Zap67 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 2 ore fa, Uncino ha scritto: Io ce l'ho come plugin nell'USB Audio Player Pro Con Morphit UAPP resta in bitperfect?
Uncino Inviato 24 Ottobre 2023 Autore Inviato 24 Ottobre 2023 @Zap67 Ovviamente no, come potrebbe? Se qualcosa è Bit Perfect significa che non viene applicata alcuna modifica al flusso di dati fra ingresso ed uscita. 1
LUIGI64 Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 Ma il plug in di Uapp cui parli, costerebbe poco meno di 4 eurini...
Uncino Inviato 25 Ottobre 2023 Autore Inviato 25 Ottobre 2023 @LUIGI64 Si, Davy ha una mentalità "low price", e lavora alla serie ininterrotta di beta version pure alla Domenica! Se fossi io a gestire quell'applicazione tutto avrebbe un costo fra 2 e 5 volte superiore, e visto ciò che riesce a fare non sarebbero affatto cifre esose. Il plugin comunque è ufficiale e non una implementazione affazzonata, l'applicazione è citata come unica implementazione Android sul sito del suo produttore. Altrettanto lodevole è l'implementazione del PEQ, che ugualmente Davy si fa pagare una cifra ridicola. In realtà per avere le piene funzionalità del plugin stand alone devi considerare la somma delle due cose, che è comunque una cifra estremamente bassa. Non puoi renderti conto di quanto possa essere utile, letteralmente risolutiva, la possibilità di gestire un DAC 24/192 collegato ad un dispositivo Android tramite S/PDIF, ma anche far suonare a buon livello l'audio interno nel caso in cui il dispositivo ne possedesse uno decente (ormai cosa affatto rara).
Moderatori marillion Inviato 17 Novembre 2023 Moderatori Inviato 17 Novembre 2023 @yukatan a questo prezzo, imbattibile .
gucce65 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 @marillion avevo già una mezza idea prima, figuriamoci a questo prezzo.... 1
Uncino Inviato 17 Novembre 2023 Autore Inviato 17 Novembre 2023 Ottimo acquisto ragazzi, ve lo assicuro. Però con i ritocchi dei due plugin che uso io dà veramente il massimo. Io sto pensando di prendere una X3 per togliermi la curiosità.
mark66 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 5 ore fa, yukatan ha scritto: 79,99 per il Black Friday ... vediamo se riesco a prenderne una seconda di backup...
mark66 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 Qualcuno può fare un confronto tra le X2HR e le Beyerdynamic DT 990 PRO 250 OHM. Io le ho avute molti anni fa, poi saltò un driver... ricordo una gamma bassa presente medie retrocesse e alte un pochino frizzanti... oppure meglio provare le X3?
gucce65 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 @mark66 la X3 è totalmente diversa dalla X1/X2....
Uncino Inviato 17 Novembre 2023 Autore Inviato 17 Novembre 2023 4 minuti fa, gucce65 ha scritto: @mark66 la X3 è totalmente diversa dalla X1/X2.... Me ne sono reso conto con l'emulazione della risposta in frequenza tramite MorphIt. X1, 2 e 2HR sono tutte sulla medesima linea evolutiva, se invece seleziono come target la X3 sento nelle orecchie qualcosa di completamente diverso, qualcosa che ad essere sincero mi piace meno. Tuttavia immagino che MorphIt e PEQ siano in grado di ammansire quell'eccesso di personalità che pare caratterizzarla, offrendo in più la possibilità di essere pilotata in modo bilanciato. L'altra curiosità che mi vorrei togliere è quella di avere anche un IEM ibrido oltre al mio magneto planare. Boh, deciderò quale delle due curiosità soddisfare.
mark66 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 23 minuti fa, gucce65 ha scritto: la X3 è totalmente diversa dalla X1/X2.... ... me ne puoi dire qualcosa di più?
Uncino Inviato 17 Novembre 2023 Autore Inviato 17 Novembre 2023 24 minuti fa, mark66 ha scritto: ... me ne puoi dire qualcosa di più? Mark, come faccio a descrivere ciò che sento? Provo... fino alla mia X2HR trovo un ascolto molto piacevole ed esteso sia verso il basso che verso gli acuti. Definiamolo morbido, privo di particolari picchi di risposta nel dominio della frequenza. Quei picchi sono ciò che io definisco con il termine di "personalità", che se da un lato caratterizzano l'idea che aveva in mente il progettista, dall'altro non necessariamente sono graditi all'utilizzatore. Aggiungo che questa risposta molto bilanciata ed estesa delle X2HR le rende l'hardware ideale da gestire con MorphIt e PEQ, perché essendo sostanzialmente neutre rispondono bene ad una funzione di trasferimento che le porta ad avere la risposta spettrale di un'altra cuffia. Al contrario le X3 neutre non lo sono affatto, o almeno questa è l'idea che mi dà la loro emulazione MorphIt. Ma in questo potrebbe essere più preciso @gucce65 che le possiede entrambe. Io preferisco la risposta delle X2HR, fatte funzionare in emulazione HifiMan HE6 con un pizzico di spinta su basse e bassissime frequenze tramite PEQ, ma la preferenza è naturalmente dal tutto soggettiva. Tuttavia la possibilità di avere delle cuffie utilizzabili in modalità bilanciata mi attira parecchio. 1
LUIGI64 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 Equalizzata la X2, diventa più musicale e meno aggressiva
mark66 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 3 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: musicale e meno aggressiva ... non so, Luigi, a me la X2 appare già musicale e poco aggressiva... anzi, per me è un po moscia rispetto a una HD650 o a una Sundara... comunque devo dire che con Gustard X16 e H16 è veramente piacevole e dà pochissima fatica di ascolto... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora