Vai al contenuto
Melius Club

Zaia, senza bob o altre gare si va per strade separate


Messaggi raccomandati

Inviato

@Velvet Non ricordo questo stracciamento di vesti per le olimpiadi di Torino, sarà un caso. 

Inviato
9 ore fa, Velvet ha scritto:

Da notare che la linea era già elettrificata a partire dal 1929

Mio nonno era a capo della stazione di trasformazione di Cortina....

  • Melius 1
Inviato

Comunque va ben tutto,  Cortina per me possono anche bombardarla stanotte e che andassero tutti a fare in coolo. 

 

Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

ricordo questo stracciamento di vesti per le olimpiadi di Torino, sarà un caso. 

Non hai risposto alla domanda, che alla luce dell'esperienza fallimentare della pista piemontese è ancora più sensata. 

Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

Non ricordo questo stracciamento di vesti per le olimpiadi di Torino

la dopo l' evento se ne sono fottuti di tutto e tutto è andato a ramengo, compreso un hotel fatto apposta

come pure il villaggio olimpico. a proposito che mancano case.

Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

Comunque va ben tutto,  Cortina per me possono anche bombardarla stanotte e che andassero tutti a fare in coolo. 

Ehhhh esagerato. Resta sempre una perla. Anche senza pista di bob. O forse meglio senza. 

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Non hai risposto alla domanda,

E' evidente che la pista è l'elemento trainante per le opere accessorie in termini di viabilità e ospiatlità (villaggio olimpico) 

Cortina, qualora ti sfuggisse, non è esattamente Cesana Torinese quanto ad attratività immobiliare e turistica. Questo nonostante sia anche se di poco in Veneto e pertanto abitata da trogloditi di merd4. 

Inviato

Ma come sei malmostoso... Appe quando se la prende con Cavour e i sabaudi al confronto è di grande leggerezza. 

Inviato
3 minuti fa, Martin ha scritto:

evidente che la pista è l'elemento trainante per le opere accessorie in termini di viabilità e ospiatlità (villaggio olimpico) 

Quindi no bob no party?

Qualcuno allora deve aver sbagliato i conti somewhere, è evidente. 

Inviato

Fossi io a capo della regione: 

- Stato di avanzamento lavori demolizione.

- Liquidazione importo del realizzato.

- Uscita da Simico (conguagliando la partecipazione con l'importo precedente) 

- Ripristino della SS51 allo status-ante 1985 con ricalibrazione filologica del tracciato

- E ghe sboro a tutti. 

  • Haha 1
Inviato
19 ore fa, Martin ha scritto:

villaggio olimpico

Quello dovrebbe essere provvisorio e poi smantellato...un'altra trentina di milioni buttati nel Boite (torrente che attraversa Cortina...)

  • Melius 1
Inviato

@Martin

Manca l'ultimo punto fondamentale:

ripristino dell'antico confine Austro-Ungarico a Dogana Vecchia... e rientro sotto CeccoBeppe!

 

Inviato

basta che il Cadore faccia un referendum per essere annesso alla Provincia autonoma di Bozen, e Cortina avrebbe, entro fine 2025 o anche prima, linea ferroviaria (AV), pista da bob e soldi per mantenerla. :classic_biggrin:

e magari finalmente nuovi impianti di risalita e piste tenute come si deve ("come si deve" = come fanno in AA).

.

messa una faccina, si sa mai da queste parti...

  • Amministratori
Inviato

@Martin non importa chi cimette i soldi, son comunque soldi della collettività che lo paghi lo stato ola regione veneto per me che sono di rma poco cambia. questo paese è pieno di cattedrali nel deserto, non iamo i soli, anche ad atene moltissimi impianti realizzati per le olimpiadi sono andati n malora o restano inutilizzati, una pista da bob costa uno sproposito, ha ricadure ambientali che non si risanano in pochi anni e resta una cattedrale nel deserto, visto ch aabbiamo 8 (otto) praticanti e neppure tutti li. rorino è stata quai na eccezione, sono stai bravissimi a itilizzare i fondi per rivitalizzarela città il trasporto pubbico, lilluminazione, maè successo solo a torino. mi piacerebbe che qualcun fuori dal coro calcolasse per le olimpiadi dal 980 ad oggi, estive ed invernali, il rapporto costi benefici per i paesi che le hanno ospitate. il maggior vantaggio per la maggi9r parte è stao il prestigio di ospitare una manifestzione suita in tutto il mondo, ma i costi sostenuti dalla collettività sono stai elevatissimi. c'è una corsa la gigantismo, aumentano le nazioni, gli atleti le discipline, tra un po ci aggiungeranno anche il bridge ed il burraco. diventa sempre più difficle realizzare gli impianti per questi eventi con strutture che sopravvivan all'evento stesso.

e sarebbe ora che quando ci si candida non si tenga conto solo del prestigio per il coni o dei soldi che gireranno ma di tutto quello che serve e dei tempi per larealizzazione

vorrei ricordare che per i mondiali in germania era stata progettata una grande stazione ferroviaria a berlino, la stazione è stata inaugurata in tempo ma era circa il 30% più piccola del progetto oroginario perchè altrimenti non si sarebbe fatto in tempo. e una delle enormi colonne decoraive alte sui 30 metri (per fortuna in legno rivestite di alluminio) qualche anno dopo per un evento atmosferico è venuta giù dato che per la fretta er ststa incastrata e non imbullonata. 

i progtti stretti nei tempi sono un rischio, di lavori ftti male o in difformità, c'è sempre qualcosa che può andare storto, non fidiamo solo nello stellone.

 

Inviato

Ospitare le Olimpiadi è un lusso che solo stati con i conti in ordine e con una legalità diffusa possono permettersi…non mi pare il nostro caso…

Inviato
4 ore fa, hifi_marco ha scritto:

dovrebbe essere provvisorio e poi smantellato...

A mio avviso la provvisorietà del villaggio era  un "greenwashing",  a fine olimpiade sarebbe saltato sicuramente fuori qualcuno a chiedersi come riutilizzare il villaggio. 

Inviato

resta da capire la richiesta di zaia di avere altre gare di sci alpino...cortina ha già quelle femminili....bormio ha quelle maschili e la new entry  sci alpinismo che a essere ottimisti vale il bob come appeal ... se togli le maschili rimane niente

ps... e comunque bob a parte la scelta delle località è stata  oculata...ci sono impianti-contesti già  molto utilizzati in ambito internazionale e con  buone infrastrutture a contorno:

https://milanocortina2026.olympics.com/it/sport-olimpici/

 


×
×
  • Crea Nuovo...