Jack Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 Il 13/11/2023 at 14:32, mariovalvola ha scritto: l'articolo linkato bella sciocchezza. L’avrà scritto un panettiero o un otorinolaringoiatra
Jack Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 5 ore fa, Savgal ha scritto: La presidente dell'ufficio parlamentare di bilancio (Upb) Lilia Cavallari oggi ha fatto il punto sulla manovra al vaglio del Parlamento ed ha affermato che "la conferma della decontribuzione garantisce un importante supporto ai redditi da lavoro bassi e medi" ma "la modalità per fasce fa cessare ogni beneficio oltre la soglia di retribuzione lorda di 35.000 euro, con una perdita di circa 1.100 euro con il superamento di tale soglia per un solo euro" la finanziaria più rossa di questo secolo ed i sindacati vanno in piazza - tentano - la svizzerotta si lamenta dei poveri e Gonde dichiara le lacrime ed il sangue sul paese. Ma sarà una politicanza fessa questa? 2
mariovalvola Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 6 minuti fa, Jack ha scritto: bella sciocchezza. L’avrà scritto un panettiero o un otorinolaringoiatra Guarda che è stato linkato da @maurodg65 Se la Voce.info ti sembra un sito di otorinolaringoiatria, informati meglio. La vera sciocchezza, è come hanno confezionato, questi sedicenti legislatori, la norma sugli extraprofitti con un contorno di proclami andati a vuoto.
Jack Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 @mariovalvola non ho bisogno di link per valutare ste cose io. È una sciocchezza. È una delle cose migliori che potevano accadere questo rinforzo patrimoniale per le banche. Non distribuibile tra l’altro e soprattutto.
mariovalvola Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 @Jack Hai voglia di deridere l'opposizione. Le cazzate che contano davvero, sono quelle del governo.
extermination Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 31 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Le cazzate che contano davvero, sono quelle del governo. Giustappunto! le uniche ad avere un impatto! 1
Jack Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 @mariovalvola ma chissene frega del governo e dell’opposizione… a me interessa cosa succede alle banche.
mariovalvola Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 @Jack cosa succede alle banche? https://www.dirittobancario.it/art/tassa-sugli-extraprofitti-delle-banche-le-modifiche-della-conversione-in-legge/ visto che hai le idee chiare, dimmi che ne pensi?
maurodg65 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Il 13/11/2023 at 15:52, cesare ha scritto: La stima iniziale era appunto una stima Le stime sono “appunto stime” ma quelle stime servono a scrivere i bilanci e, esattamente come accade con l’evasione fiscale, la stima di gettito (nel caso dell’evasione il gettito viene considerato il recupero dell’evasione stimata quindi ipotizzata) serve a stabilire i capitoli di spesa, più gettito “stimato” hai più puoi spendere, questo almeno fino al consuntivo quando poi ti ritrovi a fare i conti con la realtà ed allora si parte con la scure e non con il bisturi. P.S. Le cifre di un miliardo di gettito a fronte di una decina messi a bilancio li trovi sul link postato in precedenza, questo al netto del fatto che la tassazione degli extraprofitti la considero una puttanata in entrambi i casi nel quale il governo l’ha attuata.
maurodg65 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 11 ore fa, mariovalvola ha scritto: Guarda che è stato linkato da @maurodg65 Se la Voce.info ti sembra un sito di otorinolaringoiatria, informati meglio. Guarda che nell’articolo su La Voce sostanzialmente scrivono ciò che ha scritto @Jack.
mariovalvola Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Il 13/11/2023 at 14:32, mariovalvola ha scritto: @maurodg65 ...l'articolo linkato, percula questo governo "In altri termini la legge non solo non porterà alcun gettito allo stato, ma non produrrà alcun rafforzamento della struttura patrimoniale delle banche che non sia stato deciso dal management prima e indipendentemente dalla legge. Rimane il danno reputazionale e le infinite discussioni. Chissà come i banchieri spagnoli, cechi, ungheresi, irlandesi, olandesi e lituani, tutti paesi in cui è stata introdotta una tassa sugli extraprofitti, invidiano la commedia all’italiana." 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Guarda che nell’articolo su La Voce sostanzialmente scrivono ciò che ha scritto @Jack. Direi di no. Leggi quello che linki?
mariovalvola Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Oltretutto jack lo ha criticato aspramente. Come può dire le stesse cose?
maurodg65 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: Direi di no. Leggi quello che linki? Leggi l’articolo e non solo il periodo che hai estrapolato. Nell'articolo si ritiene la norma distorsiva della concorrenza e con tratti di incostituzionalità, ritiene sicuramente preferibile la ricapitalizzazione prevista successivamente, le critiche riguardano la norma in sé che non stava in piedi per le ragioni già evidenziate.
mariovalvola Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Ma quelle che ho riportato sono semplicemente le conclusioni che divengono da quanto voluto e auspicato da jack
Jack Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 3 ore fa, mariovalvola ha scritto: Oltretutto jack lo ha criticato aspramente. Come può dire le stesse cose? io ho criticato il passaggio che hai esposto tu, perché non è vero quanto scrive non so chi. Questa La Voce mi sfugge che roba sia. Le cose sono chiarissime nell’articolo che hai postato dopo. Che spiega perfettamente i risvolti che il trade off tra tassa da pagare e il 2.5 volte la stessa di riserve obbligatorie non distribuibili genera. Non distribuibili finché non si paghi la tassa. In buona sostanza succede che le banche mettono via 2.5 volte la tassa. Possono investire questi soldi ma non distribuirli agli azionisti. Il giorno che volessero distribuirli prima pagano la tassa eppoi li pagano in dividendi. Non solo, è stato fatto in modo che sia distinguibile se si tratta di profitti da buona amministrazione o di profitti da aumento di tassi decisi da BCE. — tutto questo è molto positivo per la forza patrimoniale delle banche e del paese in cui hanno sede, cioè l’italia. Chi scrive di no è semplicemente un asino o uno che vuol rimestare melma. Bón apposto tirém innanz
senek65 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 12 ore fa, Jack ha scritto: me interessa cosa succede alle banche. Succede che han fatto 40 e passa miliardi di utili. Credo il doppio dell'anno passato. Con poca fatica grazie alla signora BCE
senek65 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Comunque secondo me siamo ad un passo dalla stagflazione.
Messaggi raccomandati