antonew Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 @maxgazebo Insomma maxgazebo Non hai capito nulla in 35 anni. Davvero, non sprecar tempo, in un set-up minimamente adeguato la differenza c'è , Cerca un'altra passione, davvero! L'hifi non fa devvaro per te.
maxgazebo Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 Ma si...in questo anni di professione sono stato anche dalla parte della produzione, per cui è importante che esistono persone come te, sono fondamentali per fare fatturato 2 1
antonew Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 @maxgazebo in realtà il consiglio era per te quello di non spender nulla e te lo ripeto, lascia stare! Da appassionato, un consiglio d'oro. Lo stesso che in queste pagine si augura di leggere esperienze significative.
maxgazebo Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 5 minuti fa, antonew ha scritto: in realtà il consiglio era per te quello di non spender nulla e te lo ripeto, lascia stare! Da appassionato, un consiglio d'oro. Lo stesso che in queste pagine si augura di leggere esperienze significative. sisi ho capito...il consiglio d'oro te lo do io, continua a comprare e seguire le tue credenze, e lascia stare i consigli, quelli solo Papa Francesco credo li possa dare
corrado Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: quindi il contributo é quello di dire ad un neofita che prima di affrontare un discorso del genere di fare bene le prove prima di acquistare, tutto qui E non solo con i cavi di rete. 1
gianventu Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 8 minuti fa, corrado ha scritto: E non solo con i cavi di rete Verificare l'efficacia o meno di un cavo di rete, è tra l'altro molto semplice.
maxgazebo Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 4 minuti fa, gianventu ha scritto: Verificare l'efficacia o meno di un cavo di rete, è tra l'altro molto semplice. Ma qui non si parla di efficacia, si parla di ampiezza scenica e dettaglio della gamma bassa
gianventu Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 16 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Ma qui non si parla di efficacia, si parla di ampiezza scenica e dettaglio della gamma bassa Di qualunque cosa si parli, verificare o meno gli effetti del cavo ethernet, è assai semplice. Ammesso e non concesso lo si voglia fare. 1
PietroPDP Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 12 ore fa, gianventu ha scritto: E lo chiedi a me? Chiedilo a te stesso dal momento che senti l’esigenza di utilizzare cavi special, switch special, router special, evidentemente credi che una connessione cablata abbia chissà quanti e quali problemi. Per me identiche sono. Una connessione cablata per mia esperienza ha meno problemi di una Wi Fi, ma qualche problema lo ha, altrimenti non avrei agito di conseguenza e mi sarei tenuto il suono pessimo che avevo prima e che infatti non usavo. 12 ore fa, gianventu ha scritto: Ma che stai addì… Quindi tu dal router o switch stendi un cavo volante di qualche decina di metri? Oppure come credo e spero, avrai una presa a muro nei pressi dell’impianto. E cosa ti impedisce di collegare a quella presa, o al switch collegato a quella presa, un access point? Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire o in questo caso di chi ha i paraocchi e vuole capire quello che gli fa comodo. Pensi che tutte le case siano cablate a modo e hanno tutti la presa LAN ben cablata vicino al sistema? Molti hanno router su un piano e il sistema su altri e non hanno voglia di rompere e fare cablaggi e spesso vanno di access point, direi che non è una situazione così peregrina. 12 ore fa, gianventu ha scritto: Ma che stai addì n.2… Ti vanti sempre di saper tutto, ma come funziona un protocollo ethernet lo sai? Quali sono i numeri in gioco per i trasferimenti di files musicali, li conosci? Ora nello specifico non so al millesimo quanto serve per un trasferimeto di file audio, dipende anche dalla risoluzione, comunque una inezia confronto ad esempio ad un film in 4K, quindi direi praticamente problema nulla, ma i problemi sono da altre parti, ma è inutile che te lo spieghi, perchè uno non capiresti e comunque resteresti sulle tue convinzioni senza provare. A lavare la testa al somaro si perde tempo e sapone. Non è in senso offensivo 12 ore fa, gianventu ha scritto: Sicuramente 15 anni fa lo si poteva dire. Non è cambiata praticamente una emerita cippa lippa. 12 ore fa, gianventu ha scritto: Ma ci fai o ci sei? Se tu senti il bisogno di infarcire la casa di switch audio, cavi ethernet audio, router audio, alimentatori lineari come se piovesse, è fattuale che tu creda che una connessione cablata possa crear problemi. E allora vai di wifi santoiddio! Naturalmente parto dall’assunto che le problematiche che volete risolvere siano di natura elettrica e non di altro tipo, o pensate che un protocollo ethernet abbia dei bugs e con i vostri accrocchi riuscite a non perdere qualche 0/1 per strada.😂 Mi auguro di non esserci, questo al contrario di voi che avete tutte le risposte mentre io non le ho, quindi può essere che ho qualche neurone fuori posto non è escluso, ma di sicuro non ci faccio. Il discorso non è credere come se è arrivato il messia, io fossi stato San Tommaso avrei fatto molte più verifiche, io non credo a maghi e fattucchiere o cose strane, anzi per natura sono molto terra terra, devo toccare con mano qualsiasi cosa. Le alimentazioni switching e su questo ho fatto molte verifiche non solo da me sono il male del secolo, vanno bene solo perchè costano poco e consumano poco, ma per il suono sono pietose e immettono molta mondezza, se avessi qualche strumento lo vedresti, su questo potrebbe darmi ragione pure il misuratore, parlo di switching da rasoio da barba, discorso diverso sono alcune elettroniche con switching di alto livello, che vanno meglio, ma che io a prescindere visto che posso scegliere evito comunque. Poi pure se non mi desse ragione per me sarebbe lo stesso perchè non le uso comunque, calcola che ho tolto tutti i led da casa, fatti 2 conti. Saranno dolori quando non troverò più le altre lampadine. Io ho un solo alimentatore lineare per router e switch a 2 uscite, non ho 200 lineari, ho quello che serve per suonare a modo e senza asprezze. Poi ho elettroniche che usano i loro alimentatori di livello e anche lo streamer l'ho scelto col lineare, come il PC che avevo prima e che ho tutt'ora. Il protocollo ethernet non ha di per se dei bug, ma sicuramente durante il trasferimento ci sarà qualcosa che immette rumore o qualcosaltro, a questo non so rispondere, ma la spiegazione a quello che sento anche se non ce l'ho, mi interessa zero. Tu se stai male non è che diventi un chimico per capire il perchè l'aspirina ti toglie il problema, a me non interessa capire perchè c'è il problema, da buon informatico mi faccio poche domande, la cosa importante è che funziona, il come mi piacerebbe saperlo, ma viene in secondo piano. 1
Questo è un messaggio popolare. maxgazebo Inviato 18 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Ottobre 2023 11 ore fa, PietroPDP ha scritto: Poi pure se non mi desse ragione per me sarebbe lo stesso perchè non le uso comunque, calcola che ho tolto tutti i led da casa, fatti 2 conti. Beh, diciamo che se è vero ciò che dici forse servirebbe unobravo.... 3
gianventu Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 13 ore fa, PietroPDP ha scritto: Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire o in questo caso di chi ha i paraocchi e vuole capire quello che gli fa comodo. Pensi che tutte le case siano cablate a modo e hanno tutti la presa LAN ben cablata vicino al sistema? Molti hanno router su un piano e il sistema su altri e non hanno voglia di rompere e fare cablaggi e spesso vanno di access point, direi che non è una situazione così peregrina. Ok, basta, mi arrendo, non so se fai finta di non capire o meno. Proviamo per un'ultima volta: spiegami come hai collegato alla rete internet/lan il tuo impianto.
Il_drugo Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 @maxgazebo 19 hours ago, maxgazebo said: Il mio contributo é quello di aver ascoltato di tutto e di più in 35 anni di professione nel settore
Il_drugo Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 @maxgazebo sei un negoziante oppure un produttore?
maxgazebo Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @Il_drugo ho avuto per più di 10 anni attività (negozio) nel settore AV consumer, poi come agente di commercio nel settore AV professionale...per cui diretto contatto con i distributori nazionali di brand WW e con le aziende che producono nazionali, dove si studiano le politiche commerciali dei prodotti da vendere
PietroPDP Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 12 ore fa, maxgazebo ha scritto: Beh, diciamo che se è vero ciò che dici forse servirebbe unobravo.... Basterebbe semplicemente qualcuno sgombro da pregiudizi e che ha provato, non chi si basa sul nulla perchè non può essere. Non hai fatto mezza prova, non hai il minimo diritto di parola non è cattiveria, si parla di cose provate, non sulla carta, pure per me non poteva essere fino allo scorso anno. Se non ci si mette in gioco è tutto uguale. Nessuno vi vieta di restare nelle proprie convinzioni, ma se non si fanno prove sul campo di che esperienze si parla? Almeno avessi detto ho cambiato il cavo X o Y o Z e non ho sentito differenze ci si può discutere, ma così si parla del nulla. 1
maxgazebo Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @PietroPDP si, capisco...ma purtroppo non ho il sistema di riproduzione adeguato, non abbastanza per poter apprezzare queste differenze Ho smesso di correre dietro alle paturnie diversi anni fa, ora non posso più fare prove del genere
PietroPDP Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 10 ore fa, gianventu ha scritto: Ok, basta, mi arrendo, non so se fai finta di non capire o meno. Proviamo per un'ultima volta: spiegami come hai collegato alla rete internet/lan il tuo impianto. Credo di averlo già detto, non è neanche complicatissimo. Ho spostato il router nelle vicinanze del sistema, ho aggiunto uno switch diciamo audiofilo, uso 2 cavi LAN visto che in mezzo ho inserito lo switch, i 2 apparati sono alimentati in lineare con un alimentatore a doppia uscita, una per il router e una per lo switch tutte e due a 12V. Nulla di complicato alla fine, c'è uno switch in più in mezzo, arriverei tranquillamente allo streamer direttamente da router a streamer con un solo cavo. I plus sono l'alimentatore lineare, i cavi buoni e lo switch anche se ovviamente pensi che sono stupidaggini.
PietroPDP Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 1 minuto fa, maxgazebo ha scritto: si, capisco...ma purtroppo non ho il sistema di riproduzione adeguato, non abbastanza per poter apprezzare queste differenze Ho smesso di correre dietro alle paturnie diversi anni fa, ora non posso più fare prove del genere Guarda il discorso è molto semplice, in realtà non è che servano per forza sistemi multi milionari, adesso ci sono ampli integrati con streamer dac e due casse, non saranno cose Hi End, ma volendo con spese irrisorie si ascolta più che decentemente e spesso meglio di come si faceva in passato. Mi sembra logico che quello che dico io si fa su sistemi di più alto livello, perchè le spese non sono basse, non per sminuire chi spende poco, che è rispettabilissimo, ma se uno ha uno streamer dac magari da 1000 € di certo non va a spendere per uno switch 500 € o nel caso degli Ansuz anche 2000 o 4000 o ancora a salire, è illogico.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora