newton Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 Io se non avessi provato vi darei ragione al 100% Però ho provato e le differenze si sentono. Ci sono fra i cavi digitali, gli switch, le interfacce ddc, gli alimentatori, gli streamer, i sw di riproduzione, i dac...a volte sfumature a volte no. Di certo se molti preferiscono il cd alla liquida è perché di base suona scarsetta. 1
newton Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 Ricordo, anni fa, quando uscì l'innuos statement che prometteva di essere definitivo che qualcuno provò a metterci in uscita l'interfaccia di reclock usb sempre innuos di cui lo statement in teoria non avrebbe dovuto aver bisogno, forse perché ce l'ha già integrata, non ricordo. Ebbene, secondo chi scriveva suonava meglio. Era di certo una pessima pubblicità per lo statement perché nessuno ama le scatolette, specialmente se ha comprato elettroniche importanti e costose...è così.
ildoria76 Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 11 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: ........... non riesco proprio a trattenere il mio sornione e silente sorriso e neanche la convinzione che dietro astruse convinzioni comunque lontanissime da ogni premessa di raziocinio tecnico o anche semplice empirismo, in molti casi ci vorrebbe veramente quasi un .....T.S.O.!! Penso in tanti si stanno trattenendo per non intervenire anche in malo modo...sentire descrizioni di come suona un cavo ethernet rispetto ad un'altro neanche fossero cavi di potenza...ma vorrei chiedere a chi descrive tutte queste differenze, ma io che entro nello streamer in fibra ottica...che costa tra l'altro pochi euro ma ha la migliore conservazione e trasporto del segnale rispetto a tutto il resto cosa dovrei descrivere? La Divina Commedia? 1
appecundria Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 13 ore fa, Il_drugo ha scritto: Spero che la moderazione ci consenta di proseguire la discussione. 53 pagine! Direi che nessuno vi ha disturbato. Per me potete continuare all'infinito, figurati. 1
Moderatori paolosances Inviato 15 Agosto 2024 Moderatori Inviato 15 Agosto 2024 Il 14/08/2024 at 21:28, PietroPDP ha scritto: Ho imparato a sbattermene il ..... Cortesemente...
PietroPDP Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 16 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: . Ogni tanto mi affaccio a questo Thread fatto ormai di 52 pagine (!?) e condividendo e quotando al 100% la Tua convinzione, sia come appassionato di Riproduzione Musicale con alle spalle ormai più di mezzo secolo di passione, esperienza, prove e fine-tuning come anche persona di formazione, cultura ed estrazione tecnica ......... . ........... non riesco proprio a trattenere il mio sornione e silente sorriso e neanche la convinzione che dietro astruse convinzioni comunque lontanissime da ogni premessa di raziocinio tecnico o anche semplice empirismo, in molti casi ci vorrebbe veramente quasi un .....T.S.O.!! . Ovviamente il tutto sempre con il doveroso rispetto delle singole convinzioni, opinioni e libero arbitrio .......ma per cortesia non spacciatele per Scienza&Tecnica. . La risposta è molto semplice, è provare e poi parlare, anche i cavi USB non ci credevi, poi hai provato e stranamente hanno suonato, prima di sparare a zero converrebbe provare, anche perchè chi diciamo ci crede non è che sta pettinando le bambole o ha di meglio da fare, il cavo LAN si comporta tale e quale come il cavo USB come differenze all'ascolto, poi se vuoi provi, se non vuoi resta come stai non è che sia un problema, però eviterei di perculare, perchè chi spara a zero poi rischia il rinculo, magari prima di provarli sparlavi pure dei cavi USB, poi li hai provati. 15 ore fa, maxgazebo ha scritto: Infatti anche io come te ogni tanto mi "affaccio" per curiosità...allo stesso modo non intervengo perchè sentire differenze tra cavi ethernet è una sfera della percezione umana oltre l'orizzonte degli eventi, percezioni insindacabili proprio perchè arrivano da aree della mente che sfuggono al controllo delle leggi della natura, per cui astratte e lontane da qualsiasi legame con la scienza e la tecnica conosciuta Non capisco per esempio perchè non ci sono thread dedicati alle differenze legate alla modalità con cui vengono realizzate le piste di rame dei circuiti stampati delle nostre elettroniche, sul tipo di rame utilizzato, sulla modalità con cui viene riportato il piano di massa, sull'orientamento cardinale dato ai condensatori rispetto alle resistenze ed alle bobine sullo stesso circuito...sono tutti dettagli che potrebbero creare interferenza e degradare la resa/suono di una apparecchiatura, ben oltre lo spezzone di cavo da 1mt Provare sul campo e poi parlare, altrimenti è tutto inutile.
PietroPDP Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 4 ore fa, ildoria76 ha scritto: Penso in tanti si stanno trattenendo per non intervenire anche in malo modo...sentire descrizioni di come suona un cavo ethernet rispetto ad un'altro neanche fossero cavi di potenza...ma vorrei chiedere a chi descrive tutte queste differenze, ma io che entro nello streamer in fibra ottica...che costa tra l'altro pochi euro ma ha la migliore conservazione e trasporto del segnale rispetto a tutto il resto cosa dovrei descrivere? La Divina Commedia? Se usi tutta fibra fino alle elettroniche non usi la LAN e stai a posto, ma chi usa la LAN non ha altra scelta, se hai qualche amico prova, se non ti va non provare visto che hai risolto i problemi con tutta fibra.
PietroPDP Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 8 minuti fa, paolosances ha scritto: Cortesemente... Mi scuso, ma sentire 100 volte la stessa cantilena di chi non prova diventa veramente pesante, almeno c'è stato qualcuno che ha provato e non ha sentito differenze, vabbè mi può sembrare strano, ma almeno ci sta che ha provato, ma parlare senza la minima prova dopo un po' inizia a stressare.
Moderatori paolosances Inviato 15 Agosto 2024 Moderatori Inviato 15 Agosto 2024 @PietroPDPPrecisazione "tecnica" non richiesta:ciascuno è libero di scrivere ciò che vuole ( vedi 53 pagine di thread),ma certe forme dialettiche non sono accettabili dalla Moderazione.
PietroPDP Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 12 minuti fa, paolosances ha scritto: Precisazione "tecnica" non richiesta:ciascuno è libero di scrivere ciò che vuole ( vedi 53 pagine di thread),ma certe forme dialettiche non sono accettabili dalla Moderazione. Si per carità, non ho detto che non possono scriverle, ci mancherebbe, ma dopo la decima volta che vieni tacciato da scemo del villaggio o parole più pesanti (vedasi per esempio TSO che ho riportato 3 post sopra a questo, ma ce ne sono parecchie altre) credo che ci può stare che uno si stanchi, riguardo le forme dialettiche a parte che mi sono scusato, ma comunque ho messo i puntini, quindi non è stato scritto un qualcosa di brutto.
maxgazebo Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 6 ore fa, PietroPDP ha scritto: Provare sul campo e poi parlare, altrimenti è tutto inutile. Ho provato, ti assicuro che il mio oltre ad essere un hobby è una professione da 38 anni ormai, il mio parere rimane integro e granitico, non mi pronuncio oltre perchè c'è il limite tra il conscio e l'inconscio
Ultima Legione @ Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 6 ore fa, PietroPDP ha scritto: (vedasi per esempio TSO che ho riportato 3 post sopra a questo, . Dai Te ne prego..............Il TSO, non a caso, era accompagnato da due emoticon sorridenti ..... se nella dialettica del Forum, con indispensabile garbo, tatto ed eleganza di modi, non possimo neanche fare un pò di ironia e gogliardia siamo messi male!! . E sopra tutto se te ne sei sentito offeso me ne scuso pubblicamente. . P.S.: Confermo e condivido come Te la valenza e importanza che può assumere in certi casi la scelta di un buon cavo USB, ma al pari anche di una connettività I2S, AES/EBU o S/PDIF coassiale, è un "trasporto" digitale diretto che avviene sempre ed esclusivamente tra elettroniche audio dove i criteri di Timing e i noti effetti negativi legati al Jitter e agli Elementi Reattivi legati a Capacità e Induttanze passive distribuite lungo il cavo possono e che hanno un "peso specifico" ai fini del Sound e della Musicalità, sono affidati solo ed esclusivamente alla bontà delle interfacce digitali delle elettroniche. . E poi con quale logica si può pensare, al pari dei cavi della rete elettrica (ahìNoi altro pippone esclusivamente e tutto del mondo audiofilo) che il cambiare tipo e qualità delle poche decine di metri di cavi che vanno dal router/modem ADSL domestico (come dal contatore elettrico) sino al proprio setup stereo, ma con possibilità di interazione e gestione assolutamente pari a ZERO, su tutta la rete di distribuzione a monte, si possa significativamente interagire con la Musicalità finale dell'impianto? . Ognuno ovviamente rimane libero di pensare ed esprimere quello che ritiene giusto e anche io sono convintissimo che ad esempio, la presenza fisica di Elodie nel mio soggiorno, stravolgerebbe completamente la mia percezione della Musica riprodotta dal mio impianto anche ascoltando musica corale sacra , ma non mi azzardo a farne questioni razionali di Scienza&Tecnica, ma bensì questioni di "sana" irrazionalità legata a Pulsioni e Istinto. 2
Ifer2 Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 6 ore fa, PietroPDP ha scritto: Provare sul campo e poi parlare, altrimenti è tutto inutile. + 1 sottoscrivo
Ramsete2 Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 Tornando più o meno IT, attualmente ho configurato la mia rete così: PIANO TERRA Ho un Router Fastweb (fibra 1Gbs) sul quale ho disabilitato il wifi Switch rete LHY SW-8 (https://www.beatechnik.com/product-page/lhy-sw-8) collegato direttamente al router. Allo switch LHY sono collegati: a) Intel NUC su case fanless sul quale ho installato ROON Rock b) Ripetitore Orbi serie 970 Quad-band WiFi 7 Mesh (https://www.netgear.com/it/home/wifi/mesh/rbe972sb/#twister-list) PRIMO PIANO Ripetitore Orbi serie 970 Quad-band WiFi 7 Mesh Al ripetitore ho collegato (via cavo): a) PC con HQPlayer b) Streamer Holo Red Cavi di rete attualmente utilizzati: Chord C-Stream. La mia domanda è la seguente: avrei dei benefici nell'interporre un altro switch di rete LHY tra il ripetitore wifi del primo piano e il PC/streamer?
appecundria Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 11 ore fa, PietroPDP ha scritto: usi tutta fibra fino alle elettroniche non usi la LAN e stai a posto Ti sbagli la natura della rete è indipendente dal media. Una LAN è tale se cablata in rame, in fibra o interconnessa con microonde (cioè wifi). L'importante è che non vada su Internet, LAN = local, mentre WAN = wide, cioè allargata, ovvero internet.
appecundria Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 12 ore fa, paolosances ha scritto: ciascuno è libero di scrivere ciò che vuole Mia personale opinione è che noi tutti nel Club ci dilettiamo nell'ascolto e nel continuo miglioramento dello stesso. Non andiamo alla ricerca di scoperte scientifiche piccole o grandi che siano. È un Club di appassionati non un convegno di scienziati. È uno scambio di esperienze di pratica non esposizioni e dimostrazioni di teorie scientifiche. Ne consegue che se il signor Tizio ascolta meglio se si veste da Arlecchino va benissimo così. Chi deve trarre maggiore soddisfazione dall'ascolto è Tizio e nessun altro, la critica non può che spostarsi sul piano personale. Dice: ma la matematica, la fisica, l'informatica... ma chi se ne frega dico io! 😀 chi vuol esser lieto sia!
appecundria Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 3 ore fa, Ramsete2 ha scritto: altro switch di rete LHY Hai già quattro switch in cascata, quale vantaggio vorresti avere da un quinto switch?
PietroPDP Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 5 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: . Dai Te ne prego..............Il TSO, non a caso, era accompagnato da due emoticon sorridenti ..... se nella dialettica del Forum, con indispensabile garbo, tatto ed eleganza di modi, non possimo neanche fare un pò di ironia e gogliardia siamo messi male!! . E sopra tutto se te ne sei sentito offeso me ne scuso pubblicamente. . P.S.: Confermo e condivido come Te la valenza e importanza che può assumere in certi casi la scelta di un buon cavo USB, ma al pari anche di una connettività I2S, AES/EBU o S/PDIF coassiale, è un "trasporto" digitale diretto che avviene sempre ed esclusivamente tra elettroniche audio dove i criteri di Timing e i noti effetti negativi legati al Jitter e agli Elementi Reattivi legati a Capacità e Induttanze passive distribuite lungo il cavo possono e che hanno un "peso specifico" ai fini del Sound e della Musicalità, sono affidati solo ed esclusivamente alla bontà delle interfacce digitali delle elettroniche. . E poi con quale logica si può pensare, al pari dei cavi della rete elettrica (ahìNoi altro pippone esclusivamente e tutto del mondo audiofilo) che il cambiare tipo e qualità delle poche decine di metri di cavi che vanno dal router/modem ADSL domestico (come dal contatore elettrico) sino al proprio setup stereo, ma con possibilità di interazione e gestione assolutamente pari a ZERO, su tutta la rete di distribuzione a monte, si possa significativamente interagire con la Musicalità finale dell'impianto? . Ognuno ovviamente rimane libero di pensare ed esprimere quello che ritiene giusto e anche io sono convintissimo che ad esempio, la presenza fisica di Elodie nel mio soggiorno, stravolgerebbe completamente la mia percezione della Musica riprodotta dal mio impianto anche ascoltando musica corale sacra , ma non mi azzardo a farne questioni razionali di Scienza&Tecnica, ma bensì questioni di "sana" irrazionalità legata a Pulsioni e Istinto. Allora mi spiace che ci sei andato di mezzo tu, io non sono un tipo che si offende facilmente, quindi nessun problema, era solo un esempio, tanto i messaggi anche passati sono dello stesso tenore. Come detto al cambio di cavo LAN corrisponde un cambio di suono come l'USB, più o meno stesse sensazioni al cambio, questo è quello che avverto, poi ovviamente chi vuole prova e chi non vuole non prova. Mi sembra logico che è inutile provare cavi standard e se non ci fossero differenze nessun costruttore diciamo audio li creerebbe, basta già un Supra per sentire differenze. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora