Vai al contenuto
Melius Club

Recapping vecchio dac e piccole accortezze esoteriche


Messaggi raccomandati

Inviato

In un dac vecchio di 30 anni o quasi sicuramente vanno sostituiti alcuni condensatori. 

Meglio sostituirli tutti o ce ne sono alcuni che non è necessario sostituire ?

Un amico so che mette una specie di bluetack sopra i condensatori a suo dire per contrastare le microvibrazioni.

E fa una operazione simile sui chip dac (dei datati ma super ben suonanti TDA1547 Philips...)

Cosa ne pensate ?

20231018_165729.jpg

Inviato

@Hdemico Come ogni cosa va provata, non è detto vada meglio e non è detto che cambi qualcosa, fai controllare i condensatori, se il tecnico li conosce sa quali sono più a rischio, magari non serve cambiare nulla, in caso di cambio obbligato cerca di rimetterci se si trovano gli stessi.

Inviato

Intendi Prism Sound Dream DA-1 DAC?

Comunque non ne ho mai sentito parlare.

Che nazionalità è? E' ad uso professionale? Che chip DAC utilizza? Quanto costava all'epoca?

Inviato

@Hdemico il bluetack per fortuna si riesce anche a togliere, non è la panacea di tutti i mali, un mo amico ha peggiorato in modo efìvidente il suono di unpre phono eccellente per averlo affogato nel blue tack. se il dac è datato controlla lo stato del condensatori di norma più sono piccoli e più sono a rischio.se ne trovi diversi gonfi o peggio che perdono acido, sostituiscili a tappeto, in un dac i consendatori costanopoco, la spesa è essenzialmente in manodopera. solo dopo che ha fatto il recap (ed un congruo periodo di ascollti) pui pensare al bliìue teack ma non esagerare

Inviato

Nella foto si vede chiaramente quanto ne è stato messo. Sono stati sostituiti tutti gli elettrolitici, mentre quelli a film plastico no.

Inviato

@speaktome74

Sarebbe il predecessore del Prism Sound dream DA2 uscito da poco di produzione. 

Entrambi usano dei vecchissimi Philips TDA1547, si tratta di convertitori progettati a Cambridge UK dai più grandi specialisti di audio digitale di sempre.

Prezzo circa 10k per 2 canali...

Il DA1 è quasi identico al DA2 con la differenza che è limitato a 48khz -44.1, ma accetta comunque i 24 bit in ingresso.

Inviato

@Hdemico questa discussione capita a fagiuolo. Stavo reperendo informazioni sul Prism Sound DA2, anche se è introvabile usato. Ora come ora da quale apparecchio è stato sostituito, che tu sappia? Solo DAC, numero ingressi e uscite non importano.

I Philips TDA1547 si trovano dovessero andare al creatore?

grazie

  • Moderatori
Inviato
Il 19/10/2023 at 07:41, Hdemico ha scritto:

Un amico so che mette una specie di bluetack sopra i condensatori a suo dire per contrastare le microvibrazioni.

E fa una operazione simile sui chip dac (dei datati ma super ben suonanti TDA1547 Philips...)

Cosa ne pensate

 

759021949_LinnKarikNumerikmodificaDynamat(9).thumb.jpg.15351a09cab0aee532943697feae595f.jpg

 

 

 

2045356642_LinnKarikNumerikmodificaDynamat(1).thumb.jpg.3282de85baba9b620732bc1472121530.jpg

 

 

770727510_LinnKarikNumerikmodificaDynamat(17).thumb.jpg.465eee14c2ae4bf91f4a66de084cdf59.jpg

 

1235552057_LinnKarikNumerikmodificaDynamat(13).thumb.jpg.bbe6924625d47632332dbf236e59df85.jpg

 

Mio suggerimento ricappa o fai ricappare  solamente gli elettrolitici ma tutti quanti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...