antonio_caponetto Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Penso che queste campanelle, visto che sono in metallo, aumentino le armoniche delle frequenze alte, da qui il senso di maggior spazialità.
Agogi Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @antonio_caponetto in effetti si chiamano risonatori acustici, le coppe di metallo vibrano secondo il tipo di materiale utilizzato. (bronzo, argento, oro o platino.). Il sistema di funziomento è piuttosto geniale.
skillatohifi Inviato 25 Ottobre 2023 Autore Inviato 25 Ottobre 2023 @Agogi visto che ho ancora un foglo di rame abbastanza sottile con uno spessore di 0,1 mm, oggi è domani cerco di farmeli, così vediamo che succede...?
skillatohifi Inviato 25 Ottobre 2023 Autore Inviato 25 Ottobre 2023 @Ifer2 ci divertivamo.....!! e poi ascolterò i miei risultati di questo tuning molto personale, così avrò grossomodo un paragone reale con quelle originali.
Agogi Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 @skillatohifi non credo che sia facile farsele da soli, a meno che non hai una manualità da orafo. Poi le campanelle in bronzo si usano per la gamma bassa e nei vari progetti che ho visto se ne usano al massimo due.
skillatohifi Inviato 26 Ottobre 2023 Autore Inviato 26 Ottobre 2023 @Agogi ma... mi stai a dire come devo fare.. , o che altro..? Guarda che... Io mi diverto un mondo con queste nuove sfide, uso del rame purissimo allo 0,99% Cosi poi posso paragonare il suono con le mie, e con quelle le originali. Vederemo... (E poi non è vero che se usano al massimo due) due sono il minimo x avere dei risultati credibili. Io ne uso al momento 3.
Agogi Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 @skillatohifi no assolutamente, se ti diverti, hai tempo e sei capace fai pure.
skillatohifi Inviato 26 Ottobre 2023 Autore Inviato 26 Ottobre 2023 8 minuti fa, Agogi ha scritto: no assolutamente, se ti diverti, hai tempo e sei capace fai pure Di tempo ne ho parecchio.., visto che ora sono in pensione!
alexis Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @skillatohifi vanno fuse e non forgiate.. cioè potrebbe funzionare benissimo anche la campanella in argento che si usava per chiamare a tavola.. importante che appoggino solo su tre punte, altrimenti non risuonano.
skillatohifi Inviato 27 Ottobre 2023 Autore Inviato 27 Ottobre 2023 @alexis le mie non sono né fuse, e né forgiare... , mi sono inventato il mio metodo personale. Altrimenti che divertimento è!
alexis Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @skillatohifi importante che risuonino delicatamente alla percussione, come appunto un campanellino..
skillatohifi Inviato 27 Ottobre 2023 Autore Inviato 27 Ottobre 2023 2 ore fa, alexis ha scritto: importante che risuonino delicatamente alla percussione, come appunto un campanellino.. Questo fattore è vero, ma in parte.., ho notato che conta molto la loro inclinazione, ho fatto moltissime prove su questa cosa. Le onde del suono sono fetenti all ambiente, come vorrei avere una vista laser per vedere tutto in quella loro dimensione delle onde così da poter vedere quando l energia sonora colpisce le campanelline, ma purtroppo dobbiamo solo accontentarci delle ns orecchie. Il divertimento.. e le sfide continuano. 👍
alexis Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @skillatohifi funzionano anche le campane tibetane, c'é una ditta tedesca di accessori che le fa uguali, ma vanno orientate verso l'ascoltatore. Ma funzionano anche quelle tradizionali tibetane.. nelle varie foggie. In un certo senso accordano le vibrazioni musicali che si generano nell'ambiente.. sembra incredibile.. ma si sente benissimo l'effetto.. https://www.google.com/aclk?sa=l&ai=DChcSEwjchvmLzpaCAxVZBYsKHcbtAoEYABAFGgJlZg&gclid=EAIaIQobChMI3Ib5i86WggMVWQWLCh3G7QKBEAQYAyABEgJBjfD_BwE&sig=AOD64_2MU6ZGE_dcGybBDw6KuHK3ZEXO_w&adurl&ctype=5&ved=2ahUKEwjbou2LzpaCAxUllv0HHcX2DJQQvhd6BAgBEEc&nis=8 oppure le classiche klangschalen da meditazione ( e costano assai di meno che quelle dedicate alla hifi) https://www.cavallimusica.com/klangschalen-2104l-set-campane-mantra-3pcs-2104l.html
skillatohifi Inviato 27 Ottobre 2023 Autore Inviato 27 Ottobre 2023 @alexis tu puoi sempre comprarne un paio 😊 così vedi se il tuo suono migliora!
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 2 ore fa, alexis ha scritto: funzionano anche le campane tibetane Alle campane tibetane sono più disposto a credere, specialmente se sono grosse, potrebbero agire (quasi) come risuonatori di Helmoltz, anche se "a frequenza casuale". 1 1
alexis Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @Fabio Cottatellucci mica tanto casuale, considerato che sono accordate e intonate, e risuonano a frequenze precise..
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @alexis Certo, sono stato troppo sintetico. "Casuale" è l'abbinamento far la campana e il picco di risonanza che essa dovrebbe smorzare (un risuonatore peraltro si accorda in frequenza e ampiezza).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora