Vai al contenuto
Melius Club

cancro al seno, sembra una epidemia


Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, Martin ha scritto:

Il caso più recente è impressionante per rapidità: Mammografia perfetta a Giugno, lunedì sarà già sotto i ferri. 

piu o meno quel che e' accaduto a mia moglie

in tre mesi da nulla a una massa notevole

 

Inviato

La malattia è una triste realtà della nostra esistenza. Purtroppo non si può pensare che il corpo umano sia com’è l’interruttore della luce a volte premendo non si accende. La natura aveva ragione lucrezio è matrigna e colpisce a caso. 

Inviato

quindi a prima lettura dei diversi interventi deduco che la causa principale dell'aumento dei casi sia semplicemente dovuta alla maggiore capacita diagnostica 

il che ha senso

Leggo anche che in Italia negli anni 70 morivano in conseguenza di questa patologia 24 donne ogni 100000 mentre oggi sono 37 ogni 100000

la spiegazione , nell'articolo che ho letto, starebbe nella eta media superiore

Ma qualcosa non m torna. Le donne di cui ho parlato sono tutte relativamente giovani.

Non so qualcosa non mi torna (percezione semplice percezione) quindi mi piacerebbe avere i dati di mortalita per anno  per fascia di eta 

Qualcuno sa come reperirli?

Grazie 

Stefanino

 

Inviato
3 ore fa, floyder ha scritto:

mia moglie dopo la seconda dose del magico siero

propugnare le propìrie convinzioni antivacciniste e', allo stato attuale, vietato da chi gestisce il forum

quando se ne potra parlare andremo a vedere se nel caso dei vaccinati ci sia una incidenza dei tumori maggiore, minore o identica al resto della popolazione

Saluti

Inviato

Pare che essendo le materie plastiche entrate nel ciclo alimentare ognuno di noi ingerisca mensilmente l’equivalente di una carta di credito. Per non parlare dello stoccaggio di rifiuti che inquina le falde acquifere C’entra con i tumori? Può darsi 

 

  • Melius 1
Inviato

secondo me è più probabile una relazione dovuta all' uso massiccio dei fitosanitari.

comunque, anche io ne conosco tante così, mentre tra le molteplici amiche di mia madre,

cioè tutte persone di una certa età ( le ancora vive ) che io mi ricordi dai discorsi in casa non

ce n'era nemmeno una.

Inviato
56 minuti fa, stefanino ha scritto:

propugnare le propìrie convinzioni antivacciniste

Diamine, @floyder si è sfogato, almeno io l’ho inteso come uno sfogo, visto che riguarda la moglie, e lasciagliela passare. 

  • Melius 2
Inviato

Però è strano quello che è successo a sua moglie, così com'è inspiegabile l'aumento di tumori al seno.

Inviato

poi facendo mente locale ad un' altra cosa premettendo che alle statistiche credo poco perchè vengono manipolate alla bisogna, il benzene della verde è provato che in ambiti lavorativi ad alta esposizione* è cancerogeno anche per il seno ( non che prima il piombo facesse bene, ma era molto tossico in altri reparti ) quindi visto il catorciume di auto che circolano da queste parti, comprese ancora circa 3.5 milioni di euro zero senza catalitica, e sicuramente altre milioni di auto con il catalitico andato da anni e anni, gli effetti nocivi li vedo più che probabili.

* come i fitosanitari di prima che hanno sempre dei residui, solo che se indaghi per capire come fanno le prove di tossicità poi ti ricolleghi direttamente al benzene di prima senza nemmeno necessità di fare 2+2.

Inviato

le prime benzine verdi ne avevano tanto e se usate su auto non catalitiche erano più inquinanti delle rosse tanto che avendo un'auto non catalitica non le compravo mai. Ora sono migliorate molto.

Inviato

Tumore al seno, 17 sostanze potenzialmente rischiose - Humanitas

Tumore seno. Studio USA: ecco le 17 sostanze chimiche più 'a rischio' - Quotidiano Sanità (quotidianosanita.it)

Cancro al seno, sempre di più le professioni a rischio - Collettiva

Tumore al seno: anche per le lavoratrici la battaglia inizia dalla prevenzione | Patronato Inas Cisl

Inviato

Eccomi, mia moglie 11 anni fa, ed almeno una decina di altre donne tra parenti e amiche.

Ci siamo posti anche noi la stessa domanda: perchè così tante?

L'ho posta anche ai colleghi, che si dicono certi essere per via dello screening molto efficace e di conseguenza si "beccano" molti più casi e per tempo.

La cosa buona  è che si intercettano, e di conseguenza si trattano, sempre più negli stadi precoci.
 

Era (è) come per i tamponi epr il covid o per qualunque altra malattia rilevabiel con essi: più ne fai più positivi trovi.

Ovvio.

Inviato

Mia madre a 70 anni, poi intervento e cure, il periodo di 6 mesi - 1 anno difficle, ma superato lei che a livello fisico non è proprio robusta, oggi ne ha quasi 85, che comincia ad essere un età abbastanza venerabile. Se preso in tempo grazie agli screeneng si vive. Lei è sempre stata una persona impeccabile con l'alimentazione, la cura di se stessa, mai fumato né bevuto, ecc. Per un periodo dava la colpa ad una cura ormonale fatta anni prima, ma non ci sono le prove. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...