Robbie Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 Ciao. Alla fine per una serie di ragionamenti, mi troverò a breve privo del grosso sideboard che sostiene il mio impianto. Nella stessa parete dietro alle casse, sposterò la libreria attualmente a dx, che sarà allargata per ospitare la crescente collezione di dischi: Mi piaceva andare a integrare all'interno della libreria un mobile portaelettroniche che solido, ma anche esteticamente appealing. Lo spazio a disposizione in larghezza tra due moduli della libreria è di 65cm (per intenderci, svuoterei dai ripiani lo spazio dal giradischi in giù). Mi sarebbe piaciuto inserire un mobile in legno e acciaio, molto semplice, ma ben fatto e mi sono caduti gli occhi sui modelli Solidsteel Hyperspike (prima foto) e Neo Rack Quattron (seconda): Il problema è che sono bellini sì, ma anche esageratamente costosi. Il Solidsteel proprio fuori scala, il Neo un po' meglio, ma parliamo di una cifra che faccio fatica a concepire per un mobiletto funzionale come un tavolino hifi. Quindi mi chiedo e vi chiedo... Che alternative abbiamo di aspetto simile e idealmente un po' più economiche?
Elettro Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 Mah..... economico è un parolone, di questi tempi poi...posso suggerirti di contattare DEMAUDIO oltre che dare uno sguardo al sito per avere un'idea sulle tipologie di mobili disponibili. Ad ogni modo possono realizzarti quello che desideri sia dal punto di vista delle misure che da quello delle finiture. Io mi son trovato benissimo con il mio , nulla da dire in negativo.
beatleman Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 https://en.norstone-design.com/meubles-hi-fi Sono i primi che mi vengono in mente senza accedere ad un mutuo.@Robbie dai un occhiata se c'è qualcosa di tuo gradimentro.
Ifer2 Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 @Robbie hai un nell'impianto, perché andare a risparmiare sul tavolino? Non credere a chi ti scriverà che i tavolini "tanto non suonano" 2
Tronio Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 1 ora fa, Elettro ha scritto: contattare DEMAUDIO +1 1
Questo è un messaggio popolare. Robbie Inviato 3 Novembre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Novembre 2023 1 ora fa, Ifer2 ha scritto: hai un nell'impianto, perché andare a risparmiare sul tavolino? Non credere a chi ti scriverà che i tavolini "tanto non suonano" Ma non voglio nemmeno buttare i soldi nel cesso. 800-1000-1200€ ce li spendo pure, ma 2500/3000 euro per 4 tavole e quattro montanti in acciaio pieno, faccio un po’ fatica a darglieli, sia in assoluto che relativamente all’oggetto. 3
gorillone Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 @Robbie E fai bene! Ragionamento corretto, secondo me. 1
Robbie Inviato 4 Novembre 2023 Autore Inviato 4 Novembre 2023 @gorillone Non vorrei dare l’impressione di voler sminuire il valore degli oggetti citati, però gnela faccio… @Tronio @Elettro Dem Audio fa dei bei prodotti, ma non rientrano nel form factor che mi interessa, oltre ad essere tutti tendenzialmente più larghi dello spazio a disposizione. Grazie comunque del suggerimento. @beatleman Norston ha un ottimo rapporto q/p… Ma ne facessero uno con finiture acciaio naturale/legno maledizione 😂😂 Esperienze con i Quadraspire?
Tronio Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 9 minuti fa, Robbie ha scritto: Dem Audio fa dei bei prodotti, ma non rientrano nel form factor che mi interessa Non so cosa intendi per "form factor", ma che io sappia li realizza anche custom sia come misure che come finiture: una telefonata a Marco non costa nulla ed è molto disponibile. I prodotti Solidsteel, che peraltro ho nella sala d'ascolto principale, non sono propriamente economici (almeno i prezzi di listino) ma molto ben fatti: semmai il problema è che non risultano esteticamente adatti a un soggiorno, ragion per cui nel secondo ambiente che fa anche da tinello l'ho commissionato al falegname che mi ha realizzato il resto della mobilia... 12 minuti fa, Robbie ha scritto: Esperienze con i Quadraspire? A parte l'estetica che non mi piace, ma questo è soggettivo, non sono adatti a elettroniche "di peso" come il mio AA Maestro da 52 kg. Inoltre i modelli base non sono molto efficaci contro le vibrazioni: per questo dovresti andare sulla serie Reference ma con il tuo budget ci rientrerebbe un ripiano o al massimo due... Personalmente sono d'accordo sul fatto che spendere 3000 Euro per un mobile sia insensato, a meno di non avere un impianto da 100k e tanto danaro da non sapere cosa farci: del resto se c'è chi butta 100 Euro per un fusibile o 1000 per un cavo per la 220 non mi meraviglio più di nulla... 17 minuti fa, Robbie ha scritto: Norston ha un ottimo rapporto q/p… Vero, ma la qualità è piuttosto basica: se però non hai particolari esigenze di isolamento dalle vibrazioni e ti piace il genere è una scelta da considerare in termini di "poca spesa, discreta resa".
Robbie Inviato 4 Novembre 2023 Autore Inviato 4 Novembre 2023 48 minuti fa, Tronio ha scritto: I prodotti Solidsteel, che peraltro ho nella sala d'ascolto principale, non sono propriamente economici (almeno i prezzi di listino) ma molto ben fatti: Tu hai gli Hyperspike che ho postato sopra? Su che scontistiche si viaggia rispetto al listino (che boh, a me sembra esagerato, ma magari mia fugge qualcosa). Nel mio arredamento per quello che ho in mente di fare in realtà si integrerebbero bene proprio dei mobili molto semplici con montanti in acciaio e piani color legno, tipo gli Hyperspike di lusso.
Tronio Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 2 minuti fa, Robbie ha scritto: Tu hai gli Hyperspike No, io ho il modello S5 che esteticamente è minimalista (a voler essere gentili...) ma acusticamente molto valido e con un buon rapporto q/p: ho scartato gli Hyper non solo perché troppo massicci ma soprattutto perché sovraprezzati. La scontistica ufficialmente... non c'è, suppongo per policy aziendale, ma se parli con qualche rivenditore un 15-20% lo dovrebbero scontare. Prova anche a sentire direttamente Solidsteel per eventuali ex-demo: quando li ho contattati io avevano una sorta di "listino" con in prodotti al momento disponibili e qualcosa si risparmiava, purtroppo però non c'era al momento la configurazione che serviva a me.
Elettro Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 Quadraspire..Avuti tanti anni fa, quando il prodotto era giovane, adatti a contenere elettroniche di peso moderato, quelle inglesi tipo Naim, Rega ecc. cmq resa discutibile a mio parere. Vedi nel catalogo Music Tools ma economici non sono
Tronio Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 47 minuti fa, Elettro ha scritto: adatti a contenere elettroniche di peso moderato Esatto, è quel che dicevo anche io. 48 minuti fa, Elettro ha scritto: Music Tools ma economici non sono Tra i peggiori come rapporto q/p e, a mio parere, brutti come la fame.
Elettro Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 1 minuto fa, Tronio ha scritto: Tra i peggiori come rapporto q/p e, a mio parere, brutti come la fame. Si come ho detto non proprio economici, sull'estetica ad ognuno il suo scarrafone a me esempio non piacciono i Solidsteel mi ricordano i tavolini medici ospedalieri , questione di gusti, rispettabilissimi.
Tronio Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 2 minuti fa, Elettro ha scritto: a me esempio non piacciono i Solidsteel Già detto anche questo, infatti l'ho scelto soltanto per la sala d'ascolto dedicata proprio perché lì mi interessava il rapporto q/p, mentre quello in soggiorno l'ho fatto costruire ad hoc nello stesso stile del resto della mobilia.
Elettro Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 13 minuti fa, Tronio ha scritto: mentre quello in soggiorno l'ho fatto costruire ad hoc nello stesso stile del resto della mobilia. Sono d'accordo.
AND64 Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 Ti consiglierei, oltre al mobiletto che sceglierai, delle lastre di spessore 3cm in pietra serena, da mettere sotto i tuoi validi apparecchi, compreso il gira. La spesa è poca, per me è stato un upgrade fondamentale. Se esteticamente non ti piacesse, comprendo.
Gici HV Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 Io mi rivolgerei ad un fabbro, disegno su misura e stop, sicuramente non sfori il budget.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora