tipologia di cavo usano,come il top di gamma di audioquest ….sempre in argento.
domenico80 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 ok , sarà ........... ma scommetterei 100:1 vs
luca c Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 @domenico80 certo che i prezzi sono altissimi, e non solo dei cavi . Lo so benissimo ma ci sono case che costruiscono cavi che sanno fare il loro mestiere . Ma fammi capire per chi vuole mettere il cavo PC lo mettesse ...e poi ci sono i cinnamon. Ma per chi ha speso 100/200 k per un impianto deve mettere il cavo da 20 centesimi o può provare un cavo di livello? Io non so perché e come ma non solo suonano diversamente, riescono ad imprimere il suono della casa anche nel cavo LAN. Poi che 1000 euro per un cavo sono troppi sono daccordo, ma io sto parlando di differenza udita tramite prove. Ti racconto che ho provato in casa anni fa lo switch chord con cavo chord ed è durato due minuti. ..ho rimesso il cavo PC con uno switch Netgear che andava meglio e costava 20 volte di meno.
Umby1 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 @domenico80 vai sul sito di neotech e audioquest,sarebbe illegale scrivere che sono in argento e poi sono placcati.l’argento in campo audio è usato.
luca c Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 17 minuti fa, luca c ha scritto: @domenico80 certo che i prezzi sono altissimi, e non solo dei cavi . Lo so benissimo ma ci sono case che costruiscono cavi che sanno fare il loro mestiere . Ma fammi capire per chi vuole mettere il cavo PC lo mettesse ...e poi ci sono i cinnamon. Ma per chi ha speso 100/200 k per un impianto deve mettere il cavo da 20 centesimi o può provare un cavo di livello? Io non so perché e come ma non solo suonano diversamente, riescono ad imprimere il suono della casa anche nel cavo LAN. Poi che 1000 euro per un cavo sono troppi sono daccordo, ma io sto parlando di differenza udita tramite prove. Ti racconto che ho provato in casa anni fa lo switch chord con cavo chord ed è durato due minuti. ..ho rimesso il cavo PC con uno switch Netgear che andava meglio e costava 20 volte di meno. Poi ho provato un ansuz per curiosità ed è rimasto a casa mia e ci ho collegato sia l'impianto hi end che quello secondario per sonorizzare la tv. E devo dire che in misura diversa con le dovute proporzioni produce differenza in entrambi i sistemi. Avendolo comprato lo utilizzo su tutto ma non che lo utilizzo per YouTube,ma tutto passa da lì essendo vicini i due impianti.
Ifer2 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 2 ore fa, domenico80 ha scritto: penso , almeno aprendoli e guardandoli con una lente x 3 e luce al neon apposita , che i conduttori sempre gli stessi siano e che cambi l'isolamento o la capacità di reiezione ai disturbi esterni in effetti le guaine apapiono differenti Ecco bravo, compra un Audioquest Vodka e uno cinese di Amazon, aprili, fagli le foto e postale. Non ti dico di dirci come suonano perché sarebbe chiedere troppo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora