Vai al contenuto
Melius Club

Le magiche campanelline acustiche...


Messaggi raccomandati

ernesto62
Inviato

Quelle su Amazon credo non c'entrano nulla con gli Asi. Queste ultime sono ideate con un progetto diverso . Non sono oggetti improvvisati ma c'è dietro un lavoro che svolgono miratamente

Inviato

@Sulimus Che non c'entrino nulla è garantito, si attaccano alle porte e fanno da campanello quando queste vengono aperte. Il mio post iniziale in cui indicavo questi piccoli oggetti trovati su Amazon, era solo per sottolinearne la somiglianza. Tutto qui. Tornando all'argomento, per prima cosa sono certo che dietro ci sia uno studio (non so quanto approfondito e che ne giustifichi il prezzo mancando la correlazione con il materiale impiegato per realizzarle) ; la cosa rassicurante è che  conosco Ethos e che tutte le cose che vende, propone e/o distribuisce magari sono care ma sono sempre e comunque valide. Sono peraltro certo che chi le usi ne tragga benefici reali o a livello subliminale ma non posso non rilevare che il costo indicato sia importante sia delle campanelle che dei risuonatoti da accoppiare.

Per fare un trattamento ad un buon livello si parla di cifre a 4 zeri !

Ora secondo i miei personalissimi parametri credo che prima di arrivare a quel punto si debba avere nell'ordine : un'abitazione adeguatamente ampia per avere una stanza dedicata o un grande salone; il locale dove si ascolta trattato acusticamente non da "miocuggino"; un impianto stereo di alto/altissimo livello, compreso di connessioni e accessori, sempre secondo i propri gusti ma comunque al di sopra di ogni sospetto. A quel punto si potrebbe pensare alle campanelle. 1 minuto prima sarebbe sempre secondo me, mettere il carro davanti ai buoi! 

Inviato
Il 06/03/2025 at 22:29, amacor ha scritto:

@skillatohifi @Agogi

Tornando ai risonatori ed alla loro collocazione, volevo chiedervi se, per funzionare bene, davanti e lateralmente non deve esserci nulla. Mi spiego meglio. Ad esempio, se ho il rack porta elettroniche in posizione centrale, tra i due diffusori, è un problema per il risonatore posizionarlo dietro al rack? E se, sempre davanti al risonatore, ho collocato un sub? Logicamente il riferimento è al risonatore o ai risonatori da collocare in basso.

Come è già stato detto il costruttore sostiene che il risonatore funziona anche con oggetti che gli sono posizionati davanti.

Il risonatore che è posizionato sulla parete di fondo vicino al pavimento, al centro tra i due diffusori, viene  utilizzato per le basse frequenze che notoriamente si  concentrano agli angoli ma anche al centro tra la parete di fondo il pavimento.  Comunque si può sempre fare una prova e posizionare il risonatore davanti al rack 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...