Vai al contenuto
Melius Club

Immigrazione: storico accordo con l'Albania


Messaggi raccomandati

Inviato
46 minuti fa, appecundria ha scritto:

Dopo le sue prove come pilota di aerei di linea e quelle di virologo epidemiologo, come giurista c'è da fidarsi?

Azz.. un curriculum da far invidia a Mazzucco 😂

Inviato

Perfette le considerazioni di Nordio che, ricordo, e’ un ex magistrato

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ma quale calunnia.

Studia.

... mah! prendo atto che l'accusare a mezzi stampa un magistrato di asservimento a oscuri interessi privati è normale in questa Italia. Immagino che sia già partita la reazione del governo come è stato per la giudice Apostolico che vi ha mandato a casa a piangere da mamma.

Inviato
15 ore fa, mozarteum ha scritto:

A Sharm si sta benone e in sicurezza

Sembra di stare a Scalea nel mese di agosto ma non devi uscire dal resort con le guardie armate che sorvegliano il circondario.

Inviato
52 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Questo ha detto Cerno, ed è difficile dargli torto.

Una domanda tecnica: col livello di paranoia persecutoria raggiunto non si potrebbe invocare l'infermità mentale?

Inviato
4 ore fa, jedi ha scritto:

Tra Zechi e

 

... er peggio... inZostenibile.

Inviato

20 km al giorno 10 all'andata 10 al ritorno...

 

 

  • Haha 2
Inviato
26 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Perfette le considerazioni di Nordio che, ricordo, e’ un ex magistrato

Nella mia ignoranza le trovo condivisibili.

Però non ha parlato di un giudice asservito all'internazionale comunista intento a tessere trame eversive, come sostiene il nuovo giurista di riferimento.

briandinazareth
Inviato

ma quindi abbiamo già abolito la separazione dei poteri?

la ducetta vuole anche quello giudiziario?

questi sono i grimaldelli che usano i vari governi autoritari del mondo, basta forzare su temi con una forte polarizzazione o effetto elettoale.

 

Inviato

Dire - da un giudice che e’ un funzionario che ha vinto un concorso e basta- che Marocco ed Egitto e magari anche Algeria paesi con i quali abbiamo importanti relazioni politiche ed economiche oltreche’ culturali non sono stati sicuri- e’ da irresponsabili. Siccome i magistrati fanno parte di una Istituzione italiana e non parlano a titolo personale, questo puo’ creare problemi diplomatici.

La sentenza eu non fa un elenco dei paesi insicuri ma traccia alcuni requisiti per ritenerli tali. Spetta poi alla politica stabilire quali.

 

  • Melius 1
Inviato

 @briandinazareth ricordandoci che il governo dovrebbe avere solo il potere esecutivo essendo quello legislativo in carico al parlamento.

Inviato
35 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

 @briandinazareth ricordandoci che il governo dovrebbe avere solo il potere esecutivo essendo quello legislativo in carico al parlamento.

O meglio, dovrebbe funzionare così, ma si finisce che i governi vanno avanti a decreti e il parlamento asservito alle maggioranze di turno si limita agli assist. Ad ogni legislatura si sfondano nuovi record.

Inviato
38 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Dire - da un giudice che e’ un funzionario che ha vinto un concorso e basta- che Marocco ed Egitto e magari anche Algeria paesi con i quali abbiamo importanti relazioni politiche ed economiche oltreche’ culturali non sono stati sicuri- e’ da irresponsabili.

Ora arriva Appè e tutta la compagnia cantante a dirti che stai calunniando un magistrato.

 

 

 

 

 

 

  • Confused 1
Inviato
44 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ma quindi abbiamo già abolito la separazione dei poteri?

Ma .... Solenne !!

Inviato

io sto diventando assolutista, qua ci vuole una teocrazia fondata sulla pagnotta

che è una cosa equa e democratica. se produci mangi, altrimenti ciaone.

Inviato
18 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ora arriva Appè e tutta la compagnia cantante a dirti che stai calunniando un magistrato.

Che noia...

Inviato

L'Egitto non rispetta nemmeno uno dei requisiti necessari per essere considerato "Paese Sicuro" a livello internazionale, d'altra parte nessuna organizzazione internazionale lo riconosce tale.

È noto inoltre che i rimpatriati sono tra i soggetti sistematicamente imprigionati e torturati.

L'Italia riconosce l'Egitto come paese sicuro solamente per sostenere il prestigio politico del nostro PdC che si è auto nominata protettore e tutore di quel paese presso la UE, nel quadro della costruzione del Nuovo Impero Italiano.

Pensando forse alla rivincita di El Alamein, non ha tenuto in alcun conto le prassi internazionali. 

Questa è la tesi di ASGI, un gruppo indipendente di giuristi specializzati (non pennivendoli novax in cerca di un piatto di lenticchie) e supportata da 41 associazioni italiane. 

https://www.asgi.it/asilo-e-protezione-internazionale/litalia-riveda-la-decisione-di-classificare-legitto-come-paese-di-origine-sicuro/

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...