Vai al contenuto
Melius Club

Cuffie e musica classica.


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, Casperx ha scritto:

ZMF e, di recente, la JM XTC Open. Ho sempre saputo, però, che con la classica non si sposano bene, soprattutto le Grado. O sbaglio ? 

Le ZMF con la classica si sposano benissimo…

Le Grado: a parte la prima cuffia, che mi pareva davvero eccellente ma che costava il triplo della mia già molto buona AKG 240 sextett (si parla di fine anni ‘70!) poi in seguito non mi hanno mai entusiasmato un granché, e quindi non ho mai approfondito. In altre parole …le conosco poco per dare un giudizio … 

Ribadisco che però, @Casperx, bisognerebbe tu avessi le idee un po’ più chiare su:

1) Quanto vuoi spendere

2) Se vuoi utilizzare uno dei due ottimi amplificatori per cuffia che già hai.

Chiariti questi due punti, non proprio da poco, si può anche approfondire…

Inviato
12 ore fa, Casperx ha scritto:

Per la musica che ascolto, io amo le cuffie Grado (penso di averle avute quasi tutte), alcune ZMF e, di recente, la JM XTC Open. Ho sempre saputo, però, che con la classica non si sposano bene, soprattutto le Grado. O sbaglio ? 

Grado serie GS sono assolutamente tra le migliori cuffie in assoluto per la classica, almeno per me, hanno una ricostruzione dell'immagine pressochè perfetta, certo perdi qualcosa nella gamma bassa piu profonda, ma per il resto che danno, sono straordinarie.

  • Melius 1
Inviato

@SimoTocca sto riflettendo su un fatto:  prendere un’altra cuffia “tradizionale” potrebbe avere poco senso. Se volessi ridare un’occasione a Stax, su cosa dovrei indirizzarmi tenendo conto che parto da zero? Budget diciamo non oltre i 1500, possibilmente nuovo.

Inviato

@MCnerone Ad onor del vero,  da assiduo frequentatore di concerti dal vivo, mi permetto di dissentire profondamente dalla tua affermazione.

La totale mancanza di naturalezza delle Grado che ho ascoltato (e mi pare di averle ascoltate quasi tutte..), per la musica classica, mi hanno fatto SEMPRE decisamente scartare queste cuffie fra le mie scelte… e non parlo neppure di prime scelte..

No, chi va ai concerti dal vivo sa bene quale sia il suono di un’orchestra… e le cuffie Grado non mi hanno mai dato l’idea di avvicinarsi neppure …

Ribadisco che, mentre ho avuto (ed ho) in casa cuffie Senny, AKG, Sony, ecc… non ho mai avuto le Grado, quindi non ne posso dare un parere con “ascolti controllati”. Però..ecco.. le ho ascoltate spesso, e da decenni dico, e quindi abbastanza bene e a lungo, alle mostre (così come le Audiotecnica, per fare un altro nome noto e poco menzionato qui sopra..).

E appunto mai, mi passerebbe per la mente, di considerare una Grado per i miei ascolti di musica classica..

Questa ovviamente una mia opinione personale, che tale vuol rimanere e non diventare “assoluta”, anzi! E come opinione risente dei miei gusti personali, magari pregiudizi, e comunque delle mie personali attitudini..

Però ecco… su altri generi che conosco meno la mia opinione vale poco, ma sulla Classica.. ecco, penso valga qualcosa in più ..

 

  • Melius 1
Inviato

@Casperx Se riesce ad avere un ampli Stax usato (se ne trovano in buone condizioni) tipo 006t o 007t, a valvole, con 500/600 euro (se ne trovano spesso..) e una Stax L500 nuova, direi che entri nel mondo Stax dalla porta principale… poi, certo, si può sempre ulteriormente crescere..

Ma si può rimanere fermi lá .. in una posizione eccellente..

Tutto nuovo, purtroppo, per 1500 euro non si “entra” dalla porta principale….

Inviato
18 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

Ad onor del vero,  da assiduo frequentatore di concerti dal vivo, mi permetto di dissentire profondamente dalla tua affermazione.

e quale è il problema?

A me neanche le elettrostatiche mi garbano con la classica.

Quindi dobbiamo fidarci del fatto che tu vada a tanti concerti di musica classica, per poter capire come debba suonare in cuffia un disco di musica classica?

Chiedo per un amico....

19 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

La totale mancanza di naturalezza delle Grado che ho ascoltato

Aiuto, naturalezza, questa sconosciuta!!!:classic_laugh:

 

 

21 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

Ribadisco che, mentre ho avuto (ed ho) in casa cuffie Senny, AKG, Sony, ecc… non ho mai avuto le Grado, quindi non ne posso dare un parere con “ascolti controllati”.

Ah ecco, giusto per blablablare un po', va bene cosi.

23 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

E come opinione risente dei miei gusti personali, magari pregiudizi,

ecco, adesso si incomincia a ragionare, ma tutti siamo pieni di pregiudizi.

 

Inviato

@Casperx Prova a guardare questa videorecensione di uno che ha l'orecchio fino: 

 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, G.Carlo ha scritto:

@Casperx Prova a guardare questa videorecensione di uno che ha l'orecchio fino: 

e tra l'altro Marco Lincetto utilizza cuffie Spirit Torino... 

Inviato

@MCnerone Utilizza la Superleggera, ma essendo una cuffia completamente aperta non può usarla on stage. Lo racconta qui: 

 

Inviato

@MCnerone Premetto che qui non si tratta di “dare patentini” a nessuno, ci mancherebbe!

Ma, e purtroppo tocca a ripetermi spesso, è solo una banale questione di logica, elementare peraltro.

Se uno non va ai concerti di classica, e nel caso meglio se in teatri diversi e in posti a sedere diversi, mi spiegate quali riferimenti sonori può avere?? Perché, lo ribadisco, non è questione di patenti, ma solo di buonsenso! Padronissimo che le elettrostatiche con la classica non ti piacciono, ci mancherebbe… qui può essere questione di gusti, e direi di MyFi.. più che di HiFi… perché forse il punto è: conosci abbastanza la classica dal vivo per poter esprimere tale giudizio? Se sì, va benissimo.

Se la risposta è no, allora no, non va benissimo. Perché la domanda è: Alta Fedeltà sì, ma a cosa? Alla registrazione? Ok…ma se la registrazione è buona, è tanto migliore quanto più riesce a rendere l’evento dal vivo, no? E per la proprietà transitiva,dunque, la cuffia (o diffusore che sia) tanto è migliore quanto più è fedele all’evento dal vivo… ma… come si può valutare questa fedeltà, se manca il primo anello, cioè l’ascolto di musica classica dal vivo? 
Insomma … recentemente in altra discussione c’è stato qualcuno che si lamentava di una registrazione non abbastanza fedele al suono del pianoforte… e mi ha detto: ohè, guarda che l’ho ascoltato dal vivo come suona un pianoforte grancoda Steinway…. peccato che quello della registrazione in oggetto fosse un pianoforte Bosendorfer Imperial, che dal vivo suona diversissimo da uno Steinway e che quella registrazione catturava magnificamente quel suono… solo che il suono non era riconosciuto come fedele perché il mio interlocutore non conosceva quel tipo di pianoforte!
Non so se ho reso l’idea… 

Dopo di che ho detto la mia, che è solo la mia opinione..intendiamoci…

@G.Carlo Senza togliere niente a Lincetto, la prima domanda da farsi è: Lincetto è un privato ascoltatore o un addetto ai lavori? E se è un professionista: ha mica dei conflitti di interesse? Sarebbe importante saperlo…

E poi Lincetto: è un esperto nella registrazione di grandi orchestre sinfoniche oppure di solisti e piccole formazioni da camera? 
Perché la Meze 99 sulla musica da camera va anche bene (poi c’è un universo intero di cuffie che va molto meglio, se non si considera il costo …) ma sulla grande orchestra, a parità di prezzo, direi che fa molto, molto, meglio la HiFiMan 400i…

Anche questo è un parere, però ecco..io nella vita faccio tutt’altra cosa, non ho conflitti di interesse da dichiarare..

Inviato
16 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

Lincetto è un privato ascoltatore o un addetto ai lavori? E se è un professionista: ha mica dei conflitti di interesse? Sarebbe importante saperlo…

Lascio la risposta a lui: 

 

Inviato
31 minuti fa, G.Carlo ha scritto:

@MCnerone Utilizza la Superleggera, ma essendo una cuffia completamente aperta non può usarla on stage. Lo racconta qui: 

è una cuffia che mi ha sempre incuriosito.

Inviato
23 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

Senza togliere niente a Lincetto, la prima domanda da farsi è: Lincetto è un privato ascoltatore o un addetto ai lavori? E se è un professionista: ha mica dei conflitti di interesse? Sarebbe importante saperlo…

E poi Lincetto: è un esperto nella registrazione di grandi orchestre sinfoniche oppure di solisti e piccole formazioni da camera? 

va bene, mi arrendo, CIAO!!!

Su Qobuz se cerchi Marco Lincetto->discografia,  escono 89, dico 89 registrazioni......:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
34 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

la Meze 99

Trovo il basso della 99 a dir poco "obeso", credo sia drammaticamente sopravvalutata, un'altra cuffia osannata che mi ha deluso profondamente.

Infatti dopo l'ennesimo errore di acquisto dovuto alle opinioni lette online ho smesso, spero per sempre.

P.S. non ho visto il video di Lincetto.

Inviato
8 minuti fa, MCnerone ha scritto:

Su Qobuz se cerchi Marco Lincetto->discografia,  escono 89, dico 89 registrazioni......:classic_laugh:

Sono solo una piccola parte del catalogo, e lì non sono in HD: rispondendo ad un commento al video Lincetto ha scritto "Per quanto riguarda quegli spazi on line che io nemmeno voglio nominare, per me non esistono... non apprezzo quel modo di fruire la musica, ci sta mandando SUL LASTRICO dal punto di vista economico e se ora trova alcuni titoli nostri, così come in altri spazi di streaming, è QUASI contro la mia volontà e ci siamo solo perchè AL MOMENTO non possiamo non esserci. In ogni caso lì non troverà mai la nostra alta risoluzione che è disponibile SOLO IN VENDITA su HD Tracks: l'ultimo baluardo a difesa della qualità e delle economice delle etichette discografiche. E mi perdoni la durezza di questa esposizione, ovviamente non rivolta a lei. Ci sono alcuni video nel mio canale in cui affronto specificatamente questo tema :-)"

Inviato
3 ore fa, Casperx ha scritto:

Budget diciamo non oltre i 1500, possibilmente nuovo.

Il combo Hifiman JadeII (NUOVO, no refurbished o open box) da oggi è in sconto del 10% da Playstereo, e rientri nel tuo budget.

Inviato
7 minuti fa, G.Carlo ha scritto:

Sono solo una piccola parte del catalogo

si lo so, Marco ha una carriera lunghissima...io non posso fare altro che ringraziarlo ogni volta che ascolto quel capolavoro di Rosella Caporale e Giovanni Mellone, "e teretuppete", che ho in cd, acquistato insieme ad altri suoi cd in una nota fiera romana moltissimi anni fa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...