Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del cavo ethernet


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 24/10/2023 at 09:38, Agogi ha scritto:

in questo forum c'è gente che crede ancora che il segnale digitale sia solo 0 e 1 e che una volta che i pacchetti dati arrivano intagri a destinazione suoni tutto perfetto.

Purtroppo la questione è molto più complicata di quello che si crede e mettere a punto un sistema digitale è complicato come per l'analogico 

si crede in questo perchè deriva da studi fatti specifici e su esperienze dirette a livello professionale da decenni...evidentemente sei anche tu un professionista informatico che si occupa di progettazione audio-video da tanti anni?

Inviato

@angel72 a me pare che chi ha fatto prove preferisca comunque interporre uno switch tra router e streamer.

Inviato
1 ora fa, angel72 ha scritto:

A me attira soprattutto il fatto che chi ha provato, oltre ad essersi tenuto il cavo, ha proprio fatto il confronto diretto con e senza switch, propendendo in tutti i casi per la seconda soluzione.

Come sempre … dipende … i router forniti di serie dai vari provider sono piuttosto “basici” e qui uno switch decoroso può aiutare. Certo se ci metti uno switch “da battaglia all’ultimo euro” probabilmente è meglio diretto al router …

C’è anche qualcuno che consiglia di utilizzare due switch in serie … 

Quanto al cavo Ethernet io ero molto scettico sulla sua influenza fino a quando un amico è venuto con un cavo e mi ha detto “prova un pò” … è bastato poco per capire che il cavo Ethernet influisce, eccome … c’è da dire che io sono ormai anni che utilizzo dac con ingresso Ethernet ed ho eliminato lo streamer per cui non ho sul flusso dei dati conversioni / cavi usb / coassiali ed altri cazzilli …

Inviato

@maxgazebo no, non sono un tecnico e le misure non mi interessano. Sperimento e provo per quanto possibile, quello si, quindi non è una questione di credere o meno, basta provare.

A me interessa solo il risultato finale e purtroppo sulla base delle mie esperienze non sono riuscito a trovare un cavo economico ethernet di mio gradimento.

 

Inviato

@PippoAngel ovviamente facevo riferimento a switch moddati per uso audio, ma non è questo il punto. Il mio invito, x chi non ha già raggiunto un livello  molto elevato nel set up x la liquida, tipo pietropdp,è di approfondire la strada che ho indicato, ed il mio auspicio è di trovare qualcuno che abbia già sperimentato, ma col cavo faber e non con altri, perchè questo è pensato proprio x intervenire non sul trasferimento dati (che il protocollo ethernet non ne abbisogna)ma sul filtraggio e messa a terra delle interferenze introdotte nella linea lan da alimentazioni scadenti etc (  non mi dilungo perchè non sono un tecnico ). Magari uno streamer di livello ha già a bordo ciò che serve per eliminare dette interferenze, magari no, quel che dico è appunto di provare e valutare, io lo farò appena possibile, esattamente come nel tempo ho provato un miliardo di altre cose, serenamente, con curiosità e senza esser prevenuto

Inviato
30 minuti fa, Agogi ha scritto:

no, non sono un tecnico e le misure non mi interessano. Sperimento e provo per quanto possibile, quello si, quindi non è una questione di credere o meno, basta provare.

A me interessa solo il risultato finale e purtroppo sulla base delle mie esperienze non sono riuscito a trovare un cavo economico ethernet di mio gradimento.

 

OK, immaginavo...quindi la tua esperienza è basata su test empirici, completamente esenti da qualsiasi nozione di come possano funzionare le cose di cui stiamo parlando

Le misure magari non ti interessano, ma non è una giustificazione, e ne converrai che non modifica le leggi della fisica

Quindi credere che il segnale digitale è solo 0 e 1 e che i cavi ethernet possano influire sulla resa sonora è basato solo ed esclusivamente su tuoi test pratici, leva e metti, cambia e prova, che sicuramente può avere una sua valenza ma effettivamente non ha riscontro pratico

Inviato

@maxgazebo 

15 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

ma effettivamente non ha riscontro pratico

teorico ...

Inviato
3 minuti fa, Sgrossino ha scritto:

teorico ...

per me è pratico, visto che l'informazione digitale trasportata da un punto ad un altro con cavo CAT distante 1,5metri (ma anche fino al limite dello standard LAN di 90-100mt) non è assolutamente differente in nulla, e dico nulla

Diventa teorico perchè c'è di mezzo la sensazione soggettiva, il sistema orecchio/cervello che introduce il famoso orizzonte degli eventi...

Inviato
4 ore fa, angel72 ha scritto:

e messa a terra delle interferenze introdotte nella linea lan da alimentazioni scadenti etc

Nessun router, modem o switch è collegato a terra.

Inviato

@maxgazebo ma se in molti empiricamente sentono differenze non vedo quale sia il problema.

Se tu non le senti, un problema in meno e vai oltre. 

  • Thanks 1
Inviato
12 minuti fa, angel72 ha scritto:

appunto!

Cioè quel cavo si collega anche alla terra? Vedo ora nel sito che c'è un cavetto terminato con forcella, certo qualche info in più sarebbe utile, il sito è veramente scarno non c'è scritto praticamente nulla.

Inviato

@corrado esatto! se fai un giro sul sito faber o su altri forum trovi molte info, non so se posso linkare

Inviato
17 minuti fa, angel72 ha scritto:

se fai un giro sul sito faber o su altri forum trovi molte info

Io sul sito a parte le foto non vedo altro.

Inviato

dalle foto vedi il connettore a terra. Le spiegazioni tecniche le trovi cercando su google cavo ethernet faber: il primo forum che ne parla è molto esaustivo ed è quello che mi ha ispirato

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, angel72 ha scritto:

ovviamente facevo riferimento a switch moddati per uso audio, ma non è questo il punto. Il mio invito, x chi non ha già raggiunto un livello  molto elevato nel set up x la liquida, tipo pietropdp,è di approfondire la strada che ho indicato, ed il mio auspicio è di trovare qualcuno che abbia già sperimentato, ma col cavo faber e non con altri, perchè questo è pensato proprio x intervenire non sul trasferimento dati (che il protocollo ethernet non ne abbisogna)ma sul filtraggio e messa a terra delle interferenze introdotte nella linea lan da alimentazioni scadenti etc (  non mi dilungo perchè non sono un tecnico ). Magari uno streamer di livello ha già a bordo ciò che serve per eliminare dette interferenze, magari no, quel che dico è appunto di provare e valutare, io lo farò appena possibile, esattamente come nel tempo ho provato un miliardo di altre cose, serenamente, con curiosità e senza esser prevenuto

 

I test li puoi iniziare a fare in autonomia e con spese relativamente contenute, poi se sali di livello ascolti meglio.

Il mio consiglio dei lineari, switch di livello e cavi adeguati è il completamento dell'infrastruttura LAN di fascia alta.

Ma le cose si fanno con calma, io non ho preso e ho messo a punto la situazione attuale dalla notte al giorno.

Poi non escludo ci siano soluzioni meno esasperate e magari meno costose, questa è la mia ricetta, ma ci sono tanti bravi cuochi magari più bravi di me.

Visto che da quello che ho capito hai il router relativamente vicino non toccare più di tanto, 3 m di LAN non sono un danno, lo cominciano ad essere dai 5 m a salire, quindi non spostare nulla in primis.

Riguardo lo switch non serve per forza lo switch audiofilo, basta un semplice Cisco da 52/53 € e già capisci il miglioramento, che sarà ovviamente rapportato, con switch migliori ascolti ad un livello più alto, ma già con poco più di 50 € migliori non di poco, certo lo switch ti porta ad usare anche un altro cavo, tu usi il Supra ne dovrai prendere un altro.

Evita altri switch meno costosi, non perchè costano meno, ma solo perchè hanno un "suono" strano.

Già così migliori, poi se ti va di investire e visto che l'appetito vien mangiando i vari miglioramenti sai che ci sono, ma non è detto che non ti puoi fermare con il solo switch normale e un altro cavo.

Li dipende il livello che si vuole raggiungere e anche la spesa che si vuole affrontare.

Diventa come il sistema audio, si vive bene anche con un integrato e la gente passa a pre e finali, ma non è che uno sia obbligato ad avere pre e finali.

Poi dipende anche dal tuo grado di soddisfazione dello streaming, se sei soddisfatto e ascolti bene lascia stare e resta come stai, non dare retta né a me e né a nessun altro.

Per i miei canoni non era adeguato e ho seguito una strada anche con errori nel tempo.

Ma nessuno mi vietava di starmi buono e ascoltare come stavo prima.

 

Poi cosa da non trascurare, la spesa da affrontare per fare tutto diciamo al meglio non è bassa in assoluto e io ho uno switch diciamo audiofilo tra virgolette poco costoso (circa 500 €) senza alimentazione lineare a parte, ma con gli switch si può salire anche con uno 0 in più, io ho iniziato proprio con il Cisco da 50 € e già il sistema suonava meglio che senza.

Quindi il tutto va valutato con il resto dell'impianto, se ipotesi si va di switch Ansuz tipo D2 o D3 e cavi LAN costosi superi pure 10000 € di spesa, mi sembra anche logico che si può fare se si ha un sistema costoso, se si ha un sistema da 10000 € o anche meno mi sembra molto logico che non se ne possono spendere altrettanti o ancora di più per l'infrastruttura LAN.

Io diciamo inizialmente, ma intendo inizialmente avanzato, avevo "contenuto" la spesa con lo switch, il mio lineare già costa più dello switch 700 € e con 2 cavi LAN uno da 300 € Cardas e l'altro da poco più di 400 Audioquest Vodka, ultimamente poi ho provato altro, 2 Shunyata Sigma e ho speso molto di più.

Comunque parliamo con contenimento delle spese sempre di poco meno di 2000 € che ovviamente non tutti sono disposti a spendere.

All'inizio, proprio inizio avevo contenuto ancora di più le spese col Cisco da 50 € e usavo 2 Audioquest Cinnamon da meno di 100 € l'uno, ma seppur nettamente meglio di cavi classici esiste di meglio se si sperimenta.

Ho fatto il percorso nell'ultimo anno o anno e mezzo, non è che ho preso e sono andato a capofitto, non so se per fortuna o meno nel gruppo di amici abbiamo comprato vari cavi e confrontato i risultati e piano piano poi si sale se si ha voglia.

Quindi nel tuo caso alla fine tra Cisco base e un altro cavo con una spesa di 100 € circa già fai un upgrade che col cavo diretto tra router e stremer, poi a salire se hai voglia nessuno ti corre dietro, credo 100 € sia una spesa fattibile da chiunque sta qui dentro e già capisci se la strada che ho indicato è quella giusta o meno.

Se non senti differenze lascia stare e vivi felice, magari con 100 € in meno e pazienza, se le senti sappi che è solo il primo step, poi sta a te decidere se continuare o meno.

Inviato

Io il Cisco l'ho da molti anni, non è uno da 50 Euro ma la sola alimentazione specifica con ingresso proprietario costa oltre 150 Euro.

Mi serviva per gestire non solo l'audio 

Adesso in teoria potrei farne a meno, il lato video potrei senza problemi farlo andare in wifi e il cavo ethernet usarlo per il DAC 

Fatto varie prove e con o senza Cisco non sento differenze. Intendo ascoltando musica, se mi mettessi a sentire l'impianto forse le sentirei.

Ma da qualche anno non ascolto più l'impianto, anche quando cambio un componente, più per necessità che per migliorare, continuo gli ascolti come niente fosse cambiato.

Un tempo era divertente ma alla fine pure inutile, se si vogliono sentire differenze se ne sentono ma a me non interessa più.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...