LUIGI64 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 Quello che noto, è che a volte le voci pizzicano un po'...forse sono sensibile io, oppure più probabilmente, dipende da sorgente e ampli Comunque, un paio di db in meno a 5khz e voilà....
vick75 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @UpTo11 hai detto bene, e' una discreta entry level.
vick75 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @UpTo11 hai detto bene, e' una discreta entry level.
andreac75 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 Il 18/11/2023 at 21:57, Bazza ha scritto: Presa pure io ora 🤣 Era da tempo che la volevo provare, ora uso la Hd599... vedremo.. Io ho una HD599, una X2HR ed una HD6XX. Tra HD599 e X2HR direi tutta la vita X2HR. E di tanto. Tra HD6XX e X2HR invece è una lotta più difficile. Non equalizzate la X2HR è più "divertente" e la HD6XX più precisa anche se con meno palcoscenico. Con equalizzazione (morphit) meglio la HD6XX che ha anche il bilanciato. Ma, ripeto, tra le prime due non c'è storia. La mia evoluzione, curiosamente, è simile alla tua. HD599 poi X2HR poi HD6XX. Ora sarei attirato dalle XS ma credo aspetterò ancora un po' perchè Morphit mi ha decisamente cambiato la percezione delle HD6XX.
LUIGI64 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 https://audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/philips-fidelio-x2hr-review-headphone.19250/
Uncino Inviato 20 Novembre 2023 Autore Inviato 20 Novembre 2023 20 minuti fa, andreac75 ha scritto: perchè Morphit mi ha decisamente cambiato la percezione delle HD6XX. La combinazione di MorphIt + PEQ cambia tutto, e difatti proprio non capisco la posizione di chi si rifiuta di usarla. Cioè... lo capirei se fossero i vecchi processori di segnale che introducevano delle perdite di velocità di campionamento e bit di risoluzione, ma ormai il trattamento avviene in modalità totalmente HiRes lossless, viene solo cambiata la curva di risposta senza perdere nulla. Boh... strane conclusioni. Io comunque con la X3HR mi trovo bene con questa curva PEQ e MorphIt con target HifiMan HE6. Ho provato una miriade di combinazioni, ma questa è quella che reputo migliore.
Uncino Inviato 20 Novembre 2023 Autore Inviato 20 Novembre 2023 10 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: https://audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/philips-fidelio-x2hr-review-headphone.19250/ I cannot recommend the Philips without EQ. With EQ, it is close to getting my recommendation. Come ho scritto molte volte in questo thread, la X2HR ha delle caratteristiche che la rendono ottima come base per il trattamento del suono, però l'equalizzatore da solo non basta. Per farla suonare bene servono equalizzatore parametrico e MorphIt. Nessuno dei due da solo ottiene un buon risultato.
Bazza Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 40 minuti fa, andreac75 ha scritto: Ma, ripeto, tra le prime due non c'è storia Potresti argomentare? Mi interessa sapere in cosa secondo te 599 sono inferiori. Ancora non mi sono arrivate, non uso eq e quasi sicuramente verranno utilizzate via Smartphone.
andreac75 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @Bazza Sì in quel caso parlo senza EQ (anche se ad esempio morphit funziona anche su smartphone). Io uno un DAC/ampli entry che però fa il suo lavoro(Topping DX3 Pro Plus) per cui mi riferisco a quanto sento con tale combo. La HD599 a mio avviso tende un filo ad impastare il suono, laddove la X2HR divide meglio (e la HD6XX ancora di più). In generale la X2HR ha un suono più "divertente" anche se essendo a V può tendere ad avere degli alti che ad alcuni possono sembrare eccessivi, ma devo dire che trovo il "velo" delle HD599 a sua volta un po' troppo invadente. 1
Bazza Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 4 minuti fa, andreac75 ha scritto: ma devo dire che trovo il "velo" delle HD599 a sua volta un po' troppo invadente. Più che velate io le trovo forse un po' poco "nitide" sui medi, niente di così "estremo" ma tant'è. Mi hai incuriosito, non vedo l'ora che mi arrivino. Poi le proverò anche con lo Shiit Magni3 e dac MF V-Dac mk1.
Uncino Inviato 20 Novembre 2023 Autore Inviato 20 Novembre 2023 Ragazzi, tenete conto che tutte queste sono circumaurali, vale a dire che inglobano l'orecchio in una camera sigillata posta proprio sul fronte d'onda. Quindi basta una conformazione diversa dalle orecchie stesse per ottenere delle variazioni di comportamento neanche tanto piccole. È per quello che i microfoni di misura dedicati alle cuffie offrono più morfologie di orecchio sintetico fra cui scegliere.
andreac75 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @Bazza I medi sono discreti sulla X2HR, ma il comportamento lo trovo comunque a V. Sicuramente però sono più nitidi che sulla HD599. Io ho anche accompagnato la X2HR con un cavo Mogami. 1
gucce65 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @Bazza @Bazza @UpTo11 un ampli dedicato però se lo merita....(scusate ho fatto un po' di confusione con le citazioni)
gucce65 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @andreac75 hai provato il cavo in dotazione? Quale Mogami hai provato, e (spero di non essere indiscreto) dove l'hai preso?
andreac75 Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 34 minuti fa, gucce65 ha scritto: @andreac75 hai provato il cavo in dotazione? Quale Mogami hai provato, e (spero di non essere indiscreto) dove l'hai preso? Ciao, ho provato il cavo in dotazione (un po' troppo lungo per il mio setup). Suona già bene di suo. Poi ho preso su Amazon questo : enoaudio Mogami 2893 Quad Neglex HiFi Stereo Mini Cavo professionale | Amphenol Gold 3,5 mm TRS Mini - 1,5 m aumenta un filo le dinamiche (niente di eccezionale ma un po' si sente). Di contro c'è che ha anche una maggiore "nitidezza" ed essendo già una cuffia a V qualcuno può storcere il naso.
UpTo11 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Occhio con l'EQ per la X2HR. Aumentando troppo il sub-basso il driver può clippare a volumi medio-alti. . Non starei a cercare il pelo nell'uovo. A 80€ è una signora cuffia. Una signorina.
LUIGI64 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Ma poi, sarebbero sufficienti soltanto pochi ritocchi per la signorina Anche io ho attivato EQ parametrico con UAPP, mi pare funzioni piuttosto bene
andreac75 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 @UpTo11 Io ho appena conosciuto morphit ed avrei voluto conoscerlo prima, perchè con altri equalizzatori non mi son mai trovato bene. Lo uso per le HD6XX. L'ho provato per le X2HR, ma non ho notato un incremento qualitativo molto sensibile. Probabilmente la cuffia da già tutto, o quasi, quello che deve esprimere. Con la HD6XX invece i risultati sono davvero ottimi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora