Vai al contenuto
Melius Club

La Hifiman HE1000 Stealth: non un sasso... ma neanche una piuma...


Messaggi raccomandati

Inviato

Complice un pò di tempo avuto stamattina, ho voluto capire di cosa ha bisogno questa splendida cuffia per suonare almeno ad un livello discreto. Ciò significa suonare senza quella carenza di bassi tipica della planare non amplificata in maniera soddisfacente, resta inteso che comunque è una cuffia che scala molto, quindi c'è sempre un ottimo motivo per collegarla ad amplificatori dal peso di vari chili e dal costo di varie migliaia di euro, il limite è dato solo dalle nostre tasche. 

Premessa:
Le prove sono state fatte con l'utilizzo di un laptop collegato alla rete elettrica dotato di Windows 10 sotto l'applicazione desktop di Qobuz e con uno smartphone LG V50 con Qobuz fruito attraverso UAPP. 
(Di seguito mi riferirò alla HE1000 Stealth con la semplice definizione di HEK)

Svolgimento:

1) DAP
Comincio col dire che se disponete di un DAP con una ottima erogazione di corrente e wattaggio non avrete nessun problema di pilotaggio. Le ho provate con un iBasso DX220MAX e con un FiiO M15 e l'esperienza è delle migliori, vengono pilotate con potenza sufficiente e con il giusto grado di autorevolezza senza alcun problema.  (e vorrei vedere...)

2) PC con dongle in alto guadagno (M15-W4-RU6-RU7)
Nessun problema riscontrato pilotandola con uno dei dongle su menzionati quando collegati al PC e fra tutti quello che più impressiona è sicuramente il Questyle M15 probabilmente per la sua amplificazione in corrente che tanto è gradita a tutte le planari.

3) Smartphone con dongle in alto guadagno (M15-W4-RU6-RU7)
Qui le cose si complicano... quasi tutti i dongle (eccetto uno) riescono a pilotarla, ma con molta meno autorevolezza rispetto a quella mostrata quando i dongle erano collegati al PC. Finanche l'RU6, che fra tutti è il meno potente riesce a pilotarla senza arrivare con il volume sopra al livello di guardia. Un solo dongle non è stato capace di raggiungere livelli adeguati di volume e quindi di dinamica, impatto, pienezza, etc.. etc.. Stranamente il dongle che più aveva convinto ed impressionato nella prova con il PC, cioè il Questyle M15, è stato l'unico a non essere in grado di raggiungere un volume sufficiente per l'ascolto senza arrivare alle soglie del massimo.

Questo sta a significare (secondo me) che fra tutti i dongle provati quello che maggiormente soffre nell'utilizzo di uno smartphone è il Questyle M15, proprio quello che invece trae maggiore beneficio con l'utilizzo desktop (PC). Visto che la prova su smartphone è stata effettuata a parità di sistema operativo e di app utilizzata (UAPP-Qobuz) si desume che l'M15 è quello che più viene penalizzato quando la corrente che gli arriva non è sufficientemente intensa o pulita. Resterà da vedere per l'M15, se sarà in grado di fare il salto di qualità utilizzando il famoso "accrocchio" studiato dal sempre ottimo @giuca70 e che consiste in una alimentazione esterna (powerbank-rete) che alimenta l'hub usb che a sua volta alimenta solo il dongle non trasferendo corrente allo smartphone.

P.S. Per ora è tutto... le prove continuano... vi terrò informati.

Inviato

Ma con un amplificatore per cuffie, niente?

Saluti.

Inviato

Amplificatori per cuffie le pilotano tranquillamente (ovviamente), provate con Cayin iHA-6 ed Hifiman EF400 (anche troppo potente) ma la discussione riguarda la facilità o meno di pilotaggio di una cuffia che si può tranquillamente definire high-end senza tema di smentita... è ovvio che al salire di peso e costo per quanto riguarda le elettroniche le HEK Stealth cambiano pelle (poi è da valutare quanto). Volevo solo provare se basta un dongle ed un pc per godersele... ed ho scoperto che basta. Molti si stanno dirigendo (secondo me a giusta ragione) verso elettroniche più leggere, economiche e meno impegnative anche riguardo alla spesa... e sembra che le case produttrici di cuffie anche di altissimo livello, li stiano giustamente seguendo.

Inviato
1 ora fa, musicante ha scritto:

Ma con un amplificatore per cuffie, niente?

Le ho fatte andare con un Niimbus US5 Pro ed un Violectric HPA V550 Pro, entrambi pilotati da un DAC Onyx, e le HE1000 Stealth volano.

Inviato

Ti rispondo brevemente dicendo che i pregi sono tantissimi i difetti sono pressoché inesistenti. 

È una cuffia praticamente onnivora e per le sue caratteristiche è eccellente con la musica classica, con le voci e con gli strumenti acustici. Riproduce anche il rock ed il metal senza problemi.

 

Sicuramente per la mia esperienza è una cuffia che scala moltissimo in base al  setup che la pilota. Poi le parole lasciano il tempo che trovano.

 

Per capire di ciò che è capace questa cuffia è necessario ascoltarla. Se non sei distante puoi passare quando vuoi.

  • Thanks 1
Inviato

@carloc1 Sono d'accordissimo con il fatto che le Stealth meritino molto di più di un dongle (ci mancherebbe) e che l'affinamento è tutto nell'hobby dell'audiofilia, altrimenti si finirebbe tutti ad ascoltare la musica con le cuffie che escono in regalo dallo smartphone collegate ad esso. Oltre a questo è quasi ridicolo pensare di collegare delle cuffie come le stealth che per me valgono tranquillamente 3k euro ad un dongle ma a volte, anzi molto spesso, per costruire l'impianto dei nostri sogni (Violectric - Niimbus - Onyx) ma anche quello che sogno io (Ferrum OOR + HYPSOS + WANDLA) ci vuole un pò di tempo... a volte un bel pò... e da qualche parte si dovrà pur partire. Cominciare dalle Stealth mi sembra un buon primo passo ed il fatto che possano essere usate anche con sorgenti modeste può incoraggiarne l'acquisto anche a chi non possiede già il sistema "definitivo" per utilizzarle. Come si dice... la fame vien mangiando...

Inviato

@Polky74 Dove le hai acquistate e se posso a che prezzo?

Saluti.

 

p.s. Potresti aggiungere qualcosa sul loro suono?

Inviato

Per il prezzo chiedi a Carloc che può aiutarti come ha fatto con me, è stato gentilissimo, mandagli un PM.

 

Ti incollo un piccolo confronto dove parlo delle HEK Stealth in confronto alle HE6 (ottima cuffia anche lei)

 

Come promesso scriverò due righe sulle differenze che ho riscontrato ascoltando queste due splendide cuffie della Hifiman la HE6seV2 che per praticità chiamerò HE6 e la HEK1000 Stealth che chiamerò sempre per praticità HEK. Premetto due cose, la prima è che le cuffie non sono ancora ben rodate e la seconda è che quello che scriverò rispecchia solo e soltanto le mie opinabilissime opinioni. Quindi, cosa aspettare? Cominciamo.

