Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del cavo ethernet


Messaggi raccomandati

Inviato

si, è il connettore che ho usato io quando mi sono fatto i cavi lan... ho usato cavi schermati... però poi lo schermo lo ho portato fuori e lo collego a terra attraverso una linea dedicata dove tutti gli schermi dei miei cavi diy convergono, in questo modo le interferenze captate non corro il rischio di ri-immetterle nelle elettroniche attraverso collegamenti/percorsi di massa magari poco felici

io cmq intendevo la produzione di precablato lan standard di commercio e, specialmente, tutte le prese lan, nel muro o sugli apparecchi, che mi pare abbiano solo che dei gran frutti in plastica e nessun contatto ad ingaggiare l'eventuale cassa metallica del RJ maschio

ma magari mi sbaglio...

Inviato
2 ore fa, lupoal ha scritto:

... io però vedo parlare (non solo nell'ultimo post prima di questo mio) di schermatura del cavo lan ma non ricordo connettori RJ45 su elettroniche, o nel muro, che abbiamo il contatto di schermo... a parte che la maggior parte dei cavi lan, anche quelli schermati, mi pare poi usino connettori non schermati... e da lì entra/esce disturbo a fiumi

che mi sfugge?

 

I cavi seri montano i Telegartner proprio per quel motivo.

Purtroppo sarebbe meglio evitare le varie connessioni con la presa a muro, ma nel possibile avvicinare il router nei pressi del sistema e usare solo un cavo di collegamente diretto tra router e switch e poi un altro tra switch e streamer o PC che sia, lo switch non è d'obbligo, ma va meglio, le varie interruzioni con i cavi giustamente sotto traccia purtroppo limitano le prestazioni.

Inviato

@lupoal

3 hours ago, lupoal said:

terra attraverso una linea dedicata dove tutti gli schermi dei miei cavi diy convergono,

Interessante!

Hai fatto prove a confronto con i cavi lan collegati in modo convenzionale?

Usi questa soluzione anche con i cavi di segnale?

Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

usare solo un cavo di collegamente diretto tra router e switch

Non è a norma.

Inviato

Scrivete cose che non si possono leggere 😀

Buon divertimento. 

Inviato
2 hours ago, appecundria said:

Non è a norma.

che stai a di ?
già c'e' bastata quella sullo screen !

Inviato
4 ore fa, appecundria ha scritto:

Non è a norma.

 

Che vuol dire non è a norma?

Norma di cosa?

Se ho il router vicino al sistema che dovrei fare andare su una borchia a muro dal router alla borchia, poi sotto traccia uscire in un'altra borchia e collegarmi allo switch?

Se faccio un collegamento esterno diretto cosa cambia da dover arrivare ad un muro magari per la stessa lunghezza?

E poi magari dover usare uno spezzone di cavo dentro al muro e poi riconnetterlo verso lo switch?

Per prima cosa mi sembra illogico e seconda cosa come passa un cavo da un metro, un metro e mezzo ad esempio HDMI della TV non vedo il minimo motivo per cui non si può fare con una cavo LAN, oltretutto i cavi dell'impianto stereo sia alimentazione che di segnale o di potenza passano solitamente esterni, non vedo il motivo per il cavo LAN di doverlo per forza passare sotto traccia, si fa se devi cablare tutta casa in modo consono, nel mio caso non ho tutta casa cablata, ma non mi interessa, ad esempio dal router a dove ho la postazione PC ho passato un cavo LAN da 12 m diciamo a norma, ma li mi interessa di meno.

Al momento è passato su una canalina esterna, poi quando rifarò i lavori di pittura lo passo come si deve nel corrugato.

 

4 ore fa, appecundria ha scritto:

Scrivete cose che non si possono leggere 😀

Buon divertimento. 

 

No sinceramente hai scritto tu cose a dir poco strane.

  • Moderatori
Inviato

@PietroPDP perdonami,qui si cerca di mettere a frutto ciò che si conosce, non certo  entrare in competizione tra appassionati e competenti specifici sulla materia.

Se tu non volessi -liberissimo di farlo-accettare i suggerimenti ,va pure per la tua strada. 

Nessuno vuol imporre nulla,ma soltanto consigliare. 

Poi,mi chiedo sempre,se si voglia chiedere un suggerimento o sentirsi voler dire ciò che faccia piacere sentirsi dire ( una specie di autocelebrazione,se vogliamo).

 

Inviato
4 ore fa, PietroPDP ha scritto:

sinceramente hai scritto tu cose a dir poco strane

EIA/TIA sono cose strane per chi? 😫

Pietro tu non sai di cosa stai parlando, tu accrocchi cose senza alcun criterio... torniamo coi piedi per terra!

Comunque va benissimo, continuate a fare come vi pare, dove c'è gusto non c'è perdenza. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, paolosances ha scritto:

@PietroPDP perdonami,qui si cerca di mettere a frutto ciò che si conosce, non certo  entrare in competizione tra appassionati e competenti specifici sulla materia.

Se tu non volessi -liberissimo di farlo-accettare i suggerimenti ,va pure per la tua strada. 

Nessuno vuol imporre nulla,ma soltanto consigliare. 

Poi,mi chiedo sempre,se si voglia chiedere un suggerimento o sentirsi voler dire ciò che faccia piacere sentirsi dire ( una specie di autocelebrazione,se vogliamo).

 

Sinceramente non comprendo questo post, che cosa c'entra la competizione?

Dove sta scritto che bisogna passare i cavi LAN sotto traccia per forza?

Se mi indica e indichi delle regole dove è scritto va bene, ma a me non risulta.

Se il router è vicino per quale motivo dovrei ripassarli per forza sotto traccia?

Le regole EIA/TIA valgono per un cablaggio completo di una casa per una certificazione come succede per la certificazione di un impianto elettrico e fin qui niente da dire.

Ma non c'è scritto neanche da nussuna parte che se io ho un unico punto vicino debba passarlo sotto traccia il cavo.

Poi non facendo l'installatore magari mi è sfuggito qualcosa, ma sarebbe comunque illogico.

Discorso diverso se devo cablare un appartamento o una villa con più punti rete, in quel caso non mi sembra di aver proferito parole diverse di passare i cavi come capita, a quel punto avreste ragione.

Quindi onestamente vedo molto fuori luogo il tuo post, perchè nella vita si va anche un po' di logica spicciola, se per andare da Roma a Bari mi dicono che per legge devo passare da Milano se mi permetti potrà risultarmi un pochino strano?

Poi un cavo diciamo volante, che volante non significa che ti attraversa casa ad altezza uomo, ma essendo abbastanza corto e protetto dal sistema non c'è il minimo pericolo, tra l'altro non è un cavo di alimentazione dove potresti restare fulminato e quello dal muro alle tue elettroniche è fuori dal sottotraccia per forza di cose.

Quindi come detto ci vuole pure un minimo di logica.

Inviato
10 ore fa, appecundria ha scritto:

EIA/TIA sono cose strane per chi? 😫

Pietro tu non sai di cosa stai parlando, tu accrocchi cose senza alcun criterio... torniamo coi piedi per terra!

Comunque va benissimo, continuate a fare come vi pare, dove c'è gusto non c'è perdenza. 

 

Ho risposto sopra, non accrocco nulla, quelle sono regole per un cablaggio a norma per ogni stanza di un appartamento o una villa o in un ufficio con tratte molto lunghe e non discuto assolutamente.

Ma se ho lo switch ad un metro dal router perchè dovrei collegarmi nel muro con una distanza di un metro e dover usare ben tre cavi?

Me lo spieghi?

Uno dal router ad una borchia al muro, poi lo spezzone nel muro magari di meno di un metro e poi un altro cavo che va allo switch?

Comunque quei 2 cavi sarebbero comunque volanti, a quel punto se vado con un unico cavo diciamo volante tra router e switch che regole andrei ad infrangere?

Ovviamente non le ho lette per filo e per segno, perchè non è il mio lavoro, ma non mi risulta ci sia scritto da nessuna parte che bisogna passare per forza da una placca al muro e pure se mi fosse sfuggita onestamente si usa la logica, perchè sarebbe una di quelle classiche regole assurde veramente.

Inviato
5 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

e non discuto assolutamente.

Ok.

6 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Me lo spieghi?

No.

6 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

onestamente si usa la logica,

Certo. 

