Membro_0021 Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 Devo sostituire il vaso d'espansione delle mia elettropompa Lowara siccome non è la prima volta che capita (mi durano max due anni) siccome mi secca metterlo a pressione ogni sei mesi....vorrei passare al press control....ma il mio idraulico me lo sconsiglia, dice che la pressione potrebbe essere non sufficiente ( secondo piano) dice che il press control consuma molto di più (quanto?) insomma non so cosa fare, una brutta gatta da pelare....
Jack Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 24 minuti fa, veidt ha scritto: una brutta gatta da pelare.... tanta tanta tanta solidarietà... sono proprio tempi difficili signora mia
stefanino Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 e' un servomeccanismo piuttosto semplice che fa attivare la pompa con un contatto collegato a una membrana Consumo proprio del presscontroll (quindi al netto del consumo della pompa che avra le sue caratteristiche) credo sia risibile (una schedina elettronica) Non mi risulta che un secondo piano possa essere un limite. Lo tari sulla pressione minima che deve garantire , in un secondo piano credo che una pressione di 2,5 - 3 bar sia gia sufficiente
Ospite Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 19 ore fa, stefanino ha scritto: quindi al netto del consumo della pompa che avra le sue caratteristiche) credo sia risibile (una schedina elettronica) @stefanino ok, ma non dimenticare che questa scheda a differenza dell'autoclave sta praticamente sempre accesa....bisognerebbe trovare una tabella dei consumi per capire....
Martin Inviato 21 Ottobre 2023 Inviato 21 Ottobre 2023 COi vecchi press control era importante verificare che la pressione disponibile fosse sufficiente a spegnere la pompa quando non si tirava acqua, inoltre erano apparecchi piuttosto sensibili alle impurità che potevano essere presenti negli acquedotti, come granelli di ruggine o di sabbia filtrante. Probabilmente quelli moderni a controllo elettronico hanno risolto questi problemi.
Messaggi raccomandati