Roberto M Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 All’alba del 16 ottobre 1943 i nazifascisti arrestarono 1.259 persone di cui 689 donne, 363 uomini e 207 tra bambini e bambine. 1203 di loro furono deportati ad Aushwitz Tornarono in 16. Mai come in questo momento storico è importante non dimenticare. 1
senek65 Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: Mai come in questo momento storico è importante non dimenticare. "E' importante non dimenticare" Suona decisamente meglio. Non sei d'accordo. 1
maurodg65 Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 24 minuti fa, senek65 ha scritto: "E' importante non dimenticare" “È importante non dimenticare, soprattutto in questo preciso momento storico” può andare bene?
Questo è un messaggio popolare. djansia Inviato 16 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Ottobre 2023 Non ricordo in quanti anni si ammortizzano i thread strumentali... 1 3
Roberto M Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 L'orrore del rastrellamento del Ghetto di Roma, il 16 ottobre di 80 anni fa In più di 1000 vennero deportati nei campi di sterminio. Solamente in 16 sopravvissero Ottanta anni fa il 'sabato nero', una delle pagine più buie della storia italiana: all'alba del 16 ottobre del 1943 i nazisti iniziarono il rastrellamento del Ghetto di Roma. Non furono risparmiati neanche altri quartieri della Capitale, da Trastevere a Testaccio, da Monteverde al Salario. In 1259 - 689 donne, 363 uomini e 207 bambini - furono costretti ad abbandonare le loro abitazioni, a lasciarsi alle spalle tutte le cose e i ricordi di una vita. Le SS scelsero quella data appositamente: era il giorno del riposo per gli ebrei che celebravano anche la festa del Sukkot. In questo modo, i soldati nazisti erano sicuri di trovarli in casa. Furono portati a forza a Palazzo Salviati, dove i tedeschi distribuirono dei biglietti scritti in italiano con le istruzioni per l'imminente deportazione. Tra loro c'erano anche due donne incinte che partorirono due bambine nel cortile dell'ex collegio militare della capitale. In 227 vennero rilasciati perché provenienti da famiglie 'miste', ma più di 1000 ebrei romani - la mattina del 18 ottobre del 1943 - furono portati dalle SS alla stazione Tiburtina e caricati su un convoglio con 18 carri bestiame diretti nei campi di sterminio. La maggior parte delle persone fu deportata nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Per le vittime di quella razzia fu un viaggio senza ritorno: solamente in 16 sopravvissero, 15 uomini e una donna, Settimia Spizzichino, morta nel 2000. Nessun bambino uscì vivo da quell'inferno. A ricordare quella ferita che resta incisa indelebile nella città di Roma c'è una lapide commemorativa al Tempio Maggiore. Ma soprattutto ci sono le voci e i racconti di chi ha vissuto quell'orrore e ha dedicato la vita a tenerne viva la memoria nelle nuove generazioni perché un'aberrazione simile non si ripeta mai più. https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2023/10/15/lorrore-del-rastrellamento-del-ghetto-il-16-ottobre-di-80-anni-fa_8b3d1a72-6cd5-4f9a-8dd2-c94396d75bf7.html
senek65 Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: È importante non dimenticare, soprattutto in questo preciso momento storico” può andare bene? No 52 minuti fa, djansia ha scritto: Non ricordo in quanti anni si ammortizzano i thread strumentali... Parecchi
Roberto M Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 1 ora fa, senek65 ha scritto: "E' importante non dimenticare" Suona decisamente meglio. Non sei d'accordo. No. Secondo me suona meglio "proprio in questo periodo storico". La penso esattamente come Liliana Segre che lo ha spiegato a "che tempo che fa", la nuova trasmissione di Fabio Fazio su Discovery che ho visto ieri sera. Spero che rispetterai la mia opinione senza insultare me o Liliana Segre. https://video.corriere.it/spettacoli/guerra-israele-hamas-segre-fazio-qualcosa-che-ti-porta-un-tempo-lontano-credevo-non-avrei-piu-vissuto/11a981c2-6be6-11ee-a437-3a68a8fcaf03 Guerra Israele-Hamas, Segre da Fazio: «È qualcosa che ti porta a un tempo lontano, credevo non lo avrei più vissuto» «Allora è tutto inutile?», ha detto Segre a «Che Tempo che Fa», il programma di Fabio Fazio al suo esordio col Nove. «Allora altro che incubo, altro che delusione, altro che disperazione, che speranze ci sono per una nonna come sono io, di aver visto quello che è successo a bambini colpevoli solo di esser nati?», ha proseguito. E ancora: «Oggi è molto difficile non avere paura in generale, anche se non si è nipoti miei, però è più forte di me, io voglio essere libera e non avere paura, e questa è l’eredità morale che lascio ai miei figli e ai miei nipoti».
senek65 Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 @Roberto M ho sentito la Segre in diretta e, secondo me, il suo pensiero non era strumentale come tu vorresti, ovviamente, farlo passare. se non riesci a renderti conto che la tua visione miope e palesemente strumentale danneggia in primo luogo la Segre, presa ad esempio, non so che farci. 1
carmus Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 Non dimentichiamo che tutto ciò è avvenuto con la complicità dei fascisti guidati da benito mussolini… questo lo ricordate o no? 1 1
senek65 Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 3 minuti fa, carmus ha scritto: questo lo ricordate o no? Hanno dei vuoti di memoria.
Roberto M Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 7 minuti fa, carmus ha scritto: Non dimentichiamo che tutto ciò è avvenuto con la complicità dei fascisti guidati da benito mussolini… questo lo ricordate o no? Certamente. E' storia, lo ricordiamo tutti. Solo i cretini ignoranti e i negazionisti potrebbero mettere in dubbio questa verità storica.
Roberto M Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 10 minuti fa, senek65 ha scritto: ho sentito la Segre. .... la tua visione miope e palesemente strumentale Quale sarebbe la "mia visione miope e palesemente strumentale" ? Potresti cortesemente attenerti al thread senza insultare ? Strumentale a che, a sostenere che in questo periodo storico c'è (di nuovo) un enorme rischio di antisemitismo e che c'è (di nuovo) il rischio enorme che il mondo civile si giri dall'altra parte ? Si, è quello che penso, e spero sia (ancora) consentito di pensarlo ed anche scriverlo o dirlo senza per questo essere insultati, derisi, azzittiti. Lo spero almeno. Se hai visto ieri Che tempo Che fa di Fazio, per inciso secondo me la sua migliore trasmissione di sempre, avrai ascoltato oltre alla Segre anche le "strumentali" parole di Grossman. Se mai fossero sfuggite le ripropongo qui https://video.corriere.it/esteri/david-grossman-per-questo-conflitto-stata-sacrificata-anche-vita-mio-figlio-questo-male-estremo/c82ac1fa-6be5-11ee-a437-3a68a8fcaf03 «Da 40 anni a questa parte scrivo di questo conflitto, ci penso, è una situazione personale. La mia famiglia ha pagato un prezzo altissimo, la vita di mio figlio Uris è stata sacrificata 17 anni fa. Ci sono momenti in cui si comprende che il male non è sempre uguale alle altre forme di male. Questo è un male unico, estremo. È un male che non abbiamo mai conosciuto prima. L’obiettività in questo caso, perdonatemi, è una copertura del nostro “Paradiso”. Questo è diverso dagli altri massacri, è un pericolo esistenziale» 1
Muddy the Waters Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 19 minuti fa, carmus ha scritto: Non dimentichiamo che tutto ciò è avvenuto con la complicità dei fascisti guidati da benito mussolini… questo lo ricordate o no? Certo…. È stato colui che ha maggiormente ispirato i politici che hanno creato il PD, lo sanno tutti.
senek65 Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 17 minuti fa, Roberto M ha scritto: Quale sarebbe la "mia visione miope e palesemente strumentale" ? Potresti cortesemente attenerti al thread senza insultare ? Potresti piantarla di aprire discussioni a fini propagandistici? E dove ti avrei insultato? Vuoi discutere? Facciamolo. Vuoi dare sfogo alle tue pulsioni e inventarti qualsiasi scusa per dare addosso a chi non vota a destra? No, grazie. Sono certo che la Segre ti leggesse avrebbe molto da ridire.
Velvet Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 57 minuti fa, senek65 ha scritto: da ridire. Da ridire o da ridere?
carmus Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 Ricordate anche chi sono gli eredi del partito fascista o no?
macmac1950 Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 11 minuti fa, carmus ha scritto: Ricordate anche chi sono gli eredi del partito fascista o no? Se dovesse contare solo quanto si scrive qui ? Voi .....
garmax1 Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 4 minuti fa, macmac1950 ha scritto: Se dovesse contare solo quanto si scrive qui ? Voi ..... Mi spieghi il perché di questa affermazione?
Messaggi raccomandati