15 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Dove sta scritto che bisogna passare i cavi LAN sotto traccia per forza?

Chi ha parlato di sotto traccia?

Inviato
26 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ok.

No.

Certo. 

Chi ha parlato di sotto traccia?

 

Non vuoi rispondere alle mie domande e poi me ne fai una tu?

Se non ho capito male, tu mi dici che io non devo collegare direttamente il router allo switch con un cavo da un metro diretto, se ho capito bene e dici che non conosco le regole.

Ok mai detto di essere espertissimo di leggi sulla cablatura, perchè non è il mio lavoro, quello è più a livello di elettricisti, mestiere eccezionale, ma non è il mio, quindi è possibile che non conosca per filo e per segno tutto tutto, ma vorrei anche capire dove sbaglio e se sbaglio dicendo quello che ho detto e l'unica cosa che mi viene in mente è un cablaggio sotto traccia, poi non so, se non mi rispondi non posso interpretare, magari se sono cose che non conosco felice di accrescere il mio sapere.

Inviato
21 ore fa, Il_drugo ha scritto:

@lupoal

Interessante!

Hai fatto prove a confronto con i cavi lan collegati in modo convenzionale?

Usi questa soluzione anche con i cavi di segnale?


prove? onestamente (che io ricordi) no... sono partito da quanto so essere ineludibile, ovvero che in giro c'è una valanga di disturbi irradiati e che è bene proteggere, da lì ho fatto tutto schermato tranne un coppia di cavi xlr che per loro natura sono più immuni (ma rifacendoli probabilmente tenterei uno schermato anche lì usando qualche accorgimento per tenere alto il gap fra conduttori e schermo)
il cavo usb, un diy, è un ibrido di due brevetti americani e ha schermo che può essere collegato sulla "ghiera" (improprio ma non so come altro chiamarla) del connettore, o uno o l'altro, o esternamente a terra
cavi RCA stessa zuppa, i dettagli di come lo ho assemblato non li ricordo più che sono passati 4 anni... ma la logica di funzionamento schermo e flessibilità d'uso medesima

i cavi di alimentazione Vac mi pare di averne fatto uno con lo schermo nella schuko e uno con possibilità di collegarlo nella schuko o su linea di terra esterna

i cavi di alimentazione DC hanno tutti lo schermo che va su linea di terra esterna

questa soluzione, io non lo sapevo che in hi-fi sono neofita e ignorante, l'ho vista poi implementata, ovviamente in meglio, in alcuni sistemi di terra anche di pregio (dicono)... loro ci aggiungono anche altro, sto cercando di capire cosa

un esperimento "simpatico" da fare per rendersi conto di quanta schifezza gira in aria è con un oscilloscopio portatile e una antennina diy (su youtube diversi video in merito a come farla... costo boh, ho usato un pezzo di filo che mi avanzava in giro)... poi si va in giro con questa antennina e ci si avvicina-allontana da vari punti del cablaggio, anche le prese a muro, le aste dei lmpadari, etc. etc., e ci si fa un'idea di quanto irradia, e fin dove arriva l'irradiato, tutto ciò che abbiamo intorno... è illuminante

diciamo che l'ho fatto perchè l'ho ritenuto sensato e divertente

- fine OT -

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, lupoal ha scritto:

un esperimento "simpatico" da fare per rendersi conto di quanta schifezza gira in aria è con un oscilloscopio portatile e una antennina diy [...], e ci si fa un'idea di quanto irradia, e fin dove arriva l'irradiato, tutto ciò che abbiamo intorno... è illuminante


Sì ma mica è detto che poi tutto questo riesca a passarti nel segnale, anzi.

Sennò facciamo come con i software per analizzare i disturbi di rete, che ti fanno vedere ogni sorta di mostri, poi quasi sempre le sezioni filtro degli alimentatori degli apparecchi li stroncano tutti.

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Quindi come detto ci vuole pure un minimo di logica

Fai come credi...

 

Inviato
31 minuti fa, paolosances ha scritto:

Fai come credi...

 

Quello è sicuro, perchè non ci vedo nulla di strano, non ho trovato da nessuna parte che sia sbagliato e non ha neanche risposto indicando quale sarebbe l'errore, se lo espone se ne può discutere.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...