Casperx Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Da un po’, mi sto accostando all’ascolto della musica classica (so che è una definizione che vuol dire tutto e niente ma è per capirci). Per ora, prediligo sinfonie e concerti comunque con orchestra. Non mi piace per niente il melodramma ma, per quanto posso sembrare strano, mi piace molto la musica sacra tipo Monteverdi. Tutto ciò premesso, chiedo consiglio agli esperti di “classica” e cuffie su quale possa essere il miglior setup, almeno iniziale, per ascolti seri in cuffia. Non mi hanno mai molto convinto le magnetoplanari, cui, a parità di “segmento”, preferisco le dinamiche. Non ho mai fatto ascolti approfonditi, ma non mi hanno convinto neanche le due o tre Stax che ho ascoltato (se non ricordo male 007, 003 o qualcosa del genere). Grazie per i vostri contributi. PS La sorgente è lo streaming da Qobuz e da HRA.
musicante Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Per la classica mi trovo molto bene con le Sennheiser HD800, ho trovato un'ottima sinergia con il Copland Dac215 che è anche un amplificatore per cuffie ibrido. Se vuoi spendere meno un'alternativa possono essere le AKG K701 (ho anche queste) che ormai nuove costano davvero poco. Saluti.
Casperx Inviato 6 Novembre 2023 Autore Inviato 6 Novembre 2023 Ti ringrazio. Per restare in casa AKG, mi sai dire qualcosa della K712 pro?
musicante Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 10 minuti fa, Casperx ha scritto: Ti ringrazio. Per restare in casa AKG, mi sai dire qualcosa della K712 pro? Come puoi vedere dall'immagine postata, la curva di risposta in frequenza è molto diversa, la 712 pro (in rosso) essendo meno brillante in altro risulta più calda e apparentemente le basse frequenze risultano più presenti, ma se osservi in realtà fino ad 800Hz sono sovrapponibili, poi hanno un andamento molto diverso la 701 (in azzurro) è più lineare, ma ha anche picchi più elevati nelle alte frequenze. Comunque tra le due, per la classica, sicuramente meglio la K701.
Casperx Inviato 6 Novembre 2023 Autore Inviato 6 Novembre 2023 Ultima domanda: ma le 7XX di Massdrop come si collocano ?
mariovalvola Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 @Casperx Se mi permetti, darei un'altra chance a Stax. Devi trovare il modo di ascoltarle da chi è ben attrezzato, una 009 con o senza S, una L700, ma anche la L300 che è stupefacente per quello che costa. Io mi sono sempre pentito di non essermi accostato prima a loro. E' la fine dei giochi. Se proprio ci fosse una sorta di allergia verso le elettrostatiche, ti consiglierei la HD800, la prima. La più discussa. E' una "bestia" difficile da gestire ma può offrire tanto. Altra possibilità potrebbe essere l'apparentemente più dimessa DT880 a 600 Ohm. Non è una cuffia volta a spettacolarizzare ogni ascolto ma è estremamente corretta. Se non cerchi gli effetti speciali ma solo una cuffia comoda che sa fare il suo lavoro in maniera impeccabile, è quella giusta. E' una delle poche cuffie che vale più di quello che costa. 1
musicante Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 1 ora fa, Casperx ha scritto: Ultima domanda: ma le 7XX di Massdrop come si collocano ? Nell'immagine postata in verde la7XX e in marrone la 712. Come vedi sono molto simili: la 7XX è un po' più estesa nei bassi profondi e ha meno depressione intorno ai 1300Hz, per il resto sono sovrapponibili. 1
Casperx Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 10 ore fa, mariovalvola ha scritto: @Casperx Se mi permetti, darei un'altra chance a Stax. Devi trovare il modo di ascoltarle da chi è ben attrezzato, una 009 con o senza S, una L700, ma anche la L300 che è stupefacente per quello che costa. Io mi sono sempre pentito di non essermi accostato prima a loro. E' la fine dei giochi. Se proprio ci fosse una sorta di allergia verso le elettrostatiche, ti consiglierei la HD800, la prima. La più discussa. E' una "bestia" difficile da gestire ma può offrire tanto. Altra possibilità potrebbe essere l'apparentemente più dimessa DT880 a 600 Ohm. Non è una cuffia volta a spettacolarizzare ogni ascolto ma è estremamente corretta. Se non cerchi gli effetti speciali ma solo una cuffia comoda che sa fare il suo lavoro in maniera impeccabile, è quella giusta. E' una delle poche cuffie che vale più di quello che costa. Stax, purtroppo, è un sistema chiuso e, se non piace, non si può giocare con i setup e poi è anche abbastanza costoso. Ma cercherò di provare con calma, visto che è un consiglio ricevuto da più parti. Se non ho capito male, la Hd800 non la fanno più. La 800s è molto diversa ?
mojo_65 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 10 ore fa, mariovalvola ha scritto: Altra possibilità potrebbe essere l'apparentemente più dimessa DT880 a 600 Ohm. Non è una cuffia volta a spettacolarizzare ogni ascolto ma è estremamente corretta. Se non cerchi gli effetti speciali ma solo una cuffia comoda che sa fare il suo lavoro in maniera impeccabile, è quella giusta. Non la conosco ma guarda caso complice un' inserzione per un amplificatore Cuffie mi sono ritrovato a parlare con un musicista professionista, clarinettista in orchestra, che dopo essere passato per diverse cuffie anche planari e di alto livello ha trovato la pace con una DT880. Segno che per chi di musica ci vive ed è avvezzo a tonalità, timbri, armoniche e quant' altro questa cuffia ha il suo perché. Non sarà una prova provata ma è un' indicazione per me di un certo valore. 2
mariovalvola Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 2 ore fa, Casperx ha scritto: Stax, purtroppo, è un sistema chiuso e, se non piace, non si può giocare con i setup e poi è anche abbastanza costoso. Ma cercherò di provare con calma, visto che è un consiglio ricevuto da più parti. Se non ho capito male, la Hd800 non la fanno più. La 800s è molto diversa ? Non è così chiuso. A parte il sottoscritto e pochi altri che si realizzano gli ampli in autonomia, esistono ottime realizzazioni artigianali che sanno magnificare queste cuffie. La 800s per me, è una 800 con il freno a mano tirato.
musicante Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 3 ore fa, Casperx ha scritto: Stax, purtroppo, è un sistema chiuso e, se non piace, non si può giocare con i setup e poi è anche abbastanza costoso. Ma cercherò di provare con calma, visto che è un consiglio ricevuto da più parti. Se non ho capito male, la Hd800 non la fanno più. La 800s è molto diversa ? Nella HD800S hanno inserito del materiale fonoassorbente nel padiglione per attenuare il picco intorno ai 6000 Hz di cui diversi cuffiofili si sono lamentati. Nell'immagine allegata, in azzurro la HD800 e in rosso la HD800S.
mla Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 @Casperx Consiglio sempre la HD800S che possiedo ormai da parecchi anni.
mariovalvola Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 La mia HD800 liscia, l'ho lievemente addomesticata con gli earpads di ZMF in pelle. Meravigliosi. Ringrazio @lupoal per la dritta.
mariovalvola Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 @mla Comprendo la tua scelta. Per certi versi è più equilibrata. 4 ore fa, mla ha scritto: @Casperx Consiglio sempre la HD800S che possiedo ormai da parecchi anni.
ivanouk Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 La Beyerdynamic dt880 da 600 ohm e' una cuffia superlativa, non facilissima da pilotare, al pari della Sennheiser 800, ma la Beyer costa 10 volte meno. Con molti album io la preferisco al sistema Stax, perche' ci sono moltissime registrazioni dove la Stax restituiisce troppe informazioni, troppo dettaglio, e li' la dt880 si fa ascoltare per ore senza fatica. 1
mariovalvola Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 Un OTL come il Felix Euforia EVO mi dicono che faccia meraviglie oppure uno degli ottimi ampli di BandAlex
carloc1 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 @Casperx Se vuoi ascoltare la HD800 e qualche altra cuffia, se non sei distante, puoi passare a trovarmi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora