Vai al contenuto
Melius Club

Milano città sicura…


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Quanti siete a Milano due o tre? 

Prima eravamo in tre, con Fede ( ora 27 enne)  che se la girava sin dal primo liceo in piena autonomia in lungo in largo di giorno, di sera e di notte! 

Ora vive in Svizzera 

Inviato
11 minuti fa, extermination ha scritto:

Ora vive in Svizzera 

perchè è più sicura. cioè lui ti ha detto il lavoro, la carriera, lo stipendio ecc ecc

ma mica è vero.

extermination
Inviato
8 minuti fa, audio2 ha scritto:

perchè è più sicura

Zurigo moooolto sicura (Parole sue) 

Inviato

ma tu sei uno scavezzacollo nato, hai una percezione della realtà del tutto artefatta

Inviato

@extermination è successo uguale ieri in stazione a milano, ci sono anche i video.

magari erano gli stessi che si erano fatti un giro.

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Ah no...ho trovato questo! Come non detto.. :classic_biggrin::classic_biggrin:

Ad esempio Bolzano è pessima, ho parlato con più persone e mi hanno detto che la situazione la sera è grave, non puoi girare in centro e sinceramente mi ha sorpreso, questo lo scrivo solo sulla base delle percezioni delle persone con cui ho parlato e della mia esperienza personale, sarebbe da vedere i dati cosa dicono.

Inviato
38 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ad esempio Bolzano è pessima,

Anni fa rimasi sorpreso di una città insospettabile: Bologna.  Nei palazzi nelle zone "bene", fui stupefatto nel vedere quanti appartamenti avevano installato una grata in ferro davanti al portoncino blindato, peraltro di ottima fattura e qualità.   Poiché quegli atri e quei vani scale mostravano una certa cura nelle finiture e negli arredi - le piante non erano piccole e spelacchiate né vi erano mozziconi nei vasi, le vetrate erano pulite, i corrimano non avevano il tipico strato adesivo di sugna e gli ascensori erano esenti da graffiti fallici - Insomma in quei condomini trasudanti redditi da melius le controporte in ferro erano un vero e proprio pugno in un occhio che si sarebbe giustificato solo col terrore dei furti e/o con una certa frequenza degli stessi.

  • Melius 1
Inviato

ma come, perfino nella terra del latte e del miele

briandinazareth
Inviato

la fessagine di stare dietro alle chiacchiere e alle denunce dei quasi famosi , influencer ecc. è perfettamente spiegata dal post della casalegno... la città non è sicura perché incontri uno squilibrato... e vabbè, il sindaco doce era? perché non segue tutti gli squilibrati uno ad uno? 

"Questa mattina alle 11 in corso di Porta Nuova, in centro a Milano, nel cuore della città, a Brera, sono stata inseguita e assalita da uno squilibrato – racconta la Casalegno – . Per fortuna è intervenuto un uomo che ha iniziato a urlargli contro. Io mi sono infilata in un negozio e mi sono fatta venire a prendere". Ma non finisce qui. Dopo la cronaca di una mattinata di terrore, la showgirl si rivolge direttamente al primo cittadino: "Capisco che le necessità di una città siano molteplici ma la priorità è la sicurezza dei cittadini e questa città è diventata invivibile: c'è da aver paura. Si parla di periferie, ma quali periferie? A Milano - conclude la Casalegno - si ha paura di andare in centro, di passeggiare in pieno giorno. Non è possibile andare avanti così: la priorità è la sicurezza".

Inviato
7 ore fa, briandinazareth ha scritto:

ma milano rimane una città sicura...

Dipende da dove vai ed a che ora ci vai.

E questo però non da ora.

 

 

briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Dipende da dove vai ed a che ora ci vai.

E questo però non da ora.

 

Certo, Come in ogni città del mondo però, in media molto più pericolose di Milano pure in Occidente e pure in Europa.

 

Vale a Parigi come a Berlino, fino a Ginevra, bruxelles oppure Oslo. 

 

Cose normali, quello che v non regge è il concetto dell'emergenza che finisce in prima pagina perché la Casalegno ha incontrato uno squilibrato... 

Inviato
10 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

in media molto più pericolose di Milano pure in Occidente e pure in Europa.

Perché tu Milano e le altre le conosci bene giusto,intendo non per esserci arrivato in business class ed imbucato in un taxi che ti porta al 4stelle?

Inviato

Mi ricordo una uscita da Milano, treno preso la domenica prestissimo causa una riunione serale con soggetti non astemi che frequentavano questi luoghi una volta, Latinos, punkabbestia e zoccole, tutti senza biglietto, polizia e polfer, 3 ore per arrivare a Santhià, periodo pre Sala. Mi sa che è l'andazzo usuale. 

briandinazareth
Inviato

@andpi65

 

Ma pensi veramente che io sia un qualunque bonvivant (nell'accezione forumistica)? 🤣 

 

Ho viaggiato tanto per lavoro e cambiato città con una certa frequenza. ho vissuto in India, negli Usa e girato molto pure in Europa.

E sono uno molto curioso che vuole conoscere i posti e non solo nelle vie più chic, anzi. 

 

Per quanto l'esperienza singola sia sempre limitata, penso di avere alcuni metri di paragone e Milano la frequento molto, più per amici che per lavoro, da oltre 20 anni.

 

Proprio Lo scorso weekend ero li a mangiare "in Paolo Sarpi' come dicono i milanesi e poi a bere vicino a porta Venezia. Passeggiando fino a tardi come usano fare gli autoctoni senza pensare di essere finiti nella peggiore periferia di chicago, Calcutta oppure Londra (un posto dove più di una volta non mi sono sentito sicuro, appena fuori dalle aree più tranquille e turistiche).

 

Tra l'altro Milano è migliorata molto e interi quartieri abbastanza infrequentabili sono diventati molto tranquilli o addirittura diventati di moda.

 

La stessa cosa è successa a Torino.

 

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Ma pensi veramente che io sia un qualunque bonvivant (nell'accezione forumistica)? 🤣 

 

Ho viaggiato tanto per lavoro e cambiato città con una certa frequenza. ho vissuto in India, negli Usa e girato molto pure in Europa.

E sono uno molto curioso che vuole conoscere i posti e non solo nelle vie più chic, anzi. 

 

Per quanto l'esperienza singola sia sempre limitata, penso di avere alcuni metri di paragone e Milano la frequento molto, più per amici che per lavoro, da oltre 20 anni.

 

Proprio Lo scorso weekend ero li a mangiare "in Paolo Sarpi' come dicono i milanesi e poi a bere vicino a porta Venezia. Passeggiando fino a tardi come usano fare gli autoctoni senza pensare di essere finiti nella peggiore periferia di chicago, Calcutta oppure Londra (un posto dove più di una volta non mi sono sentito sicuro, appena fuori dalle aree più tranquille e turistiche).

 

Tra l'altro Milano è migliorata molto e interi quartieri abbastanza infrequentabili sono diventati molto tranquilli o addirittura diventati di moda.

 

 

Via Paolo Sarpi e porta Venezia mi dici , magari ti sei avventurano pure in Brera e piazzetta Diaz immagino.😄

Io non ti conosco, però a volte mi dai l'impressione di quelli che , qualunque sia l'argomento,hanno sempre la verità  in tasca .

Se la tua conoscenza 20ennale di Milano è la passeggiata post cena in Via paolo Sarpi e Porta Venezia,

dam reta, parla  con più convinzione di quello che conosci meglio.

 

 

  • Melius 1
×
×
  • Crea Nuovo...