Le due cuffie mi sono arrivate nuove e nello stesso giorno, non starò qui a dirvi l'emozione nel ricevere le due cuffie che più agognavo da tempo, soprattutto la HE6. La HEK è certamente una cuffia che già all'aspetto dichiara la sua volontà... lasciarvi senza parole. La HE6 invece ha un aspetto più normale, meno appariscente, in tutto simile alla vecchia 400i (la mia prima ed ancora amatissima Hifiman). Solo prendendola in mano si scopre che non è proprio una 400i anche perché ha un peso importante e sbilanciato sui soli padiglioni. Indossandole ovviamente la differenza è netta, la HEK è comodissima, si vede che hanno studiato, con poca pressione in relazione al suo peso. La HE6 invece mette quasi soggezione, sembra quasi dirti "stai attento sono una HE6 non una 400i", pesante ma comunque comoda e ben salda sulla testa. Tutte le recensioni che la dipingevano come scomoda per il troppo peso o dall'archetto che per quanto è piccolo pesa troppo sulla testa... tutte fandonie... è una cuffia. Infatti alla fine pesa solo 50 grammi in più della HEK, tutto qua. Partiamo dalla HEK... la accendo con il Cayin e subito vengo avvolto dalla musica, non c'è una sola frequenza che sembra sopravanzare l'altra... tutto è magicamente bilanciato, tutto è così omogeneo, tutto è così musicale e così "amichevole". All'inizio della traccia non c'erano bassi... poi all'improvviso arriva un colpo di basso e resto allibito... era talmente precisa ed cristallina che il basso mi è sembrato non provenire da lei... sembrava che mi avessero acceso un sub dietro la schiena all'improvviso... non me lo aspettavo. Il basso poi mi accompagna per tutta la canzone e per quelle a venire, quasi come fosse un cerchio concentrico ma più largo di quello creato dalla cuffia con la sua pulizia e con i suoi dettagli, quello del basso invece era un cerchio che tutto racchiudeva e che a tutto donava pienezza. Da qui il suo incredibile bilanciamento... sembra quasi una cuffia dentro un'altra cuffia e tu piccolissimo al loro interno che vieni colpito da più posizioni, da più frequenze, da più emozioni nello stesso momento ma completamente omogenee ed organiche fra di loro. Estensione? Vogliamo parlare di estensione? Sembra essere infinita, la musica viaggia da lontano alla velocità della luce e colpirti è il suo unico obiettivo. Come se tu fossi una stella e di un sistema solare e tutti i pianeti del tuo sistema stanno collassano verso di te quei pianeti sono semplicemente la musica, colpendoti ognuno con la sua materia, ognuno con la sua massa, ognuno con la sua emozione che ti trasferisce e ti lascia il messaggio al suo interno. Sei al centro di qualsiasi cosa succeda nel brano, non c'è niente di nascosto e niente che puoi non vedere... o meglio non sentire. Due parole definiscono meglio di tutte le altre cosa mi ha fatto provare... è una emozione naturale... emozione perché è come se ascoltassi per la prima volta una musica così (mentre l'avrai ascoltata mille volte visto che è la tua musica preferita) e naturale perché tutto quello che senti non ha nulla a che vedere con magneti che vibrano, amplificatori e fili in cui passa corrente, segnali digitali che vengono riconvertiti, computer accesi o telefoni che ti stanno scaricando il tuo brano preferito. Tutto questo non c'è, l'unica cosa che c'è è il tuo udito... quello con cui sei nato e che ti ha dato la natura, la capacità di ascoltare... di sentire... che trasmette segnali al tuo cervello e sul tuo viso si stampa un sorriso... quello che solo la musica sa darti. 
Passiamo ora alla HE6... appena indossata ho pensato "sto per ascoltare una cuffia che desideravo da oltre dieci anni". Parte il brano... e penso... ma io questa cuffia la conosco... ma come è possibile? Non l'ho mai ascoltata ed è come se la conoscessi da sempre... il basso che immaginavo, il medio che immaginavo, gli alti che immaginavo. Ma come è possibile? Parte il secondo brano e poi il terzo e poi tutti gli altri e mentre ascolto la HE6 per la prima volta mi accorgo che tutti i brani suonano in maniera del tutto prevedibile. Allora mentre ascolto inizio a riflettere... cosa mi piace di questa cuffia? La risposta è tutto! Come fa ad essere per me così familiare senza averla mai ascoltata? Poi pian piano arriva la risposta... tutto suona nel modo che preferisco, velocità, impatto, pienezza, come se al posto di una cuffia ti abbiano infilato in una di quelle macchine della realtà virtuale. Ti colpisce nel corpo prima che nelle orecchie, ti strattona, ti spinge, ti tira, fa di te quello che vuole. E poi l'illuminazione... ecco perché la conosco non avendola mai ascoltata... la conosco perché è la cuffia dei miei sogni è quella che immaginavo e suona proprio come sognavo dovesse suonare la cuffia perfetta. La conosco perché da quando mi sono avvicinato a questo mondo ormai più di dieci anni fa, fin da subito ho sperato di trovare una cuffia così, perché è anche un pò come me. Diretta, sincera, ignorante al punto giusto, la cuffia perfetta se sei un basshead e quella giusta anche se sei un treblehead... praticamente è semplicemente la cuffia. Come dovrebbero essere tutte le altre cuffie (peccato che non lo sono) ha talmente tanti pregi che potrei riempire pagine e pagine... mi limito a dire che mentre qualsiasi cuffia potrebbe anche non piacere a qualcuno, questa è quella che mette tutti d'accordo. Non troverete mai una persona che abbia ascoltato una HE6 e sia rimasto indifferente o che vi abbia detto un suo difetto prima di dirvi una marea di pregi. E' la cuffia che tutti vorrebbero, la cuffia che anche tutti gli amplificatori vorrebbero amplificare ed infatti quasi nessuno ce la fa... (lol), è semplicemente l'esempio di quanto una cosa fatta bene possa resistere al tempo e possa regalare emozioni anche dopo molti anni. Quella cuffia preferisce la musica elettronica... quell'altra preferisce la musica classica... quell'altra ancora è buona per il jazz. E la HE6 quale musica preferisce? Nessuna, perchè suona come vuole lei, non come vuole la musica di quel tipo o di quell'altro. Mentre la HEK vi avvolgeva e vi colpiva come voi foste l'epicentro la HE6 viene dritta addosso a voi come un treno che non si ferma... anzi accelera. La HEK è definita stealth perché si nasconde e lascia passare solo la musica lasciandovi da soli con essa, la HE6 non si nasconde e non lascia passare niente... semplicemente vi invade con la sua musica e vi dice in ogni momento questa è la "mia" musica ti piace?

Conclusioni:
Due cuffie, un solo dna, una sola missione, una sola parola... emozione. Ognuna a suo modo, completamente diverse, ma irrimediabilmente legate... sono sorelle... sorelle della musica.

  • Thanks 1
Inviato

@musicante Se vuoi avere qualche parere in più sulle HE1000 Stealth, in un altro topic ne ho parlato (assieme ad altri utenti) ed ho anche linkato un video che ho realizzato proprio su questa cuffia: https://melius.club/topic/16498-cuffia-onnivora-budget-100015000-€/?do=findComment&comment=981813

 

Relativamente alla pilotabilità io invece le trovo abbastanza problematiche, soprattutto per gli alti che diventano troppo taglienti con abbinamento sbagliati.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...