Hdemico Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Cosa succederebbe collegando una cuffia del genere direttamente all' uscita dei diffusori? Per avere una finestra tra 1v e 30v erogabili a queste impedenze diciamo, che potenza nominale dovrebbe avere l'amplificatore? Avrei pure trovato un adattatore originale. Ma mi chiedo se sia realmente fondamentale. Per la cronaca la cuffia in questione sarebbe un oggetto ormai abbastanza raro, la Pioneer SE700, Piezoelettrica, dalla fantasmagorica impedenza di 5361 ohm...
Barone Birra Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Acci 5000 Ohm.... è collegare i diffusori con un cavo di legno, stessa conduttività 😄
Hdemico Inviato 4 Maggio 2021 Autore Inviato 4 Maggio 2021 Esemplificando: cosa succederebbe per esempio se collegassimo una cuffia da 5000 ohm direttamente alle uscite di uno Spectral dma80? Volumi in partenza sempre al minimo,ovvio.
ilbetti Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 ...visto che il trasferimento di energia sottende alle leggi della fisica di questo universo avresti, per un ampli da 100W su 8ohm poco più di 0.08W su 5Kohm... questa la progressione che evidenzia molte cose...... 100W 8ohm 50W 16ohm 25W 32ohm 12.5W 64ohm 6.25 W 120ohm 3.15 W 240ohm 1.5 W 580ohm 0.7 W 1160ohm 0.35 W 2300ohm 0.15 W 4600ohm P.S. però non conosco la sensibilità della cuffia..... se ha una sensibilità estremamente alta......potrebbe funzionare.....però, l' evidenza di quanta energia viene inutilmente dissipata è evidente....
2slow4u Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Quella cuffia emette 100dB con 3 Volts efficaci in ingresso, qual'e' il problema? 1
Hdemico Inviato 6 Maggio 2021 Autore Inviato 6 Maggio 2021 Sì, pare 100db con 3v. In una pagina di misure ho trovato questi dati Sensitivity by voltage: 85.56 dB/V SPL Sensitivity by power: 92.85 dB/mW SPL La cuffia tiene fino a 30v. In teoria alcuni dac professionali potrebbero pilotarla direttamente,forse. Tipo il mio vecchio Prism Sound DA1 aveva una uscita massima di +27dbu....(che dovrebbe essere qualcosa come 17v...) Forse un amplificatore tradizionale sarebbe completamente superfluo. Mi piacerebbe lavorarci sopra perché suona veramente alla grande,specie con certi generi musicali. Non oso pensare di cosa sia capace la Taket, che è sempre piezoelettrica ma usa la tecnologia AMT...
Hdemico Inviato 9 Maggio 2021 Autore Inviato 9 Maggio 2021 Ipotizzando di usare un firstwatt F2, amplificatore a ---transcodduttanza--- con impedenza di uscita nativa a 700 ohm... Potenza nominale 5w su 8 ohm... In tal caso di che tipo di potenza disporrei?
MCnerone Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Il 6/5/2021 at 11:28, Hdemico ha scritto: Non oso pensare di cosa sia capace la Taket, che è sempre piezoelettrica ma usa la tecnologia AMT... Molto meglio le Raal, le Taket avevano il telaio che vibrava.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora