audio2 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 28 minuti fa, tomminno ha scritto: come fai a trovare un posto dove alloggiare in vacanza senza usare una delle 2 ce ne sono anche altre, la prima che mi viene in mente è bedandbreakfast.it che è pure italiana, ma non sono certo famose come le prime e più note. ci vorrebbe anche la giusta pubblicità sui media nazionali, ma costa un cifra.
newton Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 allora ci vorrebbe una legge italiana per favorire le piattaforme italiane su quelle straniere. Com'è che ancora non c'hanno pensato... e transazioni in minibot, ve li ricordate? senatore borghi, invece di incaponirsi con la commissione covid
audio2 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 ce ne vorrebbero tante di cose ma tante tante tante. sono decenni che non si procede a cambiare 'na beata sega.
ferdydurke Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 È inutile farsi illusioni, ormai non si può più fare a meno di AirB&B, di Booking, di Netflix, di Facebook, di Amazon etc. etc. Chi pensa di tornare al mondo autarchico di fascista memoria é un illuso…mi piacerebbe capire se AirB&B ha fatto qualcosa del genere anche in altri paesi europei…alla fine credo che i 750 mln di euro il fisco li vedrà con il cannocchiale… 1
stefano_mbp Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Il 10/11/2023 at 20:43, Velvet ha scritto: Spero sia solo l'inizio delle mazzate a queste società "sovranazionali" che sono diventate più potenti degli stati e più dannose delle cavallette. Qual’è l’origine della rabbia repressa che ti spinge a simili affermazioni? … invidia fine a se stessa?
audio2 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 6 minuti fa, ferdydurke ha scritto: mi piacerebbe capire se AirB&B ha fatto qualcosa del genere anche in altri paesi europei paese che vai usanze che trovi in germania fino a mi pare 15 mila euro non si paga l' iva in uk fino a mi pare 4 mila sterline non ci sono tasse non è semplice
stefano_mbp Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 17 minuti fa, ferdydurke ha scritto: mi piacerebbe capire se AirB&B ha fatto qualcosa del genere anche in altri paesi europei La questione di Airbnb non è l’IVA non pagata, vedi caso Booking, ma il non aver voluto ottemperare alle disposizioni italiane in qualità di sostituto d’imposta … che mi pare sia una “usanza” solo italiana
ferdydurke Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 @stefano_mbp Infatti non si capisce perché una piattaforma non italiana che fa da collegamento tra cliente e affittuario dovrebbe fare da sostituto di imposta per tasse dovute da chi affitta…
stefano_mbp Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 @ferdydurke … perché noi italiani siamo notoriamente ladri, assassini e soprattutto evasori di tasse, quindi il nostro “amato” governo inventa ogni sorta di ca…volata per incassare direttamente le tasse per evitare che il contribuente, ripeto notoriamente un delinquente, non le dichiari e quindi le evada … (sia chiaro il tono sarcastico di quel che ho scritto)
audio2 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 non c' entra che sia italiana, deve essere stabilmente organizzata come da art 162 del testo unico sulle imposte da reddito
audio2 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 e il sostituto d' imposta c'è anche all' estero parlando di uk perchè quella conosco bene anche se continuano a cambiare ed adesso son tanti anni che manco ti prelevano le detrazioni dovute dalla busta paga circa come avviene qua da noi poi la funziona o funzionava una cifra meglio che qua, ma il concetto quello resta di sicuro quello che dovrebbero fare per dare una sistemata generale è uniformare per quanto possibile i vari sistemi fiscali in modo che a parte il menu a tendina dove scegliere paese ed aliquote variabili, più o meno quello sia ovunque.
stefano_mbp Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 54 minuti fa, audio2 ha scritto: il sostituto d' imposta c'è anche all' estero Credo sia dura che Francia e Germania si “pieghino” perché da loro non esiste … almeno fino a qualche anno fa era così
Velvet Inviato 13 Novembre 2023 Autore Inviato 13 Novembre 2023 14 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Qual’è l’origine della rabbia repressa Rabbia repressa? Invidia? Ma de che? Perchè, tu forse sei il CEO di una multinazionale? Mi pareva tu fossi un affittacamere, non il padrone del vapore. Per rispondere seriamente alla tua domanda, sono le aziende che dovrebbero rispettare le leggi dei paesi dove operano. Ogni paese. Non l'opposto.
Velvet Inviato 13 Novembre 2023 Autore Inviato 13 Novembre 2023 22 ore fa, tomminno ha scritto: come fai a trovare un posto dove alloggiare in vacanza senza usare una delle 2? Accidenti, e senza GMaps come faccio ad andare da casa al lavoro? Ma sei serio? O hai meno di 12 anni?
stefano_mbp Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 @Velvet Tanta rabbia repressa … se vuoi ti indico un bravo specialista
stefano_mbp Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 50 minuti fa, Velvet ha scritto: Mi pareva tu fossi un affittacamere In realtà affitto appartamenti interi … e ci faccio anche un bel po’ di soldini, e pago la cedolare secca come dovuto
Velvet Inviato 13 Novembre 2023 Autore Inviato 13 Novembre 2023 7 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: e pago la cedolare secca come dovuto E chi ha pensato il contrario? Che hai la coda di paglia? 37 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Tanta rabbia repressa … se vuoi ti indico un bravo specialista amico mio, stai sereno e pensa agli specialisti tuoi che ai miei ci penso io..
tomminno Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 7 ore fa, Velvet ha scritto: Accidenti, e senza GMaps come faccio ad andare da casa al lavoro? Ma sei serio? O hai meno di 12 anni? Sono serio, non so te ma senza un motore di ricerca se vado in un posto dove non sono mai stato (ma anche in posti dove sono già stato) non ho idea di cosa ci sia in zona. Te cosa fai prendi le pagine gialle e chiami tutti gli alberghi che trovi per sapere se hanno disponibilità e costi? Quanto a GMaps serve anche per andare da casa al lavoro visto che sebbene uno conosca la strada non conosce la condizione del traffico per cui potrebbero essere possibili strade alternative (non necessariamente suggerite dal navigatore).
Messaggi raccomandati