Polky74 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Da qualche mese ho acquistato queste splendide iem della Hifiman su Amazon ad un prezzo ridicolo. L'unica differenza che queste iem hanno nei confronti dell'originale uscita qualche anno fa (oltre al prezzo) è la mancanza del cavo staccabile ed una confezione non "luxury" come invece aveva la prima versione. Il suono invece è in tutto simile all'originale, la classica firma di casa Hifiman per le sue iem con un'altissima presenza e qualità dei bassi (a patto di dotarle di tips adatti tipo gli Azla Crystal standard o gli Spinfit W1), dei medi di cui letteralmente innamorarsi e degli alti mai offensivi, non molto estesi, ma ricchi di dettagli, qualità e texture. Unico vero "prezzo da pagare" è l'esigenza di collegarle ad un dap/dac/dongle di qualità e con potenza sufficiente (basta anche un dongle o uno smartphone LG serie V). Sono l'espressione più alta della linea Waterline della Hifiman, hanno bisogno di un buon rodaggio ed essendo 64ohm di una amplificazione almeno decente. Essendo molto equilibrate e mai offensive sono ottime anche per tenere a bada dap/dac/dongle particolarmente "brillanti" sugli alti. Secondo me una prova la meritano tutta. Leggete qualche recensione della "vecchia" RE800, fatevene un'idea e ,se vi convince, correte ad acquistare la nuova ad un quarto del suo prezzo. ;) P.S. sono particolarmente indicate per essere collegate agli smartphone LG serie V poiché essendo 64ohm attivano (senza magheggi) il quad dac interno al massimo del suo potenziale. https://www.amazon.it/gp/product/B071YN9QJR/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o09_s00?ie=UTF8&psc=1
LUIGI64 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Poveracci quelli che hanno speso 600 cucuzze, per un prodotto che in fondo vale poco più di 100 euro...mah
Polky74 Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 @LUIGI64 Questa volta non sono d'accordo... mi dispiace.... ne sulla prima affermazione ed ancora di meno sulla seconda. Quelli che hanno speso 600 "cucuzze" hanno ascoltato una Signora Iem... la RE800/S li vale fino all'ultimo centesimo e probabilmente la ascoltano ancora con piena soddisfazione. In privato posso farti una lista chilometrica di iem dell'epoca ed anche di oggi che costavano e costano anche il triplo di lei (599 euro) valendo però un decimo. Tutto ciò che ho scritto lascia intuire il perché non sia d'accordo sulla tua seconda affermazione e cioè che valga poco più di 100 euro. Per decenza non parlo di altri marchi che davvero producevano delle iem inascoltabili e che se le facevano pagare 1000/1500 euro. Provala se ti va, e poi mi dirai se è una iem da poco più di 100 euro.
Polky74 Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 Questa ad esempio sono alcune conclusioni di alcune recensioni sulla RE800 Siver: Conclusion: The HiFiMAN RE800 is a very detailed and natural sounding In-Ear Monitor with a transparent and clean presentation, which can even, competed with some higher priced TOTL level competitors. Conclusion: The RE800 Silver are a very well done single dynamic driver IEM, just like the gold version are. I feel that the RE800 Silver are slightly less peaky in the treble, and have slightly more body to the sound when compared to the gold version. The RE800 Silver is well balanced, comfortable and enjoyable, what more could you ask for. Sound Perfection Rating: 9/10 (Slightly less peaky, better value) The sound is really amazing, this time being really balanced and well-thought for a wide public, regardless whether you like a more sparkly, or a more bassy sound, the pretty natural V-shaped sound with good dynamics and punchy presentation will work well with your music, starting from rock and metal, all the way to electronic, and even working well with classical and orchestral music, the Topology driver magic that Dr. Fang Bian developed reaching a truly good balance between detail revealing abilities, natural sound, and low distortions. I know I didn't mention this quite yet, but RE800 Silver sounds pretty sweet with Slayer as well, I love rocking to some of their juicy guitar solos while wearing it. The verdict is positive, and with the price being dropped at 300 USD, RE800 Silver from HIFIMAN is the first IEM that enters Audiophile-Heaven's Hall Of Fame, for their excellent price-to-performance ratio, for their excellent comfort and build quality and for their detailed, punchy and vivid sound. At the end of the day, if you're a fan of V-shaped tunings, with a natural midrange tonality, you'll surely fall in love with RE800 Silver from HIFIMAN, and with a comfort that will feel comfortable in every ear, with good build quality, and if you find them at their 300 USD price, with a price to performance ratio that is really hard to beat, RE800 Silver should totally make its way into your choice list, and be very high in there.
LUIGI64 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Capisco il tuo punto di vista Però io mi riferivo al fatto che escludendo che ora possano venderla non guadagnandoci nulla, è dal mio punto di vista piuttosto assurdo un abbattimento del prezzo di questa portata I materiali utilizzati sono quelli che sono e dovrebbero essere anche aumentati, ciononostante il prezzo di vendita è diminuito clamorosamente. Evidentemente il guadagno con prezzo precedente, era a dir poco sproporzionato Vabbe', in hi fi tutto è possibile 1
Polky74 Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 @LUIGI64 Sai cosa ha fatto abbattere il prezzo fino a questo punto? La loro ricerca sul "topolgy driver" è stata ampiamente ripagata negli anni, quindi ora non si paga più e paghi solo il risultato di tanta ricerca e quindi solo i materiali e la manodopera. Altre marche senza fare nomi (quasi tutte), se ne infischiano di aver ripagato la ricerca e lasciano i loro listini immutabili, ma secondo te come materiali e manodopera la cuffia XXXX costa 3k/4k euro? Solo l'Hifiman e poche altre, quando ha ripagato la ricerca inizia a farti pagare solo materiali e manodopera, tutte le altre no. La stessa ricerca "topology driver" è ora alla basa anche delle HE-R10D, infatti il suo prezzo di 1299 dollari è crollato a poco più di 400 dollari. Ma fidati, suonano bene quanto quelle che costavano parecchio di più... del resto sono le stese. ;)
Polky74 Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 Una RE2000 quando è uscita costava 2000 euro e batteva alcune TOTL del suo costo e livello... ora costa 299/349 euro le altre costano ancora 2k/3k... e non ci crederai... ancora le batte. P.S. altra grandissima iem che mi pregio di avere e conservare nella mia collezione.
Piero51 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @Polky74 Sinceramente da consumatore che ha acquistato un prodotto al prezzo di lancio e poi dopo meno di un anno se lo vede ridurre ad un terzo di quanto da lui pagato non sono proprio felice..il tuo ragionamento sulla riduzione di costi perché oramai sono state ripagate le spese della ricerca porta ad una semplice considerazione: aspetta a comprare prodotti Hifiman che tanto poi i prezzi crollano,ma se tutti aspettano e nessuno compra come fanno ad abbassare i prezzi ? L’unica cuffia Hifiman che non ha subito grosse variazioni di prezzo e’ la Sundara, venduta fino a poco tempo fa’ a 349€ e ora scesa a 329…e non mi dire che le vendite della Sundara sono state talmente scarse da evitare un abbassamento significativo di prezzo.. La politica commerciale di Hifiman di ridurre drasticamente i prezzi dopo aver ammortizzato i costi iniziali, per coloro che comprano adesso i loro prodotti e’ una manna per gli altri come la chiami ?
Polky74 Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 @Piero51 La chiamo la maniera normale ed onesta di operare rispettando chi fa le proprie scelte nell'acquistare un prodotto quando vuole . Vuoi la primizia? Vuoi la tecnologia all'ultimo grido? Vuoi essere uno dei primi ad entrare in possesso di un determinato oggetto tecnologico? Lo paghi. Quanti esempi vuoi di una marea di aziende che fanno come Hifiman? Ora però scusate ma faccio i nomi... Apple: dopo un anno dalla uscita di un nuovo processore per un telefono che costa 1500 euro ti fa la versione SE del cellulare con lo stesso processore a 300/400 euro. Samsung: Dopo S20/S21 immancabilmente esce l'S20FE/S21FE etc... etc... Fan Edition meglio dei primi ed ad un terzo del prezzo. LG: V50 prezzo di listino 1000 euro, dopo un paio d'anni lo trovi a 200 dollari (ne ho comprati due) Televisore LG Oled Serie 7/8/9/X: Modello nuovo 1700/2000 euro dopo sei mesi 900/1000 euro Amplificatore Cayin iHA-6: prezzo di listino 1300 euro... pagato due mesi fa 700 euro devo continuare? Quanto costava la prima Tesla elettrica? Fra un pò la paghi meno di una 500 elettrica che fa la metà dei chilometri oltre ad essere all'epoca della pietra come tecnologia utilizzata. Chi approfitta non è chi fa scendere il prezzo nel tempo... ma chi lo mantiene anche quando il proprio prodotto è stato eguagliato, poi sorpassato ed infine surclassato... (Audezee sto guardando a te e non solo a te) (parere personale)
Piero51 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @Polky74 Vorrà’ dire che ne approfitterò anche io,non ho iem e vorrei provarle, penso che seguirò il tuo consiglio con le RE 800S..
Polky74 Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 @Piero51 Poi ti aspetto qui, per le impressioni... così mi dirai se i 600 euro erano rubati. Mi raccomando solo tre cose: 1) Rodaggio 2) Sorgente (dap/amp/dongle) 3) Tips (Azla Crystal standard / Spinfit W1) P.S. ti dico che fra tutte le iem che possiedo (davvero tante e di pregio) è stata l'unica (oltre alla P1) a sopportare la corrente dell'EF400, neanche la IER-Z1R lo ha fatto come lei.
LUIGI64 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Comunque, con questi prezzi ora c'è da sbizzarrirsi Se non avessi preso le s12pro, o ancora di più le Aria, probabilmente le avrei prese... chissà, mai dire mai
Polky74 Inviato 24 Ottobre 2023 Autore Inviato 24 Ottobre 2023 Non bisogna mai avere fretta... tanto il tempo è dalla nostra parte.
LUIGI64 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Ah si...anche se il cavo non staccabile, mi pare proprio fuori luogo, per una Iem di quel valore (soprattutto iniziale) Comprare a 600 eurini una Iem con cavo fisso e jack 3.5 sbilanciato.....doppio mah
Polky74 Inviato 24 Ottobre 2023 Autore Inviato 24 Ottobre 2023 @LUIGI64 Quella da 600 euro il cavo staccabile lo aveva... quella da 120 no.
Polky74 Inviato 24 Ottobre 2023 Autore Inviato 24 Ottobre 2023 @LUIGI64 Il cavo staccabile era la cosa positiva... quella negativa era il colore... dorate non si potevano proprio vedere...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora