Vai al contenuto
Melius Club

La mia (quasi) nuova Fidelio X2HR


Messaggi raccomandati

Inviato

@andreac75 ma come funziona Morphit, scelgo la cuffia utilizzata e inserisce una equalizzazione prestabilita dal software?

Inviato

@andreac75 Visto che ci siamo, come si pongono X2HR e HD6XX, sia lisce che equalizzate? Le Sennheiser non le ho mai provate e HD6XX o HD58X Jubilee mi incuriosiscono.

Inviato
2 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

@andreac75 ma come funziona Morphit, scelgo la cuffia utilizzata e inserisce una equalizzazione prestabilita dal software?

Dunque sostanzialmente ha due funzionalità :

 

1. Correzione : Metti la cuffia e lui modifica la corregge 

2. Emulazione : Metti la tua cuffia ed una da emulare e cerca di fare uscire un suono simile a quello della cuffia di destinazione.

 

Io uso solo la correzione perchè l'emulazione snatura troppo la cuffia con risultati che non mi piacciono.

Lo si può provare gratuitamente.

Su windows devi un po' sbatterti se, come me, lo vuoi usare con i servizi di Streaming.

 

Ovviamente intervenendo sulla catena scordati il bit perfect perchè tutto passa da lui e dal ricampionatore del mixer. Ma ne vale la pena.

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, andreac75 ha scritto:

Dunque sostanzialmente ha due funzionalità :

 

1. Correzione : Metti la cuffia e lui modifica la corregge 

2. Emulazione : Metti la tua cuffia ed una da emulare e cerca di fare uscire un suono simile a quello della cuffia di destinazione.

 

Io uso solo la correzione perchè l'emulazione snatura troppo la cuffia con risultati che non mi piacciono.

Lo si può provare gratuitamente.

Su windows devi un po' sbatterti se, come me, lo vuoi usare con i servizi di Streaming.

 

Ovviamente intervenendo sulla catena scordati il bit perfect perchè tutto passa da lui e dal ricampionatore del mixer. Ma ne vale la pena.

Io utilizzo Uapp da cellulare, ma come configurazioni predefinite devo inserire i vari Generic su lista

Ovviamente, su prima riga seleziono cuffia in oggetto e poi sulla 2da la stringa Generic...o simulazione

Però non c'è possibilità di sapere le correzioni apportate su risp in frequenza, o sbaglio?

Inviato
2 ore fa, UpTo11 ha scritto:

@andreac75 Visto che ci siamo, come si pongono X2HR e HD6XX, sia lisce che equalizzate? Le Sennheiser non le ho mai provate e HD6XX o HD58X Jubilee mi incuriosiscono.

Dunque parto dalla risposta più semplice. Equalizzate, ovviamente per i miei gusti, decisamente meglio la HD6XX. Suoni più separati, voci più presenti, calde (la X2HR in certe registrazioni è un filo sibilante). Perde un po' in palcoscenico, ma l'ascolto è molto gradevole, armonioso e musicale. L'equalizzazione dona alla 6XX la brillantezza che secondo me un po' le manca liscia. E la rende adatta veramente un po' a tutti i generi.

 

Non equalizzate invece è un pari, anche se propenderei un filo per la X2HR perchè ha un suono più divertente. Ha le voci un po' più distanti e talvolta sibilanti, ma bassi ed alti corposi e sostanziosi.. La HD6XX divide meglio (anche in non equalizzato) gli strumenti risultando più analitica, ma è un po' debole sui bassi e sugli altri, risultando un po'  più piatta e talvolta un po' smorzata.

 

Ad ogni modo scoperto morphit credo che userò quasi esclusivamente la HD6XX per poi magari passare in futuro ad una cuffia superiore.

 

Va fatta una considerazione anche sulla impedenza però.. Perchè la X2HR la piloti con qualsiasi cosa, anche un cellulare, mentre la HD6XX sono esigenti. Io al momento ho un DX3 Pro Plus (1800 mW x 2 a 32 Ohm e 250mW x 2 a 300Ohm) e le pilotano ma sono spesso vicino al fondoscala con la Sennheiser.

 

 

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Io utilizzo Uapp da cellulare, ma come configurazioni predefinite devo inserire i vari Generic su lista

Ovviamente, su prima riga seleziono cuffia in oggetto e poi sulla 2da la stringa Generic...o simulazione

Però non c'è possibilità di sapere le correzioni apportate su risp in frequenza, o sbaglio?

 

Da cellulare proprio non saprei.... Da windows si vede e si può anche modificare 

  • Thanks 1
Inviato
17 minuti fa, andreac75 ha scritto:

L'equalizzazione dona alla 6XX la brillantezza che secondo me un po' le manca liscia. 

Stessa cosa con una 660s

Morphit aggiunge un po' di lucidità che di certo non guasta

Buon risultato anche con una Beyer dt1990. Perde quell'aggressività sul picco 8khz e diventa più corposa e musicale

Però non ho capito quale stringa di correzioni utilizzi...tra gli Generic ?

Inviato
10 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Stessa cosa con una 660s

Morphit aggiunge un po' di lucidità che di certo non guasta

Buon risultato anche con una Beyer dt1990. Perde quell'aggressività sul picco 8khz e diventa più corposa e musicale

Però non ho capito quale stringa di correzioni utilizzi...tra gli Generic ?

Se scelgo correct non ti fa scegliere niente altro.. Se fai simulate invece puoi scegliere tra le varie generci (ad ese Hifi, Studio).. 

Inviato
8 minuti fa, andreac75 ha scritto:

Se scelgo correct non ti fa scegliere niente altro.. Se fai simulate invece puoi scegliere tra le varie generci (ad ese Hifi, Studio).. 

Ah ok grazie 

Chiaro...allora diverso rispetto a versione per Cell.

 

 

👍

IMG_20231121_175157.jpg

Inviato
6 minuti fa, andreac75 ha scritto:

Se scelgo correct non ti fa scegliere niente altro.. Se fai simulate invece puoi scegliere tra le varie generci (ad ese Hifi, Studio).. 

Ah ok grazie 

Chiaro...allora diverso rispetto a versione per Cell.👍

Inviato
3 ore fa, andreac75 ha scritto:

L'equalizzazione dona alla 6XX la brillantezza che secondo me un po' le manca liscia.

 

3 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Stessa cosa con una 660s

Morphit aggiunge un po' di lucidità che di certo non guasta

 

Per quanto riguarda dai medio-alti in sù, le definireste velate ?

Inviato
4 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

 

 

Per quanto riguarda dai medio-alti in sù, le definireste velate ?

Sì sugli alti ed anche i bassi sono un filo "congestionati" se non equalizzati. .La frequenza media non ha problemi..

Inviato

Il palcoscenico è strettino, ma il punto forte sono i medi/voci

Inviato

Ok, arrivate da una mezz'ora, sballate ed in ascolto veloce via smartphone col cavo lungoooo...

1) belle, esteticamente molto appaganti e ben rifinite.

2) sono enormi, in testa pare d'avere il tabernacolo del Bernini

3) pesantucce e stringono un po', magari poi cedono.

4) il cavo fornito è lungo e microfonico da far paura, urge rimedio.

5) così a primo acchito mi ricordano un po' le Grado sr80e, solo con la differenza che queste hanno un po' più di corpo e la gamma media, pur essendo discreta, non ha la magia delle Grado.

 

 

 

Inviato

Mmm... onestamente pensavo meglio.

Sarò strano ma le trovo affaticanti, non per gli alti ma per i bassi, martellano un po' troppo per i miei gusti, inoltre sono un po' scomode premendo un po' troppo alla base delle orecchie. Le Senny in confronto paiono delle commode pantofole. Si dovranno rodare un po' ?

Molto interdetto...

Inviato
37 minuti fa, Bazza ha scritto:

i bassi, martellano un po' troppo per i miei gusti

... questo è il loro punto debole, i bassi sono poco tenuti, è un po' la firma sonora delle cuffie mid-fi che devono accontentare un ascolto con smartphone o dongle... d'altra parte, per quella cifra trovi molto peggio in giro... già se prendi delle Sundara Closed hai tutta un'altra resa, tra l'altro per una spesa di poco superiore...

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...