Vai al contenuto
Melius Club

Le magiche campanelline acustiche...


Messaggi raccomandati

Inviato

@Agogi grazie per la tua disponibilità e gentilezza. Abitiamo però lontani , io in Sicilia. Certamente mi avrebbe fatto piacere , ma  sei stato esaustivo comunque. Grazie ancora 

Inviato

@Agogi . Scusa se ne approfitto ancora. La segnalazione fatta nell'usato su Audiomarkt.de sulla variante in oro non la trovo . Ne vedo solo una in argento. Saresti così gentile se puoi metter il link ? Grazie mille ancora 

Inviato

@ernesto.62 purtroppo sto vedendo sul sito che quelle in oro e in oro speciale non ci sono più. È possibile che sia scaduta l'inserzione o che siano state vendute.

Vedo un negozio tedesco che le offre a uno sconto del 20% perché demo.

Riprova ogni tot giorni che potrebbero esserci nuovi annunci.

Ma hai già quelle di rame e di argento?

  

Inviato

Dei correttori di fase nessuno sa qualcosa sempre restando sugli ASI? Me ne hanno parlato ma non trovo nessuna immagine come sono fatti, come vanno usati.  

Inviato

@ernesto.62 i correttori di fase andrebbero posizionati nelle zone della stanza dove si accumula più energia, anche qui si procede per step: il primo correttore si posiziona appoggiato sul pavimento, vicino alla parete frontale, davanti al risonatore di rame, al centro tra i diffusori. Il secondo sul pavimento alle spalle del punto di ascolto, il terzo e il quarto sul pavimento vicino alla parete frontale dietro i diffusori, il quinto e il sesto davanti ai correttori terzo e quarto. 

A.S.I-Phase-Corrector-Made-In-France-11.jpg

WhatsApp-Image-2021-11-18-at-1.12.58-PM.jpeg

WhatsApp-Image-2021-11-18-at-1.12.58-PM-1.jpeg

WhatsApp-Image-2021-11-18-at-1.12.59-PM.jpeg

Inviato

@Agogi   quindi questi correttori di fase vanno messi davanti le campanelle ,  associati al supporto delle campanelle ..Tu li hai e li usi così? 

Inviato

@ernesto.62 per adesso ho solo due correttori, sono allo step 1 e li ho collocati sul pavimento dietro ai diffusori. Sono in fase di sperimentazione e a spostarli ci vuole veramente poco.

Solo il correttore centrale andrebbe messo sul pavimento a qualche centimetro davanti al risonatore di rame. 

 

Inviato

@Agogi bene. Sei stato molto utile e pertanto ti ringrazio . Penso che salvo imprevisti farò il trittico dietro al centro ai diffusori con un solo correttore poggiato sul pavimento. Gli angoli della stanza tutte e 4 sono riempiti con i DAAD fino al tetto e quindi l'unico posto ( che poi è quello più importante a quanto capito ) sono le tre campanelle così inserite; rame ,sotto con correttore di fase  .il solo Gold appena sopra i tweeter dei frontali e vicino al soffitto la versione Silver anche questa senza il correttore. 

Inviato

@Agogi spero mi perdonerai se ti sto un po' interpellando spesso. Ci vado alla " femminile" per essere certo di avere capito perfettamente come usare il correttore.  L'esempio rozzo è nella immagine della foto fatta. La scatoletta più grande rappresenta il supporto per quella in Rame per terra . Quella più piccola poggiata davanti  rappresenterebbe il correttore acustico. Giusto così ?:classic_smile:IMG_20241114_102558.thumb.jpg.bce719cddcf07a131df7725f26c840a3.jpg

IMG_20241114_102544.jpg

Inviato

@ernesto.62 hai capito perfettamente. Poi si può variare la distanza di 5/10 centimetri tra il correttore di fase e il risonatore di rame per decidere come suona meglio.

Acoustic-System-International-Phase-Corrector.jpg

Inviato

@ernesto.62 sul web ci sono alcune recensioni su i prodotti Asi.

Ti consiglio di chiedere a Ethos di Roma se ti da la possibilità di acquistare i primi 3 risonatori con la possibilità di reso entro tot giorni.

Dovresri avere la possibilità di provare prima di acquistare.

 

Inviato

@Agogi grazie ancora tante. A proposito , mi si è detto che il supporto in legno a meno che non se può fare altro ,  quello che va al centro tra i tweeter ma anche quello a soffitto  con il Blue tak , questo ultimo è pur sempre un materiale avendo  proprietà smorzanti può  influire l'accordatura fatta dal supporto con la campanella così come nato a progetto. Io però penso che difficilmente sarà avvertibile all'orecchio , anzi penso del tutto di no . 

Inviato

@Agogi ho chiamato infatti Ethos. E purtroppo alla mia domanda sulla possibilità di una prova la loro risposta è stata negativa. Quindi se li prendo o così o pomi '.:classic_unsure:

  • 3 mesi dopo...
Inviato

@skillatohifi @Agogi

Tornando ai risonatori ed alla loro collocazione, volevo chiedervi se, per funzionare bene, davanti e lateralmente non deve esserci nulla. Mi spiego meglio. Ad esempio, se ho il rack porta elettroniche in posizione centrale, tra i due diffusori, è un problema per il risonatore posizionarlo dietro al rack? E se, sempre davanti al risonatore, ho collocato un sub? Logicamente il riferimento è al risonatore o ai risonatori da collocare in basso.

ernesto62
Inviato

@amacor da quel che dice il costruttore anche se ci sono cose e oggetti che coprono le campanelline hanno il loro effetto ugualmente dentro le stanze . 

Inviato
Il 4/5/2024 at 14:13, krapus ha scritto:

Buongiorno a tutti, ho appena ordinato quelle su amazon, grazie per la segnalazione!

Ma poi, per curiosità, le hai utilizzate le campanelle di Amazon?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...