qzndq3 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 5 ore fa, pino ha scritto: Magari girando un po trovi uno stock di piastrelle da 20 mq ,e con pochi euro risolvi. Sono d'accordo. Ho appena sostituito le piastrelle del minibagno del garage, una parte si erano staccate rompendosi perchè verosimilmente quando furono posate erano impolverate, mi è costato meno staccarle tutte e prendere uno stock in offerta da 30 mq (meno di 100€) piuttosto che fare dei "puzzle creativi". Domani se mi viene voglia mi darò alla stuccatura. (Ed i tw HiVi Q1R da provare sulle AR90 intanto aspettano nel cassetto)
audio2 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 fino a che in questa valle di lacrime esisteranno i geometri agli altri può essere concesso quasi di tutto.
qzndq3 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 @ferrocsm Volendo a tutti i costi centrare il rettangolo con le rimanenze, per via degli arrotondamenti ed assumendo fughe di un paio di millimetri, a sinistra e a destra della figura è probabile che tu debba tagliare a metà le mattonelle e trovarti con una scatola nuova di troppo, sopra e sotto con le fughe di un paio di millimetri potresti trovarti a dover aggiungere dei listelli di mattonella di 4 centimetri. Pertanto il conteggio di 5 scatole dovrebbe essere corretto. Ovviamente andrebbe presentato il tutto prima di procedere con l'incollaggio. Ma la domanda è: ne vale la pena per salvare 8 scatole di rimanenze?
ferrocsm Inviato 8 Novembre 2023 Autore Inviato 8 Novembre 2023 13 ore fa, qzndq3 ha scritto: Ma la domanda è: ne vale la pena per salvare 8 scatole di rimanenze? Innanzitutto grazie, sei stato preciso ed esaustivo nel computo metrico, tu pensi in riferimento a quanto quotato del tuo post che non ne valga la pena usare quelle 8 scatole per il troppo lavoro richiesto al posatore che può andare a vanificare il risparmio di avere otto scatole di piastrelle che non pagherò?
qzndq3 Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 @ferrocsm Per posare con precisione ci va tempo, tutto il perimetro richiede che le mattonelle vengano tagliate. Rischi di bruciare una mezza giornata o più e con un risultato finale che può anche risultare poco piacevole dal punto di vista estetico. Inoltre considera che il calibro delle mattonelle che già hai e quelle che devi ancora acquistare potrebbero non essere lo stesso, anche solo un millimetro di differenza per mattonella su 10 mattonelle alla fine fa un centimetro. Io cercherei uno stock in offerta, probabilmente spendi meno e non diventi matto.
ferrocsm Inviato 8 Novembre 2023 Autore Inviato 8 Novembre 2023 7 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Io cercherei uno stock, probabilmente spendi meno e non diventi matto. Di nuovo grazie, a questo punto contatterò direttamente il posatore che per quanto conosco so essere una persona precisa e scrupolosa nel suo lavoro.
qzndq3 Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 @ferrocsm Di nulla, figurati. Mi è venuta in mente un'altra soluzione. Potresti postare "a scacchiera" senza fare cornici perimetrali come si usava una volta, le eventuali differenze di calibro si compensano, si riducono gli scarti e si può posare a partire dall'angolo e dalla parete che si preferisce senza dover centrare il rettangolo centrale con precisione. Va ovviamente accettato che da uno due lati della stanza le mattonelle non saranno intere. Facendo il conto della serva utilizzeresti più o meno 6 scatole delle 8 che hai e te ne servirebbero altre 6 per i quadrati scuri, e non dimenticare lo zoccoletto, ma l'ì il calcolo è facile essendo il perimetro della stanza. Ma l'effetto deve piacere ed in ogni caso interpellare il posatore è idea saggia.
ferrocsm Inviato 9 Novembre 2023 Autore Inviato 9 Novembre 2023 Il 8/11/2023 at 10:05, qzndq3 ha scritto: Mi è venuta in mente un'altra soluzione. Potresti postare "a scacchiera" senza fare cornici perimetrali come si usava una volta, le eventuali differenze di calibro si compensano Dopo aver parlato con il posatore mi ha riferito di fare così: comprare 7,5 metri quadri di 30x60 cm di colore più scuro del 42,5x42,5 cm x creare il contrasto ai lati del perimetro, poi lui le 42,5 le metterà giù intere così come le 30x60 nelle due cornici perimetrali della stanza (proprio come da tuo disegno) una dal lato coto e una dal lato lungo, mentre taglierà gli altri due lati sempre di 30x60 del perimetro. Come l'ho comprata io te la vendo. Vedremo alla fine il risultato, tieni conto che quando stamattina sono andato dal rivenditore di mattonelle e gli ho riferito il tutto, quando ha saputo che le mattonelle sarebbero servite per il pavimento di una casetta di legno prefabbricata, mi ha mandato bonoriamente a fan brodo, chiedendomi se davvero c'era tutto questo bisogno di sbattersi tanto. L'impianto elettrico me lo sono fatto io usando la treccia di cotone esterna, gli isolatori in ceramica, così come le scatole di derivazione, le prese e gli interruttori tutti con la basetta in legno, poi siccome la treccia di cotone bianca non mi piaceva, a impianto finito l'ho rimossa e l'ho sostituita con quella marrone, ma si può? https://ceraunavolta.io/wp-content/uploads/2021/03/2021_impianti-treccia.pdf
skillatohifi Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 @briandinazareth con 2 scatole sei tranquillo e.. non hai problemi!!
qzndq3 Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 59 minuti fa, ferrocsm ha scritto: metterà giù intere così come le 30x60 nelle due cornici perimetrali della stanza (proprio come da tuo disegno) una dal lato coto e una dal lato lungo, mentre taglierà gli altri due lati sempre di 30x60 del perimetro. Cioé mezza cornice cone le 30x60 intere e mezza tagliandole. Non mi piace nemmeno un po', ma non deve piacere a me 😉 ionpiuttosto farei la scacchiera che oltretutto nasconde lo sporco Mi piace la scelta che hai fatto per l'impianto elettrico
ferrocsm Inviato 9 Novembre 2023 Autore Inviato 9 Novembre 2023 2 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Non mi piace nemmeno un po' Qualche dubbio l'ho e ce l'ho ancora adesso pure io, ma voglio arrivarci in fondo (anche per il quieto vivere), certo sostituire la treccia di cotone bianca con quella marrone ha significato sbaraccare l'impianto elettrico ma con un poco di buona volontà e manualità lo si fa, smantellare un pavimento pur se di dimensioni ridotte perché il risultato non ti soddisfa è cosa parecchio più difficile, ma capisci a me.
senek65 Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 Il 7/11/2023 at 18:05, gbale ha scritto: Provate a fare un atto notarile con una unità di misura che non esiste La casetta di legno ce l'ha già...il notaio non serve.
senek65 Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 Il 8/11/2023 at 09:46, ferrocsm ha scritto: posatore che per quanto conosco so essere una persona precisa e scrupolosa nel suo lavoro. Un persona posata
Messaggi raccomandati