Lucacassa Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Dopo quasi 30 anni che esiste io la conosco da 3 giorni. Volevo descrive il suono ma... Insomma chi la conosce non ne ha bisogno...e chi non la conosce la deve solo ascoltare. A me sta piacendo molto pur con riserve. Con jazz jazz-rock mi piacciono tantissimo....gamma bassa mediobassa protagonista e strumenti ben definito. Anche i fiati vari. Escono un po' opachi ma molto sostanziosi e mai fastidiosi. Conta anche usare la cosiddetta comfort zone per allontanare un po' i driver. A proposito ..ho visto in rete vari pads più spessi .. secondo me utili per alleggerire un po' i bassi senza stravolgere altro. Qualcuno li ha usati? Se si. Quali? grazie bin anticipo.Oh comunque che suono fuori dal coro ste porta pro. Potenti. Il bello è che i gran bassi che propone non sono abbinati ad alti in evidenza tipologia suono a v. Nella loro scorrettezza sono molto equilibrate...sound compatto tra le gamme. Aggiungo un insospettabile dettaglio generale. Si sente nettezza nei vari sttscca e stacca...i transienti . Beh alla fine un po' a braccio le ho descritte. Se qualcuno ha usato pads più spessi e ne ha trovato un miglioramento...scriva qualcosa..💯
Zap67 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Io comprai direttamente dal loro sito https://www.yaxi.jp/onlineshop/
Lucacassa Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 @Zap67 ok grazie. Ma posso fare solo con Amazon....
mark66 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 ... io ho cannibalizzato una KSC75 e una Porta Pro per metterle nei caschi da moto: ogni mattina mi faccio cullare dal loro suono mentre vado al lavoro... 1
giuca70 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Le KSC 75 hanno folgorato mio figlio.. dopo quasi 20 anni adesso le sente lui.. Non per niente sono le piccole pulci. Le PortaPro idem.
LUIGI64 Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Proprio ieri, tra le varie prove, ho ripreso le pulci collegate a ru7 e Cell....poi, collegate al piccolo ampli Fiio e12, che dire, sono delle pulci ma suonano alla grande
il Marietto Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 10 ore fa, giuca70 ha scritto: Le KSC 75 hanno folgorato mio figlio.. anche a me le ho acquistate nuovamente dopo oltre 10 anni , non le ricordavo così buone e confortevoli. le ascolto con la app. di Qobuz sul cell.
KnifeEdge Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 PortaPro e KSC75 ormai mostri sacri. Ho due PortaPro, le KSC75 dopo che si era rotto un cavetto non le ho più ricomprate, ma le ricordo perfettamente. Ormai la modalità aperta sovraurale è quasi abbandonata (Grado a parte), ma è un tipo di caricamento che può suonare benissimo con poca spesa di struttura della cuffia. L'estate spesso uso vecchie Sony "da walkman" e si sente strabene.
mimmo69 Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Ogni tanto ainritorna a parlare di Koss Ho ibridato una Ksc75 montandole su un archetto in stile walkman anni 80 e ho guadagnato quel po' di basso in più di cui avrebbero biaogno a scapito di un pò di ariosita che il distanziamento coi suoi clip originali garantiva. Poi ho bilanciato una Kph30i e la uso con un dongle dac con opportuna uscita. La kph sarebbe una quasi via di mezzo tra i due estremi (porta pro e pulci) in merito ai bassi, ma condivide il driver della portapro per cui non ha la seziine alti raffinata delle pulci. Bisogna mediare, insomma. Poi si pensa alla spesa e allora sono super. @Lucacassa per esperienze vissute, coi pad più spessi è vero che hai meno pressione, ma occhio che il materiale (diverso dal progetto e in più) potrebbe rubare nella sezione alta. Non mi piace particolarmente modificare le cuffie. Le poche volte che l'ho fatto ero conscio che avrei perso qualcosa per ottenerne un'altra. 1
Lucacassa Inviato 31 Ottobre 2023 Autore Inviato 31 Ottobre 2023 @mimmo69 rispondo a te ringraziando tutti quelli che hanno scritto e risposto. Beh sinceramente più ascolto le porta pro e faccio l'orecchio al loro sound decisamente diverso da quanto ho ascoltato in cuffia fin'ora....più mi sto decidendo a tenerle così come sono. Per ora. Un sound così pieno denso e comunque dettagliato non me lo aspettavo. Noto che risento abbastanza anche del posizionamento sull'orecchio. Risentono....
mark66 Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 25 minuti fa, Lucacassa ha scritto: .più mi sto decidendo a tenerle così come sono. Per ora. Un sound così pieno denso e comunque dettagliato non me lo aspettavo. Noto che risento abbastanza anche del posizionamento sull'orecchio. ... non le modificare, anche dentro al casco tengo le spugnette originali e mano a mano che ti abitui al loro sound e mano a mano che si slegano potrai apprezzarle sempre più per i loro pregi e dimenticare i (pochi per il prezzo) difetti... 1
LUIGI64 Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 https://audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/koss-porta-pro-review-on-ear-headphone.29137/ Si presta bene anche a qualche ritocchino con Eq
Lucacassa Inviato 31 Ottobre 2023 Autore Inviato 31 Ottobre 2023 @mark66 ciao. Forse mi stanno piacendo sempre di più proprio perché mi sembra che si migliori un po' il tutto. Comunque tu in cuffia in moto io in bici e macchina... Sstttt. 1
Lucacassa Inviato 31 Ottobre 2023 Autore Inviato 31 Ottobre 2023 Dopo a nanna le riprovo al pc con hidizs s9pro....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora