Vai al contenuto
Melius Club

Primo Maggio.


tarcisio

Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, tarcisio ha scritto:

Quando le difficoltà e i problemi sono di altri e finché non ci toccano vale il teoricamente giusto e corretto. 

Fin quando non ci si renderà conto che il piccolo artigiano o commerciante non potendo contribuire al mantenimento del carrozzone (Stato/tasse) non creerà problemi anche a chi crede di avere il culo al caldo.

Serve a poco ma solidarizzo.

Inviato
2 ore fa, tarcisio ha scritto:

Tu quante volte sei andato in gelateria al mattino o al primo pomeriggio, così per curiosità. 

Più delle volte che ci son stato dopo le 22

Membro_0022
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

Io vorrei chiedere di fare uno sforzo supplementare e considerare con la giusta ottica le parole

Da quando hanno rimesso la zona gialla in giro c'è un traffico micidiale a ogni ora del giorno, ieri non sono riuscito a entrare al supermercato, secondo me entro un paio di settimane si ripassa in arancione.

Quando sento "dittatura sanitaria" mi viene il nervoso. Siamo obbligati a stare in casa per la cattiveria del governo (qualunque esso sia) e non per una ragione oggettiva ? Uscite e fate tutti quel che k-z vi pare, alla fine si starà più larghi.

 

Inviato

@lufranz Tarcisio ha un’attività devastata ed uno stato di salute familiare molto grave. Io ho scritto di avere la benevolenza di considerare il punto di vista di un uomo sta sopportando un peso che atterrerebbe un elefante. Non ho messo becco sulle aperture e sulle chiusure. Tu sei una persona benevola e di buon senso puoi considerare benissimo da te stesso cosa intendo con la mia esortazione rivolta a tutti.

  • Melius 1
Inviato

@lufranz

Chi parla di dittatura sanitaria ,lo fa esclusivamente per avere più like e visibilità'

Sto aspettando cosa succederà fra due /tre settimane ,visto che abitando a Milano come si comportano  molti beceri e chiamarle persone è un offesa all umanità'.

Esempio più' lampante sono paesi come il Brasile ,governato da un fascista e dall' India dove i contagi e i morti sono da catastrofe.

Diciamo che  in questo caso l'Europa,  molto probabilmente ha  sbagliato a puntare su un vaccino che allettato da un prezzo nettamente più' basso ,le a casa farmaceutica non ha rispettato il contratto .

Adesso stiamo entrando a regime ,ma l'Inghilterra che nella prima fase ha sbagliato tutto ,poi ha fatto un lock down durissimo ,e grazie ad avere gli stabilimenti in casa a vaccinato a spron battuto.

Visto che saremo costretti a vaccinarsi tutti gli anni per via delle mutazioni,sara' il caso do acquistare i brevetti e produrceli da noi

Marco

 

 

 

Membro_0022
Inviato
8 ore fa, Jack ha scritto:

Tarcisio ha un’attività devastata ed uno stato di salute familiare molto grave. Io ho scritto di avere la benevolenza di considerare il punto di vista di un uomo sta sopportando un peso che atterrerebbe un elefante. Non ho messo becco sulle aperture e sulle chiusure. Tu sei una persona benevola e di buon senso puoi considerare benissimo da te stesso cosa intendo con la mia esortazione rivolta a tutti.

No, non ce l'ho con lui personalmente e mi spiace per quello che gli sta accadendo, ci mancherebbe...  gli auguro ogni bene prima possibile e di riprendere presto a lavorare.

 

E' solo che quando da qualche parte sento parlare di "dittatura sanitaria" e da un'altra vedo orde di imbecilli che affollano le strade ammassati (qualcuno anche senza museruola) mi scaldo un po'. Con questa è la terza volta che si vede il solito film: lockdown medio o duro, leggero calo dei dati del contagio, tutti liberi e belli, passano due settimane e i numeri salgono di nuovo, tutti a casa... sarà l'ora di farla finita ?

 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, marce61 ha scritto:

Mi è andata di lusso e ho potuto affrontare le mie cure con sufficiente serenità (un mese in camera sterile seguito da sei mesi di controlli e disturbi in pieno lockdown più nuove cure che continuano anche adesso).

 

in bocca al lupo 🙂

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

in bocca al lupo 🙂

Grazie! Sono più di quattro anni che sono in giostra, l'ultimo è stato il più duro. Viva la ricerca ematologica e la medicina, che mi mantengono in ottima forma. Ma forse sto andando OT.

  • Melius 1
Inviato

Nelle grandi città, con centinaia di migliaia di abitanti è facile trovare tanti incoscienti o irresponsabili, ma non bisogna pensare che sia così in tutta Italia, nei piccoli centri come il mio per trovare 100 persone tutte insieme c'è da aspettare la festa del patrono. 

 

Cerchiamo di guardare un po più in là del nostro naso. 

Inviato
9 ore fa, Jack ha scritto:

Tarcisio ha un’attività devastata ed uno stato di salute familiare molto grave.

Sono stato forse il primo, in un altro thread, ad interrompere la discussione e ad esprimere solidarietà a Tarcisio. Io vorrei però fargli capire che la colpa della pandemia non può essere imputata a nessuno. Indipendentemente dalle nostre idee politiche i due governi hanno cercato di gestire al meglio la situazione probabilmente commettendo errori, ma direi che, considerate tutte le condizioni al contorno, probabilmente nessuno sarebbe riuscito a fare di meglio. Non ne siamo usciti. Stiamo riaprendo co  200 / 300 morti al giorno, sperando che "vada bene" così. Uno studio citato l'altro giorno a Piazza Pulita afferma che se le cose andassero male il dato potrebbe anche triplicare. 

La gente ha e ha avuto paura. Io stesso alla cena  dell'altra sera ho avuto paura in quella situazione. Di sicuro non ci andrò nuovamente prima di un auspicabile miglioramento della situazione. Mi servirò dell'asporto ma sinceramente non ho né l'età né le condizioni di salute per fare smargiassate. 

Inviato
30 minuti fa, wow ha scritto:

La gente ha e ha avuto paura. Io stesso alla cena  dell'altra sera ho avuto paura in quella situazione

Ora sono a casa, dopo un mese di ospedale per covid.

Ho paura persino ad uscire dalla mia abitazione, figurarsi andare al ristorante, cinema ect.

Sicuramente un giorno, che ora mi sembra lontano, supererò le paure.

Inviato

Nei media non si fa altro che elencare ogni giorno quanti tamponi fatti, quanti contagiati, quanti in TI e quanti  morti. 

Mai che si dica quanti sono i guariti, i dimessi dagli ospedali, mai una buona notizia. 

Solo catastrofismo, pessimismo e paura, e dopo 15/16 mesi siamo tutti terrorizzati. 

Ho avuto anche io il covid, mi hanno curato in casa con cortisone, antibiotici ed Eparina, aiutato la respirazione con l'ossigeno, mi hanno curato in casa e se L'avessero fatto fin dall'inizio della pandemia con i pazienti meno gravi, anzi che ricovero immediato il protocollo applicato, forse i morti sarebbero stati molti di meno e non si capisce questo ostracismo nei confronto delle terapie domiciliari. 

@wow grazie per la solidarietà. 

Inviato
5 minuti fa, tarcisio ha scritto:

Ho avuto anche io il covid, mi hanno curato in casa con cortisone, antibiotici ed Eparina, aiutato la respirazione con l'ossigeno, mi hanno curato in casa e se L'avessero fatto fin dall'inizio della pandemia con i pazienti meno gravi,

Tarcisio  le hai passate tutte e sono contento che almeno con il covid te la sia cavata bene. Sono circondato da medici, mi raccontano che i casi meno gravi sono stati e vengono curati a casa, laddove il sistema sanitario lo consente, ma purtroppo l'epidemia è fatta anche di casi gravi che sono quelli che, nei momenti di maggiore difficoltà, hanno saturato le TI. 

Ricordo lo sguardo terrorizzato di mia moglie (anestesista, rianimatrice, ma per fortuna non impegnata in reparti covid) che un anno fa diceva che non si sapeva più dove mettere i malati. 

I non addetti ai lavori, specie se devono sciacallare politicamente, portano avanti queste tesi riduzioniste, ma sono convinto che se non avessimo avuto questa razionale paura, probabilmente non staremmo a raccontarla in questi termini. 

Inviato
1 ora fa, otaner ha scritto:

Ora sono a casa, dopo un mese di ospedale per covid.

Ho paura persino ad uscire dalla mia abitazione, figurarsi andare al ristorante, cinema ect.

Sicuramente un giorno, che ora mi sembra lontano, supererò le paure.

Hai tutta la mia comprensione. Io sono uscito dall'ospedale il 12 marzo 2020, in piena esplosione Covid, con il sistema immunitario a zero virgola qualcosa. Fuori il mondo era completamente cambiato e anch'io avevo una paura tremenda. Mi è andata bene. Giovedì prossima seconda dose Pfizer e sarò ancora più tranquillo.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, marce61 ha scritto:

Giovedì prossima seconda dose Pfizer

Io la prima..reazioni?Ed essendo Pfizer nelle parti basse si nota niente😁

Inviato
3 ore fa, otaner ha scritto:

Ora sono a casa, dopo un mese di ospedale per covid.

Il peggio è passato!!! Non ti chiudere in te stesso. Varianti permettendo per i prossimi mesi sei immune. I rarissimi casi di seconda infezione sembra siano dovuti ad anomalie del sistema immunitario.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...