Discopersempre2 Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 @tomminno Mi voglio sprecare😉: 410 minuti di 👏👏.
Panurge Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Vabbè, la differenza tra uno bravo e uno meno la capiranno in quanti? Con uno strumento acustico è un po' più facile accorgersi dei cagnacci.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Ottobre 2023 Moderatori Inviato 23 Ottobre 2023 Il 20/10/2023 at 23:07, Discopersempre2 ha scritto: La più grande rock band al mondo, ....eehhhh.....cala cala Trinchetto (cit.) ne hanno da magná polvere ancora, ne riparliamo tra qualche anno caro Mick!!! 1
senek65 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Però francamente non capisco. A me della musica dei Maneskin non interessa, ergo non li ascolto, se non qualcosa per curiosità, e non compro i loro dischi. Detto ciò mi sfugge il perché non dovrei apprezzare il fatto che quattro ragazzi che suonavano per strada adesso fanno tournée in tutto il mondo. E finché non sono loro ad autoincensarsi, e non mi pare lo facciano, ben vengano i complimenti di tizio o caio e benvenga il loro successo.
Questo è un messaggio popolare. garmax1 Inviato 23 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Ottobre 2023 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Però francamente non capisco. A me della musica dei Maneskin non interessa, ergo non li ascolto, se non qualcosa per curiosità, e non compro È la forte fortissima invidia secondo me 3
audio2 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 se volete qualcosa di valido provate questi, ci sono anche dei video dal vivo eroi eterni ps: v.m. 18 anni
Martin Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @audio2 l'evocazione della opel astra rende cool persino il borsello...
Gabrilupo Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Il 22/10/2023 at 22:41, Gaspyd ha scritto: Morto Bonzo morto il gruppo e sono rimasti leggenda ❤️ Altroché sopravvissuti zombie a spillare ancora soldi ai fans. Se Bonham non fosse morto magari sarebbero ancora qua a suonare, non possiamo saperlo.
Jack Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 mi sta piacendo molto questo ascolto che sto facendo ora. Li avevo visto parecchi anni fa alla finale di X Factor quando era ancora su la RAI mi pare. Arrivarono secondi dietro ad un nessuno che ora è sparito. Damiano dal vivo fece un’enorme impressione. Un nuovo Mick Jagger sentenziai. Ed i fatti mi hanno dato ragione. Il resto sono chiacchere
OLIVER10 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Non credo i maneskin siano il male assoluto, anzi alcuni brani sono piacevoli ma non resteranno epici, però bravi Contesto loro solo l'aspetto e il mood che cercano di ostentare, dai reggicalze di damiano ai capezzoli ostentati della bimba, è vero che in passato molti si sono travestiti, da bowie a zero contesto loro il fatto di apparire semplicemente volgari e senza carisma, sono solo travestiti...manca quel non so che di classe che i suddetti bowie, zero e affini avevano e loro non hanno. E' qui che prevale la parte immagine che conta molto di più in epoca social che negli anni 70. E comunque jagger era più stupito del fatto che fossero italiani invece che inglesi, questo era il punto del discutere.
audio2 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 classe e anche talento questi qua una ashes to ashes a caso non la scriveranno mai nemmeno tra altri 10 mila anni.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 24 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Ottobre 2023 Fateme capì: Perché in italia tutto quello che non è eterno come il colosseo diventa automaticamente 'nammerdha ? Insomma, potranno piacere o meno (dal pdv. artistico li classifico come "non fastidiosi", il che per me significa che non cerco la loro musica, ma se accidentalmente vi incappo per uno o due brani non mi viene l'istinto di eradicare l'autoradio. Al più al terzo brano spengo.) Detto questo, che attiene al gusto personale, veniamo allo showbiz: Qui ammetto di provare ammirazione: I giovani hanno alzato utili per oltre 2M (praticamente solo di diritti) durante il lockdown, hanno un seguito che per quanto riguarda la musica italiana non si vedeva da decenni, perché è sempre bene ricordare che gli "artisti" che da noi riempivano autodromi e campivoli, non appena varcavano un confine veniva loro al più messa una ramazza in mano e indicato dove pulire. Non si capisce infine, se come si sente spesso dire sarebebro solo frutto di una "costruzione" delle recording-industries, perchè queste sarebbero state ferme finora ad aspettare proprio loro. Ovvero: Se la teoria è che qualsiasi scappato di casa messo a "fare le canzoni con i dosaggi esatti degli esperti" (cit.) e a "vestirsi come un pazzo per fare il deficiente nei concerti" (ri-cit.) ebbene: Che ne è di tutti gli altri ? 3
audio2 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 quello che da fastidio è solo che li stanno pompando all' inverosimile; in realtà sono un bel gruppetto adatto a fare cover anche in inglese e qualche bel pezzo in italiano, dove a differenza della prima opzione qualcosa riescono anche a trasmettere. 1
Martin Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @audio2 Anche "rapportarsi" in un inglese decente e colloquiale ha il suo peso. Nell'ambito della musica italiana contemporanea credo che solo Elisa sia in grado di batterli* su questo. * mi riferisco quantomeno al frontman e alla titolare, gli altri in inglese fanno il famoso "sguardo della mucca quando passa il treno"
Martin Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 1 ora fa, extermination ha scritto: Martin, son "scarsi"!! Come dico sempre con madame, sono il miglior gruppo parrochiale della musica italiana. Hanno però una particolarità: Presi singolarmente ognuno di loro è più pippa del totale: Ovvero sono un caso di catena più forte dei singoli anelli. Poi credo sia abbastanza ovvio che Chris Wolstenholme dei Muse suoni il basso meglio della Victoria Moneskinna*, ma bastava pure Giontèilor dei durànduràn... * detto da uno che si impappina da tre anni sull'arpeggio di "new born"
senek65 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 4 ore fa, extermination ha scritto: Martin, son "scarsi"!! Questo non è possibile. Suonare in 3 per un pubblico di uno stadio, non è roba banale. È non è una questione di tecnica. Ci vuole tiro, sound, tante cose. Loro ci riescono.
briandinazareth Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 2 ore fa, Martin ha scritto: Poi credo sia abbastanza ovvio che Chris Wolstenholme dei Muse suoni il basso meglio della Victoria Moneskinna*, ma bastava pure Giontèilor dei durànduràn... * detto da uno che si impappina da tre anni sull'arpeggio di "new born" però giontaylor ha detto che lei è la più importante bassista in giro... ps ho ascoltato il giro di basso di rio isolato, quanto erano tecnicamente più scarsi di oggi, consideranto che taylor al tempo era un signor bassista... impreciso, si perde note ecc...
Messaggi raccomandati