Pinkflo Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Sulle giovani è difficle dire lo scarto tranquantità di nuove diagnosi e aumento dei casi, non convince del tutto questa narrazione, una causa potrebbe essere invece l'aumento fuori controllo del numero di giovani donne e ragazze fumatrici.
Pinkflo Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Se invece dovesse verificarsi un aumento di casi improvviso dal 2021 la spiegazione sarebbe abbastanza evidente, nel senso di qualcosa legato al covid. Purtroppo avere dei numeri certi è quasi impossibile perchè è complicatissimo raffinarli. Ma non è esclusa qualche significatività statistica.
stefanino Inviato 18 Ottobre 2023 Autore Inviato 18 Ottobre 2023 1 ora fa, claravox ha scritto: si è sfogato, almeno io l’ho inteso come uno sfogo ho solo letto e ricordato quel cghe appare in cima alla pagina di Longue nessuna intenzione di offendere e/o tacitare
claravox Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Vabbè facciamo finta che non hai scritto “propugnare le proprie convinzioni antivacciniste”. Capisco anche che per te è un argomento sensibile.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 18 Ottobre 2023 10 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: I casi li hai osservati tutti nella tua zona? Avete fabbriche o condizioni geologiche particolari nei pressi? Stavo per scriverlo io. 1
scroodge Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 3 ore fa, stefanino ha scritto: Leggo anche che in Italia negli anni 70 morivano in conseguenza di questa patologia 24 donne ogni 100000 mentre oggi sono 37 ogni 100000 la spiegazione , nell'articolo che ho letto, starebbe nella eta media superiore Beh... ci potrebbe stare: ci sono più donne che invecchiano rispetto agli anni '70 dove l'età media (per tutti..) era più bassa, credo di 10 anni, o giù di lì...
qzndq3 Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 7 ore fa, Akla ha scritto: sono scomparsi tutti e tre colpiti dallo stesso male 2 in particolare alla tiroide coincidenza ???? Mi spiace per le tue perdite, ma il thread è relativo al cancro al seno, non a quello alla tiroide il quale oggettivamente potrebbe avere quali cause o concause l'incidente del Maggio '86.
piergiorgio Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 4 ore fa, piergiorgio ha scritto: Cicli di chemio iniziati ad ottobre, proseguiti fino a marzo in piena pandemia, poi la radioterapia; diverse pazienti che vedeva mia moglie a poco a poco hanno rinunciato per paura del virus Secondo me questa può essere una concausa, non dimentichiamo che praticamente per oltre un anno a livello prevenzione si è fermato praticamente tutto, mentre le cure primarie come la chemio sono state garantite ma parecchie persone per paura del virus appunto le hanno sospese.
Akla Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 @qzndq3 cane e padre tiroide madre carcinoma mammario e durata 1 anno
Moderatori madmax Inviato 19 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 19 Ottobre 2023 Il mio gruppo più stretto di amici siamo 5 coppie di cui 4 donne tra cui mia moglie operate di cancro al seno (una è deceduta 10 anni fa a soli 43 anni) Entrambi i miei fratelli hanno avuto il tumore alla prostata....uno dei due purtroppo è deceduto il 5 agosto scorso in Abruzzo dove viveva (una parte di me è andata con lui) Io al momento niente ...venerdì 27 ho la visita di controllo Chi non è stato colpito in famiglia da questo male può ritenersi assolutamente fortunato 1
floyder Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @madmax ciao Massimo, quando è iniziata questa via crucis un chirurgo mi disse, siamo a bagnomaria nella chimica, ci stiamo cuocendo tutti indistintamente …. con calma, e poi ci parlò della moglie, cancro anche lei.
Moderatori madmax Inviato 19 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 19 Ottobre 2023 @floyder Lo so benissimo Antonio, l'altro mio fratello che vive in Veneto è oncologo e radiologo e mi parla di un massacro
extermination Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 Tumori: nel 2022 in Italia stimati 390.700 nuovi casi, circa 14 mila in più in 2 anni
stefanino Inviato 19 Ottobre 2023 Autore Inviato 19 Ottobre 2023 2 ore fa, madmax ha scritto: Chi non è stato colpito in famiglia da questo male può ritenersi assolutamente fortunato sarebbe un caso piu unico che raro 11 ore fa, piergiorgio ha scritto: mentre le cure primarie come la chemio sono state garantite ma parecchie persone per paura del virus appunto le hanno sospese. questo puo' essere accaduto pero' devo dire che nel reparto terapie dove andava mia moglie (ero tra i pochi acciompagnatori ammesi) le facce erano sempre piu o meno le stesse. Spero che gli eventuali rinunciatari siano stati una parte irrilevante della popolazione oncologica.
claravox Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 15 ore fa, audio2 ha scritto: poi facendo mente locale ad un' altra cosa premettendo che alle statistiche credo poco perchè vengono manipolate alla bisogna Ma che vai a pensare alle statistiche manipolate…..
claravox Inviato 19 Ottobre 2023 Inviato 19 Ottobre 2023 @audio2 Di tumore si ammalò mia madre, uno di quelli che non lasciano scampo, quindi una infarinatura su statistiche di guarigione….. Rimane il fatto che le statistiche dicono una cosa e poi ti guardi intorno e……. Ma come dicono sempre tutti non si possono guardare i casi personali ma guardare ai grandi numeri…..se possibile ai grandissimi numeri……
Messaggi raccomandati