cesare Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 però quella sulle società energetica l'hanno fatta e portata a casa (Draghi), questa invece no: diverso potere negoziale dell'interlocutore
maurodg65 Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 57 minuti fa, cesare ha scritto: come arrivi a questa conclusione non lo so: io arrivo alla conclusione opposta
maurodg65 Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 59 minuti fa, cesare ha scritto: però quella sulle società energetica l'hanno fatta e portata a casa (Draghi), Ne sei sicuro? https://www.wired.it/article/energia-extra-profitti-inchiesta-procura-roma/#:~:text=Un 25% dell'incremento del,a circa 10%2C5 miliardi. C'è un'inchiesta sugli extra-profitti delle aziende energetiche L'ha avviata la Procura di Roma dopo un esposto di Sinistra italiana e Verdi e riguarda il mancato versamento da parte delle società del 25% sui maggiori profitti maturati per via dell'impennata dei prezzi dell'energia Nel mirino della Procura di Roma sono finiti gli utili incassati dalle aziende energetiche, grazie all’aumento del costo dell’energia. Sono i cosiddetti extra-profitti tassati dal governo per raccogliere circa 10,5 miliardi di euro, ma che alla fine hanno fruttato solo un decimo della cifra stimata.
cesare Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 @maurodg65 pagare è stata pagata, il gettito iniziale era largamente sovrastimato, quello effettivo è stato sui 3 miliardi di euro. Poi che le aziende abbiano fatto ricorso per incostituzionalità sta nelle regole del gioco (robin tax di Tremonti docet)
UpTo11 Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 2 ore fa, audio2 ha scritto: quindi si mette a riserva un certo corrispettivo invece che darlo allo stato. così facendo hai ottenuto una maggiore stabilità del sistema 2 ore fa, mariovalvola ha scritto: tutto quello che vuoi ma agli italiani, il PdC aveva detto ben altro Il 11/11/2023 at 23:26, UpTo11 ha scritto: Promettendo che quei soldi serviranno a «finanziare misure a sostegno di famiglie e imprese in difficoltà per l’alto costo del denaro "Che mangino la maggiore stabilità del sistema" (Maria Antonietta Cecioni) 1
maurodg65 Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 9 minuti fa, cesare ha scritto: pagare è stata pagata Il gettito finale è stato un decimo di quanto previsto, un miliardo e non tre sui dieci previsti, se per te questo è essere pagare va bene così.
audio2 Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 ma non erano le brioche ? comunque per me così non va male.
UpTo11 Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 1 minuto fa, audio2 ha scritto: ma non erano le brioche ? Quella era l'Asburgo Lorena Vien dal Mare mi pare. Tocca accontentarsi del ramo Cecioni.
maurodg65 Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 https://pagellapolitica.it/fact-checking/tassa-extraprofitti-gettito Quanti degli oltre 10 miliardi di euro di gettito stimati ne sono stati incassati? Numeri alla mano, i risultati non sono stati quelli sperati. Il buco degli extraprofitti Il 2 agosto, Il Sole 24 ore ha dato per primo la notizia secondo cui i soldi incassati dalla tassa sugli extraprofitti sarebbero stati circa 1,2 miliardi, oltre 9 miliardi in meno rispetto a quanto previsto. Grazie all’aumento di altre entrate, però, le misure per contrastare l’aumento dei prezzi sono state comunque finanziate. Resta comunque il problema che gran parte di quello dovuto non è stato versato.
mariovalvola Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Il gettito finale è stato un decimo di quanto previsto, un miliardo e non tre sui dieci previsti, se per te questo è essere pagare va bene così. Rispetto allo zero entrate della tassa sugli extraprofitti bancari, si. Senza entrare nel merito sulla correttezza di queste norme, se legiferi male, non puoi sostenere che la coperta sia corta. In generale, la sua dimensione la fa anche la politica se vuole.
maurodg65 Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 13 minuti fa, mariovalvola ha scritto: se legiferi male Hanno corretto in corso d’opera una colossale boiata. https://lavoce.info/archives/102520/la-farsa-della-tassa-sugli-extraprofitti-delle-banche/#:~:text=La tanto vituperata tassa sugli,di credibilità del sistema Italia. “…ma durante l’esame del testo in Commissione ambiente e industria del Senato i partiti di maggioranza presentarono un emendamento che cambiava molto il provvedimento. Da un lato, le banche potevano scegliere di non pagare la tassa purché destinassero un importo pari a due volte e mezzo il suo valore per rafforzare il loro patrimonio (per la precisione le riserve indisponibili). Se le banche avessero usato questa sorta di riserva per distribuire utili, avrebbero pagato una penale. Dall’altro lato, l’importo massimo della tassa da versare era portato allo 0,26 per cento sugli attivi ponderati (RWA), escludendo quindi i titoli di stato. Leggi anche: Dilemma inflazione - stabilità finanziaria per le banche centrali La logica dell’emendamento era quella di ridurre l’onere della tassa sul sistema bancario, renderla più equilibrata e concorrere al rafforzamento patrimoniale degli istituti di credito. “
mariovalvola Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 @maurodg65 I proclami del PDC quelli sono rimasti. Parole vuote.
mariovalvola Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 @maurodg65 ...l'articolo linkato, percula questo governo "In altri termini la legge non solo non porterà alcun gettito allo stato, ma non produrrà alcun rafforzamento della struttura patrimoniale delle banche che non sia stato deciso dal management prima e indipendentemente dalla legge. Rimane il danno reputazionale e le infinite discussioni. Chissà come i banchieri spagnoli, cechi, ungheresi, irlandesi, olandesi e lituani, tutti paesi in cui è stata introdotta una tassa sugli extraprofitti, invidiano la commedia all’italiana."
cesare Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: un miliardo e non tre sui dieci previsti non so i dati da dove li prendi, 1 miliardo circa li ha pagati la sola Eni, il gettito complessivo è stato di circa 3. La stima iniziale era appunto una stima, chissà fatta come. https://it.finance.yahoo.com/notizie/governo-incassa-circa-2-8-090730015.html?guccounter=1&guce_referrer=aHR0cHM6Ly93d3cuZ29vZ2xlLmNvbS8&guce_referrer_sig=AQAAADeUQ57Vq-49mu6XgDOcoSx7ex8sXg1af6NaW7979HpJP28qjt9TrnPGr6qde3g-1bv2rkn33QY7NwHinUJxSPMWnWFoOJ8BqW05XDdtPsRfXIgN_bpd4qGOchPk_guiZewSgJi66XGhC2fSFUqkmPoWo0kLjGOdQvu_p04S6w9j
Savgal Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 La presidente dell'ufficio parlamentare di bilancio (Upb) Lilia Cavallari oggi ha fatto il punto sulla manovra al vaglio del Parlamento ed ha affermato che "la conferma della decontribuzione garantisce un importante supporto ai redditi da lavoro bassi e medi" ma "la modalità per fasce fa cessare ogni beneficio oltre la soglia di retribuzione lorda di 35.000 euro, con una perdita di circa 1.100 euro con il superamento di tale soglia per un solo euro".
audio2 Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 governo di comunisti, sopra i 35 mila sei benestante e sopra i 50 mila ricco sfondato. 1
extermination Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 @audio2 vedi che le minoranze vengono sempre discriminate! 1
Messaggi raccomandati