stefanino Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 non so per quale motivo ma nella mia cerchia di conoscenze il cancro al seno sembra epidemico la mia osservazione non parte da quando ha colpito mia moglie ma da un paio di anni prima. . Cugina, altra cugina (non sono consanguinee e di cugine ne ho solo due) poi cognata, nuora, moglie, vicina di casa uno , vicina di casa due settimana scorsa la ragazza che mi segue i conti dal commercialista, ieri una mia amica mi da anche lei la brutta notizia Parlo con il mio amico Gio che ha un giro di conoscenze diverso dal mio e anche lui mi parla di casi a catena tra le sue conoscenze. Ora non so se e' un dato oggettivo o se invece si tratta del semplice fatto che ho cominciato io a farci maggiormente caso. La piu giovane tra le persone che conosco la figlia di un mio amico (ragazza di 22 ann) la piu anziana al momento mia suocera quando aveva 65 anni. Caratteristica comune: tranne la ragazza di 22 anni, le altre facevano, o dicono di aver fatto, i controlli periodici. E questo spaventa ancora di piu' 1
Fabio Cottatellucci Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Impressionante, bisognerebbe vedere le statistiche ufficiali, rispetto alle quali però tu potresti essere in una zona di eccezione. I casi li hai osservati tutti nella tua zona? Avete fabbriche o condizioni geologiche particolari nei pressi? Un'amica di mia moglie milanese fra i 40 e i 50 ha dovuto sottoporsi a una mastectomia + chemio nonostante effettuasse regolarmente i controlli. PS io comunque ricordo che fra il '77 e l'80 ci fu una moria inquietante di padri di compagni di scuola, incluso purtroppo il mio, per cancro ai polmoni e alla vescica. Forse si tratta di sacche di concentrazione casuale delle occorrenze.
briandinazareth Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 tutte le donne della mia famiglia lo hanno avuto, senza esclusione, e sono molte. geneticamente si è poi rilevato che erano quasi condannate. sono tutte sopravissute fortunatamente, ringraziamo le terapie moderne, solo 30 anni prima o meno sarebbero tutte morte. 1
Rimini Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 49 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: nonostante effettuasse regolarmente i controlli. 2 ore fa, stefanino ha scritto: dicono di aver fatto, i controlli periodici. I controlli consentono solo di scoprirli prima possibile, rendendo le successive cure più efficaci ma purtroppo non li prevengono. 2
stefanino Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: rispetto alle quali però tu potresti essere in una zona di eccezione. me lo auguro per il bene di tutte le compagne e anche per dare un senso alla vita di chi, invece, non l'ha schivata
stefanino Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 1 ora fa, Rimini ha scritto: I controlli consentono solo di scoprirli prima possibile, concordo il caso dell' "amore grande della mia vita" e' stato molto sfortunato Dicembre 2016 eco e radiografia : tutto OK Febbraio 2017, tre mesi dopo, 4cm di tumore. 4
audio_fan Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @Fabio Cottatellucci E' piuttosto frequente quando ci succede qualcosa incontrare subito un sacco di persone che hanno avuto lo stesso problema. In genere si ritiene che dipenda da una nostra rinnovata sensibilità su quello specifico tema a causa dell' esperienza vissuta e dalla tendenza delle persone a confidarsi con chi si trova o si è trovato in condizioni simili. . Leggo sul sito del ministero della salute: . "Dalla fine degli anni novanta si osserva una continua tendenza alla diminuzione della mortalità per carcinoma mammario (-0,8%/anno), attribuibile a una maggiore diffusione dei programmi di diagnosi precoce (quindi all'anticipazione diagnostica) e anche ai progressi terapeutici." . Quindi l'aumento dei casi che emergono grazie allo screening determinerebbe la diminizione della mortalità che è ciò che conta. Fonte: https://www.salute.gov.it/portale/tumori/dettaglioContenutiTumori.jsp?lingua=italiano&id=5538&area=tumori&menu=vuoto 1
maurodg65 Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Lo ha avuto anche la mia compagna anni fa, ora sta bene, preso per tempo ha coefficienti di guarigione che superano il 90%, ovviamente non è una passeggiata di salute ma è molto diverso da un qualsiasi altro cancro, sicuramente un punto di vista sul problema positivo grazie ai progressi della medicina e sopratutto alla prevenzione.
Akla Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 C H E R N O B Y L plutonio cesio sbronzio lantanio americio iodio nobelio a tonnellate per giorni settimane ovunque la contaminazione e stata piu presente nei cibi per anni che vi aspettate ????? i 30 anni sono passati e i risultati sono purtroppo visibili 1
Questo è un messaggio popolare. maurodg65 Inviato 18 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Ottobre 2023 1 minuto fa, Akla ha scritto: C H E R N O B Y L plutonio cesio sbronzio lantanio americio iodio nobelio a tonnellate per giorni settimane ovunque che vi aspettate ????? i 30 anni sono passati e i risultati sono purtroppo visibili Ascolta lascia perdere perché si sta parlando di patologie pure mortali e le minchiate meglio evitarle per rispetto di chi si ritrova a doverci fare i conti. 4
Akla Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @maurodg65 mia madre e morta di quello che citate comprendo la differenza tra le minchiate e quello non se permetti gli atomi radioattivi decadono in tempi lunghissimi e sono ancora presente tempo di dimezzamento cesio 137 si dimezza in 30 anni
maurodg65 Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Adesso, Akla ha scritto: mia madre e morta di quello comprendo la differenza tra le minchiate e quello no gli atomi radioattivi decadono in tempi lunghissimi e sono ancora presente tempo di dimezzamento cesio 137 si dimezza in 30 anni Ecco, anche altre persone qui hanno avuto morti in famiglia ed altri hanno provato sulla propria pelle avendo una moglie o un parente che ne è rimasta vittima, quindi lasciamo parlare al scienza anche sulle cause ed evitiamo di sparare cause a casaccio. Ovviamente mi dispiace per tua madre. 😉
Akla Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @maurodg65 mio padre mia madre e pure il cane un cocker spaniel non seguivano le precauzioni minime fornite dalle autorita' sanitarie ai tempi e con massima trascuratezza,,,,,, sono scomparsi tutti e tre colpiti dallo stesso male 2 in particolare alla tiroide coincidenza ???? non credo assolutamente saluti 1
floyder Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Siamo in troppi, serve una falce, accusatemi di quello che volete tanto mi scivola tutto addosso, mia moglie dopo la seconda dose del magico siero (e la terza dose obbligata a prescindere perché dipendente) ha cominciato a sentire sintomi sotto un ascella e poi linfonodi diventata una palla da tennis, due interventi e chemio ma nulla di che … sono un complottista, il siero non centra, tra amici altri due casi identici ….coincidenze Antonio ….
Renato Bovello Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Provate ad andare una qualsiasi mattina della settimana nell'androne dell'IEO a Milano. Centinaia di persone in attesa. Una scena molto difficile da digerire. Avete idea di quante persone muoiano di tumore ogni giorno in Italia ? Il dato ufficiale e' aggiornato al 2015 ed e' impressionante. Sono ben 485 le persone che ogni giorno muoiono di tumore soltanto in Italia. Incredibile. Una strage quotidiana della quale non si parla mai abbastanza 1
floyder Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @Renato Bovello quando la prima volta sono stato al Pascale di Napoli in attesa che mia moglie venisse visitata ci mancava davvero poco che piangessi, un orda di giovani in attesa ed alcuni davvero malconci dal punto di vista psicologico …. vedere giovani rassegnati è di una tristezza indicibile, le seguenti volte restavo in macchina ad aspettare, non mi andava assolutamente di salire … eccetto alcune volte che per sostituirla in fila ero costretto. 1 1
Renato Bovello Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @floyder Capisco perfettamente cosa tu intenda dire .Sono esperienze che lasciano il segno 1
Martin Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Ne parlavo pochi giorni fa con madame: Nel giro delle ns. conoscenze tra colleghe ed ex colleghe più o meno coetanee solo 2 (DUE !) non sono state colpite. In maggioranza "l'hanno preso in tempo", il che non esclude però cure pesanti e devastazioni psicologiche. Un altra conoscente è grave, per il momento pare essere andata bene dal pdv oncologico ma si sono innestati serissimi problemi neurologici con grave pregiudizio della deambulazione e difficoltà di parola. Il caso più recente è impressionante per rapidità: Mammografia perfetta a Giugno, lunedì sarà già sotto i ferri. Ci siamo chiesti se qualcosa determinasse questo numero di diagnosi, che "ad occhio" e memorie familiari non ha precedenti, ci siamo dati le seguenti risposte: Siamo mediamente più vecchi. La diffusione degli screening intercetta molti casi precoci. Non tutti i casi precoci sarebbero evoluti mortalmente (ma non potendolo sapere è ovvia cautela intraprendere le cure)
Messaggi raccomandati