Vai al contenuto
Melius Club

Upgrade sub-platter giradischi Rega


Messaggi raccomandati

Inviato

Buona serata amici,cortesemente avrei bisogno dei vostri pareri relativi al cambio del sottopiatto sui giradischi Rega.Leggendo in rete mi sono soffermato sui prodotti Groovetracer e sul Tango Spinner.Secondo la vostra esperienza,fanno la differenza rispetto agli originali,in quali parametri apportano migliorie sostanziali?Vale la pena procedere a questo upgrade?Chiaramente mi riferisco alla vecchia produzione Rega con il sottopiatto in plastica.Grazie!

Inviato
Il 19/10/2023 at 19:20, l leon ha scritto:

Secondo la vostra esperienza,fanno la differenza rispetto agli originali,in quali parametri apportano migliorie sostanziali?Vale la pena procedere a questo upgrade?

Io l'ho fatto ma non su Rega, bensì su Pro-Ject.

Ho sostituito il sottopiatto di plastica di serie con quello in alluminio originale Pro-Ject, per una spesa di poco inferiore al centinaio di Euro.

Per quanto costa, direi che almeno una prova "per sfizio" merita di farla.

In teoria, dovrebbe andare ad ammortizzare ulteriormente le vibrazioni, e magari lo fa davvero.... poi, per il risultato "ad orecchio", ognuno deve provare nel proprio ambiente.

Io ho riscontrato un sensibile (anche se non drammatico) miglioramento nella presentazione della scena in orizzontale, ma è da dire che il sottopiatto in alluminio è abbinato al piatto in acrilico, sempre accessorio originale Pro-Ject e sempre dal costo sul centinaio di Euro.

Il sottopiatto con il piatto di serie di metallo non l'ho provato, quindi non saprei se i miglioramenti ci sarebbero stati comunque.

Tirando le somme: secondo me, tentar non nuoce... sempre che si possa fare ad un costo plausibile.

Inviato

@Chill Ti ringrazio molto per aver condiviso la tua esperienza.Certamente il sottopiatto in alluminio influirà in qualche maniera anche sul rumore di sottofondo...e già sarebbe qualcosa di notevole.Vediamo se ci sono altri che possano intervenire e condivedere qualche altro parere.

  • Thanks 1
Inviato

Riporto la mi a personale (ripeto personale) e buona esperienza con i prodotti Tango Spinner. Ho preparato un planar2 nelle prime 3 foto. Kit T.S. come mi era stato consigliato dal simpatico titolare argentino: sotto piatto, cinghia, cuscinetto, puleggia e clamp. Avevo fatto sabbiare / acidare il piatto (su un lato). A livello di fine tuning le differenze c'erano, all'inizio usavo una testina Bias2 poi una Ortofon (credo si veda in foto). A un certo punto ho venduto tutto ...

Mi era rimasta una base col motore, il contro piatto in plastica e il piatto in vetro. Ho "ricostruito" un secondo planar2 aggiungendo piedini, coperchio fumé, un braccio RB300 ricablato Straight Wire / Neutrik e una Nagaoka MP200 (ultime due foto). Questo suona meglio del precedente ... braccio e testina - come prevedibile - contano molto più del kit Tango Spinner sul risultato finale. Ovviamente potrei mettere un kit anche su questo, ma non è una priorità. 

IMG_7864.JPG

IMG_7884.JPG

IMG_7882.JPG

IMG_0013.JPG

IMG_0016.JPG

Inviato

@l leon presumo che il sottopiatto in metallo pesi più di quello in plastica, non vorrei che con i motorini rega nascasseo guuai

Inviato

mi aggancio alla discussione.

il mio rega col sottopiatto in materiale plastico gira veloce. ho verificato con alcuni cellulari e la app dedicata e il risultato e' stato unanime (quindi un fondo di verita' c'e'). ho rimediato adeguando la circonferenza con 4 giri di nastro isolante ..... :-(

si sa mica , ci sono ritorni in merito, all'accuratezza della realizione aftermarket di tale componente?

Inviato

Mi sono documentato ... sul sito della tango spinner c'è ampio feedback di quelli che negli anni hanno comprato questi accessori; nessuno riporta problemi al motore. Potrà capitare a lungo termine ? Forse ... ma non ho riscontri in merito.

Inviato
1 ora fa, martin logan ha scritto:

Questo suona meglio del precedente ... braccio e testina - come prevedibile - contano molto più del kit Tango Spinner sul risultato finale.

il cablaggio fa una bella differenza, il braccio originale e' identico al mio e "dentro" e' un po povero. il sottopiatto e' "look".

Inviato

@martin logan nessun problema sulle inerzie, male che vada , una "ditata" all'avviamento aiuta, io lo faccio da sempre.

Inviato

@gian62xx mi hai dato una idea un necessorio che sostituisca la ditata con un movimento calibrato, preciso regolare e senza modifiche nel tempo.:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
23 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

necessorio

Questo lo brevetterei e lo sottoporrei alla Crusca: un accessorio necessario!

Inviato

@dago "necessorio" era un termine che usavano nelle riviste per stuzzicare l'appetito ai lettori.

Inviato

@martin logan una cosa che non ho mai capito, ma i "clamp" sono pesi e basta o acchiappano il perno e pressano il disco sul piatto?

il tuo planar2, identico al mio, e' in forma perfetta, al mio si e' deteriorata la tavoletta, tutti gli spigoli fan vedere cosa c'e' sotto , hai fatto qualcosa ?

Inviato

@gian62xx Ci sono di entrambi i tipi. Quello della Tango S. per il Rega è un semplice peso che si infila sul perno e ha un o-ring periferico che poggia sulla etichetta dell'LP. Peraltro la sua massa non è "tosta" ... credo sia sui 300 grammi. Quanto possa essere utile è da sempre oggetto di discussione. Altre clamp (come quelle sui miei gira VPI e Wilson Benesch) si avvitano al perno, che è filettato, quindi vanno in presa sul disco. Anche su qui si discute sulla loro effettiva utilità ... come si discute per centinaia di altri argomenti e accessori HIFI. Da quanto ricordo Tango Spinner fa anche un modello (identico all'apparenza) twist, che dovrebbe avere un sistema a frizione per restare solidale al perno del piatto. 

  • Thanks 1
Inviato

@gian62xx La tavoletta del Rega che ho attualmente ha alcune righe superficiali che non sono riuscito a togliere, però è rimasta in garage per un paio di anni come pezzo di ricambio. L'altra era meglio, da un punto di vista puramente estetico. Pulite con acqua e sapone e passata una pasta tipo quella leva graffi per la vernice dell'auto. Mai fatto altro. 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...