Vai al contenuto
Melius Club

Violectric HPA V281 Reissue


Messaggi raccomandati

Inviato

Quindi una cosa tipo quella fatta da Naim Audio con il Nait 50th anniversary.

Inviato

non so cosa sia Naim Audio... leggo solo dal tuo nickname che vi chiamate uguale...

Inviato

@naim Può forse avere senso per chi vuole quello specifico suono li.

Avevo seguito molto da vicino il lancio dei nuovi HPA V2XX essendo interessato ad un ampli di quel tipo, e c'erano effettivamente diversi commenti di utenti che preferiva il suono più caldo e meno analitico del v281, lamentandosi del fatto che era stato sostituito dalla nuova linea.

Inviato
9 minuti fa, HeadEuphony ha scritto:

Può forse avere senso per chi vuole quello specifico suono li.

Si, infatti il concetto di suono ''vecchia maniera'' mi sembra fosse indicato nella presentazione.

Oltre ad alcuni aggiornamenti rispetto alla versione originale. 

L'unica cosa che mi lascia un minimo perplesso è che la vendita è in esclusiva al distributore USA, quindi è un oggetto che non figura nel catalogo del produttore.

Andrebbe poi capito se alla fine dell'opera ha più senso questa riedizione o un modello della serie attuale come appunto il 550.

In ogni caso l'ho segnalato per curiosità, ho già un Bryston bha-1 e non so fino a che punto avrebbe senso aggiungere un secondo ampli sempre a transistor, rischiando magari di ritrovarsi con due oggetti dal suono piuttosto simile. 

O magari suonano agli antipodi...  :classic_smile:

Inviato

Il V550 È un ampli completamente diverso, di livello decisamente superiore al V281. Peraltro, nella versione pro fornisce prestazioni di livello veramente altissimo. Pilota in scioltezza anche la Susvara che, per chi la conosce, è una cuffia piuttosto ostica come pilotaggio.

Inoltre, la nuova serie di amplificatori Violectric è sonicamente molto molto neutra ma molto ricca di armoniche per una riproduzione veramente molto valida. Se potete vi consiglio di ascoltarli.

Inviato
1 ora fa, carloc1 ha scritto:

nella versione pro fornisce prestazioni di livello veramente altissimo

Nei vari thread di Head-Fi, in tanti lamentano il fastidio del rumore generato al variare degli scatti del volume, tanto che un appassionato possessore del 550 Pro consigliava la scelta del normale perché a suo dire, dopo un confronto, non ha rilevato differenze soniche. 

1 ora fa, carloc1 ha scritto:

è sonicamente molto molto neutra ma molto ricca di armoniche

Non che debba acquistarlo a breve, ma visto che è un oggetto che mi intriga, dovessi mai aggiungerlo al mio Bryston BHA1, avrebbe un senso o mi ritroverei inutilmente con due suoni simili e sovrapponibili?

Capisco però che la risposta non è semplice se non si sono ascoltati bene entrambi.

Inviato
6 ore fa, naim ha scritto:

Nei vari thread di Head-Fi, in tanti lamentano il fastidio del rumore generato al variare degli scatti del volume,

 

Una volta regolato il volume io lo tengo fisso. È ovvio che avendo un relais a 256 passi quando cambi volume si possa avere un leggero ritardo nella selezione ma è ampiamente ripagato in fase di ascolto. Che poi qualcuno non senta la differenza è un problema suo... Con le cuffie adatte si sente di tutto e di più.

6 ore fa, naim ha scritto:

Non che debba acquistarlo a breve, ma visto che è un oggetto che mi intriga, dovessi mai aggiungerlo al mio Bryston BHA1, avrebbe un senso o mi ritroverei inutilmente con due suoni simili e sovrapponibili?

Capisco però che la risposta non è semplice se non si sono ascoltati bene entrambi.

 

La soluzione migliore, se non sei distante, consiste nel venire a trovarmi. puoi portare il tuo ampli e fare tutte le prove che preferisci. Personalmente se debbo spendere queste cifre prima ascolto e poi acquisto.

Inviato
20 minuti fa, carloc1 ha scritto:

se non sei distante

Io abito a Parma. In ogni caso è prematuro, anche perché ho si acquistato due cuffie in questi ultimi giorni, ma non si tratta di oggetti di livello alto, e già il mio BHA-1 è probabilmente sovradimensionato. 

C'è da capire se riesco ad appassionarmi a questo tipo di ascolto, e di conseguenza far salire di livello la mia ''attrezzatura'', oppure, se comprendo che è un approccio che mi stanca, e l'utilizzo rimane saltuario, meglio accontentarsi e restare come sono. 

Alcuni anni fa avevo già tentato, ma complice la cattiva riuscita di una magneto planare, mi ero defilato con la coda tra le gambe. 

Grazie comunque per l'offerta. 

Inviato

@carloc1 ...ah, visto che lo possiedi, voglio approfittare per chiederti una cosa tecnica:

con il mio BHA-1 tra utilizzare l'ingresso sbilanciato RCA e quello bilanciato XLR, c'è una differenza abissale. Non solo per la potenza che credo raddoppi, ma sono diversi proprio lo ''spessore'', la grana e la dinamica, è realmente un altro amplificatore, e non ha alcun senso connetterlo in sbilanciato.

Ciò che vorrei capire è se con il Violectric è un discorso analogo, o se invece (come credo) è un amplificatore che si sfrutta e suona molto bene anche entrando in RCA.  

Inviato

Per il Violectric ed anche per il Niimbus, che è il modello top di gamma, non ho rilevato differenze nella qualità della della resa passando da sbilanciato a bilanciato.

 

Inviato
1 ora fa, naim ha scritto:
1 ora fa, carloc1 ha scritto:

 

Io abito a Parma. I

Non sei distante, quando vuoi puoi passare. ieri è venuto a trovarmi un amico da Arezzo per ascoltare il Violectric.

Inviato

Ciao Naim , io ho il v281 è mi piace tantissimo, se parli di connessioni tra il dac ed il v281, differenza nel suono tra rca e xrl  io non riesco a sentirla solo un aumenti di.livello entrando in bilanciato. 

Nel pilotare le cuffie invece la differenza c'è e si sente , il v281 per essere sfruttato al meglio si deve utilizzare  l'uscita bilanciata , che oltre ad essere più potente,  il suono è più veloce c'è  più contrasto , armoniche dettaglio controllo trasparenza , insomma tutto sale  di livello rispetto all'uscita sbilanciata.

Spero di esserti stato utile buona giornata. 

 

Inviato

@carloc1 non sono uno che si invita da solo alle feste, però quasi quasi provo ad imbucarmi in coda a qualcuno per provare quel bel Violectric (che mi incuriosisce non poco) !!! :classic_ninja:

Generalmente sono io che faccio provare di tutto ai vari amici non audiofili (divertendomi molto nel vedere le loro reazioni), sarebbe un bel cambio di prospettiva. :classic_biggrin:

Inviato
4 ore fa, guilty ha scritto:

differenza nel suono tra rca e xrl  io non riesco a sentirla solo un aumenti di.livello entrando in bilanciato. 

Invece pare che il BHA-1 sia pensato per utilizzo primario con gli ingressi XLR, se ricordo bene in sbilanciato viene utilizzata solo la metà della circuitazione, e quindi il livello si dimezza proprio, e ne risentono anche corpo e dinamica.

Mi interessava sapere questo perché non avendo altre uscite bilanciate disponibili, per alimentare un eventuale secondo ampli potrei utilizzare solo uscite sbilanciate.   

Inviato
Il 25/10/2023 at 09:17, naim ha scritto:

un appassionato possessore del 550 Pro consigliava la scelta del normale perché a suo dire, dopo un confronto, non ha rilevato differenze soniche.

 

Io posso confermare che il mio 380 "non pro" è muto come un pesce.... ottimo prodotto consigliatomi dall'ottimo @carloc1. Preso ormai due anni fa, e da allora non ho mai pensato di cambiarlo :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...