Vai al contenuto
Melius Club

il CNEL seleziona Giovani Ricercatori per Studi sul Mercato del Lavoro.


Messaggi raccomandati

Inviato

A indicarlo è la determina numero 8 del presidente del Cnel Renato Brunetta pubblicata nella giornata del 19 ottobre sul sito dell’organo costituzionale. 

La selezione  si rivolge a studiosi interessati a svolgere in collaborazione con il Cnel studi e ricerche su diverse tematiche, dalle dinamiche retributive e condizioni del lavoro, al mercato del tempo di lavoro e delle professionalità, dal lavoro autonomo professionale, accesso alla professione ed equo compenso fino alle nuove tecnologie e impatto su mercato e rapporti di lavoro.

Selezione molta accurata degli aspiranti alla collaborazione

Impegno da 3 a 2 mesi

Compenso: un equo compenso di Zero(virgola)Zero, ma alla fine (dopo aver mangiato cacchio e dormito ai giardinetti) potranno decantare la collaborazione con il CNEL circa le dinamiche retributive e le condizioni di lavoro

.

chiudiamo il paese Italia (tra poco ci ritroveremo senza laureati esenza medici/infermieri) o mettiamo in galera un migliaio di responsabili (dal 1994) di queste situazioni immonde?

  • Melius 1
Inviato

altra notizia della serie: "UN PAESE AL CONTRARIO"

.

https://notizie.virgilio.it/troppi-straordinari-durante-il-covid-in-ospedale-multa-da-27mila-euro-medico-di-bari-scrive-a-mattarella-1590316

.

Personale medico riceve un multa di oltre 27.000 euro per aver salvato numerose vite umane con un monte ore di straordinari che non avrebbero dovuto fare, con pazienti che sarebbero dovuti essere abbandonati a morire

POLICLINICO di BARI - curati 8.600 pazienti con covid, 1.600 in reparto rianimazione

  • Melius 1
Inviato

vedete che alla fine siete d'accordo anche voi con vannacci

Inviato

quotidiano "LaRepubblica" prima pagina oggi

1443142612_planimetriamansarda.jpg.57e5a4fcfd414597a968635c0e99e4b2.jpg.d42a1398355207b376e5abb01eca40f2.jpg

Inviato
17 minuti fa, audio2 ha scritto:

vedete che alla fine siete d'accordo anche voi con vannacci

e chi sarebbe? quello a cui vai fare le pulizie domestiche?

Inviato

Fa tutto parte del progetto del totale passaggio ad un modello totalmente privato.  Di tutto.

Inviato

vero anche questo aspetto, fermorestando che i privati non fanno pronto soccorso, covid  e rianimazione

ma se i ns laureati vanno a fare i primari in ospedali in Germania 

se gli infiermieri vanno in paesi arabi a prendere 15/20 mila euro mensili e di petrsone che si iscrivono alle facoltà sono sempre meno

alla fine anche le strutture private non troveranno medici e infermieri

diversi pronto-soccorso devono prendere esterni dando loro per 2 presenze (senza codici rosso) l'equivalente di quanto un interno prende netto al mese; con 10 presenze, quindi con meno lavoro,  un esterno triplicherebbe, al netto, lo stipendio (9/10 mila)

Inviato

Però vi dico anche che qualcuno ne approfitta mettendo in difficoltà chi rispetta le regole:  in questo periodo di grave carenza di medici in ps, c'è chi fa turni massacranti perché gli vengono retribuiti sottoforma di attività intramoenia a circa 100 euro l'ora; ci sono alcuni medici di altri reparti che quando li chiamavi in ps li dovevi pregare e adesso ci svolgono dei turni sempre a 100 euro l'ora, peraltro con competenze limitate. Questi stessi peraltro durante la pandemia non venivano mai in ps a dare una mano. Poi ci sarebbe da discutere del ruolo dei primari di ps la cui inutilità sta venendo fuori con forza, per non parlare poi dei capi area, capi dipartimento ecc e tutte le figure che si sono inventati per premiare i leccaculo. Il sistema ospedaliero specie nell'emergenza necessita di una profonda riorganizzazione anche alla luce del fatto che i giovani non vogliono più metterci piede; i posti in medicina d'urgenza quest'anno sono stati deserti per oltre il 70%. 

  • Melius 2
Inviato
16 minuti fa, carmus ha scritto:

Questi stessi peraltro durante la pandemia non venivano mai in ps a dare una mano.

..... e quelli costretti a supplire con tanti straordinari ora vegono pesantemente multati

Inviato

@artepaint nessuno ti può costringere a fare gli straordinari se non vuoi. Viene definita Alpi che vuol dire attività “libero” professionale intramoenia. Qualcuno l’avrà fatta per senso del dovere ma la maggior parte l’ha fatta solo per i soldi non rispettando i riposi fra un turno e l’altro e facendo gli interessi dei primari e delle aziende che potevano organizzarsi diversamente; faccio presente che durante la pandemia molto reparti avevano ridotto la loro attività, quindi avevi medici che non facevano una mazza,  gli stessi che quando li chiamavi in ps per un urgenza venivano solo se il tampone era negativo mentre potevano comunque prestare la loro opera avendo a disposizione gli stessi presidi anti Covid che utilizzavamo in ps. Tieni conto che durante la prima fase l’esito del tampone ce l’avevi dopo 12 ore. Ora quegli stessi medici fanno la fila per fare qualche turno in ps a pagamento 

  • Melius 1
Inviato

com'era ? Il coraggio uno se non ce l'ha mica se lo può dare

io ben ricordo i medici di base letteralmente dissolti nell' etere

Inviato
1 ora fa, artepaint ha scritto:

alla fine anche le strutture private non troveranno medici e infermieri

Ma  non importa a nessuno.

A nessuno interessa del Paese. Nessuno pensa di qui a vent'anni. 

L'importante è spolpare il più possibile: quando resterà solo una carcassa in decomposizione,  gli sciacalli saranno lontani. 

Lo Stato non esiste più, mentre la folla in delirio festeggia. 

Come l'orchestra sul Titanic. 

Inviato

il declino è iniziato da quando la sanità è diventata una roccaforte in cui la politica piazza i suoi galoppini

da articolo di oggi copio incollo:  

«Nella sanità ospedaliera pubblica mi sono scontrato con tanta burocrazia, perdendo tempo prezioso per i pazienti, avevo una libertà pressoché nulla di scegliere i miei collaboratori, in definitiva, ho avvertito pesanti ingerenze della politica che compromettono l’effetto salute atteso da noi e dai pazienti». Così il chirurgo oncologo Carlo Eugenio Vitelli (al Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York era nell’équipe di Murray Brennan) ha lasciato il San Giovanni, seconda azienda ospedaliera del Lazio, dove dirigeva cinque reparti con uno stuolo di duecento tra chirurghi, infermieri e tecnici ed è approdato nel privato accreditato.

qualche lustro fa ero ricovertato in un reparto che trattava tumori urologici ed ero andato nella camera di un ex-sindaco di un piccolo comune per fare quattro chiacchiere, quando entrò un tizio che dall'aspetto sembrava un villano ben lontano dalla civiltà; il discorso andò su alcuni aspetti gestionali dell'ospedale (non la parte medica) e mi ci scontrai. Quandò andò via l'ex sindaco mi disse che era un dirigente dell'ospedale nella parte amministrativa, chiara nomina politica di un buono a nulla mangiapane a tradimento che stentava (di molto) a parlare italiano

 

Inviato

. . . decisivo l’intervento di Mattarella

Ministero sospende le multe ai primari  (27.000 € n.d.r.) che "hanno lavorato troppo durante Covid"

×
×
  • Crea Nuovo...